CapitaleSociale

A Roma apre un nuovo Emporio Fai da Noi

Sabato 26 novembre è stato inaugurato il nuovo Emporio Fai da Noi di Roma, il 38° in Italia e il quarto nella Capitale, realizzato in collaborazione con l’Associazione ACPS Cuore Sociale e con il patrocinio del Municipio Roma VIII. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di Amedeo Ciaccheri, Presidente del  Municipio Roma VIII, Vanessa Spinelli, Presidente dell’Associazione ACPS Cuore Sociale, Ester Pace, referente del Centro Diurno Quartiere San Paolo.

L’apertura dell’Emporio Fai Da Noi, situato in Largo Giuseppe Veratti 32, rappresenta una nuova e importante tappa del percorso di responsabilità sociale d’impresa intrapreso da Leroy Merlin Italia, con l’obiettivo di trasformare azioni sociali in beneficio equo-sostenibile per tutti, in un’ottica di impatto e non di solo profitto. Il nuovo Emporio sarà ospitato nei locali in cui trova sede anche l’Associazione ACPS Cuore Sociale che dal 2017 ha in affido la cura e la manutenzione del Parco Veratti / Gino Strada e che qui promuove e organizza attività ricreative e formative che coinvolgono giovani e meno giovani con l’obiettivo incentivare l’aggregazione sociale per contrastare degrado e emarginazione. L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di eventi organizzati anche in collaborazione con altre associazioni e mirati ad animare il Quartiere Veratti, cuore del Municipio VIII.

L’esperienza del format solidale promosso da Leroy Merlin si inserisce quindi coerentemente con la mission dell’associazione. L’Emporio Fai Da Noi, infatti, è concepito come un luogo di condivisione di materiale e utensili, messi a disposizione dall’azienda e utilizzabili gratuitamente – rispecchiando le dinamiche di una biblioteca – per realizzare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione. L’Emporio offre alla comunità un’ampia gamma di attrezzature e materiali di consumo: dagli attrezzi per poter fare piccoli lavori e sistemazioni domestiche, fino a tutta la gamma di utensili che fanno parte dell’assortimento di Leroy Merlin (trapani, carteggiatrice, avvitatore, smerigliatrice, scala, pennelli, idropittura, solo per citarne alcuni). Inoltre, Leroy Merlin si impegna a rifornire lo spazio con le eccedenze dei punti vendita, tra cui merce leggermente difettata, cambi gamma e campioni, e, per chi ne ha bisogno, l’Emporio può donare anche prodotti consumabili, per esempio stucchi e lampadine. Il materiale può essere concesso anche in cambio di un impegno minimo di ciascun richiedente a titolo di volontariato, per il funzionamento dell’emporio stesso. Accanto al servizio di prestito verranno attivati anche corsi e laboratori per apprendere le tecniche base del fai da te e poter gestire in autonomia i proprio lavori. Inoltre tra i progetti dell’associazione c’è anche l’organizzazione di una “banca ore” per prestare manodopera gratuita ad anziani o persone che non sono in grado di eseguire i lavori da soli.

L’Emporio Fai Da Noi in Largo Giuseppe Veratti 32, sarà aperto dal 28 novembre nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

“Per Leroy Merlin essere presente con i suoi servizi su un territorio vuol dire anche diventare parte integrante della comunità locale, collaborare con essa e farci promotori di progetti che possano portare del valore aggiunto all’economia e al benessere del territorio in cui ci troviamo. Ecco perché siamo felici di poter aggiungere una nuova apertura ai tre Empori fai da noi già presenti nell’area romana.  E’ per noi un altro modo per sostenere la comunità che ci ospita nella maniera che conosciamo meglio: aiutando le persone a migliorare la propria casa.” – commentano Sonia Antonicelli, Store Leader, e Ambra Paoloni, collaboratrice del punto vendita Leroy Merlin Italia di Roma Fiumicino.

 “L’apertura dell’Emporio fai da Noi rappresenta, per l’Associazione Cuore Sociale, un nuovo importante tassello del nostro percorso di sostegno alla comunità del Quartiere Veratti e del Municipio VIII. Ringraziamo quindi Leroy Merlin per averci dato l’opportunità di realizzare questo progetto che ha per noi una doppia valenza, da una parte aiutare le famiglie a realizzare il proprio progetto di casa ideale e dall’altro offrire un luogo di aggregazione dove incontrare e acquisire nuove competenze.” spiega Vanessa Spinelli, Presidente Associazione ACPS Cuore Sociale.