CapitaleSociale

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Lissone per l’Associazione LELE forever Onlus

Sabato 17 giugno torna il Bricolage del Cuore nei Negozi Leroy Merlin di tutt’Italia. Alessandra Pepe, Hostess Relazioni Clienti, ci parla del progetto Bricolage del Cuore che vedrà impegnato Leroy Merlin Lissone.

Alessandra Pepe, Hostess Relazioni Clienti
Alessandra Pepe, Hostess Relazioni Clienti

Quale sarà il progetto del vostro Negozio per il prossimo 17 giugno?

Il progetto a cui ci dedicheremo è a favore dell’Associazione LELE forever Onlus, nata dalla volontà di due genitori di Monza di ricordare il figlio vittima della leucemia. Oltre a organizzare diversi eventi di aggregazione e sportivi, l’associazione ha attivato e gestisce una struttura assistenziale (“casa LELE e LORY”) che ospita familiari e parenti di persone che assistono fuori sede i propri cari nei periodi di malattia e degenza, in particolare quelli ricoverati nel Reparto Ematologia dell’Ospedale S.Gerardo di Monza. Quando in Negozio ci si è chiesti a quale ente si sarebbe potuta dedicare la giornata del Bricolage del Cuore, ho proposto io ai miei colleghi LELE forever, che conoscevo in quanto sono stata donatrice di midollo per mia mamma che ha avuto la leucemia. Così siamo andati a conoscere di persona Roberto e Patrizia, i genitori di Lele, e a visitare la struttura assistenziale. L’impatto è stato molto positivo, gli stessi Roberto e Patrizia erano fieri di averci ospitato e molto contenti perché li avevamo coinvolti nel nostro progetto: per l’associazione è evidentemente molto importante che si parli della sua attività, anche per attirare donazioni che permettano a sempre più persone di assistere da vicino i propri cari in periodi tanto difficili, il che a volte può significare salvare delle vite. Il 17 giugno ci metteremo dunque all’opera per realizzare l’imbiancatura e per rinfrescare alcune stanze della casa LELE e LORY, che è composta da una sala comune, con la cucina e uno spazio conviviale, e da diverse stanze da letto. Inoltre, lavoreremo per abbellire le parti comuni.

Come sono stati coinvolti i Collaboratori e in generale il Negozio in vista dell’evento?

La base è stata la costituzione del Comitato del Cuore. Sono stati poi organizzati dei webinar per mettere a punto ogni dettaglio del progetto. L’invito a partecipare è stato aperto a tutti i Collaboratori del Negozio e veicolato attraverso i canali di comunicazione che utilizziamo regolarmente. Per i Collaboratori che lo desiderano, è possibile invitare alla giornata del 17 anche familiari, amici, parenti, che potranno contribuire in particolare ai lavori di rifinitura. Posso dire, facendo parte del Gruppo Generazione di Valore da oltre dieci anni, e avendo partecipato a diverse iniziative di Bricolage del Cuore fra cui Sotto lo stesso Albero lo scorso dicembre, che accrescere il livello e il senso di partecipazione collettiva è spesso fondamentale per la buona riuscita di iniziative come questa.

Al di fuori, per così dire, del “perimetro” del Negozio saranno coinvolti altri soggetti o organizzazioni?

Con piacere posso dire che l’invito al Bricolage del Cuore è stato esteso agli ospiti della casa LELE e LORY che vorranno partecipare: abbiamo conosciuto alcuni di loro, nelle visite precedenti di cui dicevo, e ci hanno detto di essere particolarmente contenti dell’attenzione dedicata all’associazione. Insieme agli ospiti, inoltre, potranno partecipare anche le persone che lavorano nella struttura e con tutti festeggeremo al termine della giornata con un rinfresco. Per chi magari sullo slancio del Bricolage del Cuore volesse continuare in futuro a sostenere l’associazione, permettetemi poi di ricordare che a luglio LELE forever organizzerà la Monza Power Run, una manifestazione sportiva non competitiva aperta a individui, gruppi, aziende, organizzazioni, il cui ricavato viene devoluto a sostegno della lotta alle leucemie e in particolare del Reparto Ematologia dell’Ospedale S.Gerardo di Monza. A questo proposito, a livello di Comitato del Cuore, abbiamo recentemente deciso di aprire la partecipazione alla Monza Power Run anche al Negozio Leroy Merlin Lissone, inteso come gruppo. Sul Comitato del Cuore vorrei spendere un’ultima parola: una delle cose a mio avviso più interessanti e belle, è che in tale contesto ogni Collaboratore può portare la sua diversità, le sue proposte, segnalando situazioni e organizzazioni con cui è stato in contatto anche per motivi personali, come ho fatto io. Questo fatto è molto sentito, emozionante, e lo rende un comitato “del cuore” nel vero senso della parola.