C’è chi ha provveduto alla sistemazione e riqualificazione dei locali interni della scuola per l’infanzia locale, ma anche chi si è occupato degli spazi di lavoro dell’associazione in difesa delle donne vittima di violenza. Alcuni hanno offerto il loro tempo e la loro competenza per la pulizia e il ripristino del giardino della cooperativa sociale di zona, altri per la sistemazione completa dei locali bagno della vicina casa d’accoglienza o per contribuire alla realizzazione di un piccolo lido balneare destinato alla discesa a mare delle persone diversamente abili.
Sono solo alcuni dei progetti di relooking e ristrutturazione nati dall’iniziativa di volontariato d’impresa Bricolage del Cuore, che coinvolge l’azienda, i suoi 53 negozi, i collaboratori, i clienti e le comunità locali, tutti uniti dalla condivisione della mission migliorare la casa migliora la vita. I progetti spaziano dalla realizzazione di lavori strutturali riguardanti una o più stanze all’interno e l’ambiente esterno (cucina, bagno, arredo esterno), interventi di relooking pareti e suolo, abbellimento e decorazione, illuminazione, gardening. Per questa edizione, lanciata nei mesi scorsi, grazie all’impegno di circa 1000 persone sono stati ideati 50 progetti donati ad altrettante realtà attive sul territorio (enti, associazioni, scuole, onlus).






Per la prima volta dal 2014, anno in cui l’iniziativa è stata lanciata, Leroy Merlin ha messo in campo i Comitati del Cuore, gruppi di lavoro presenti in ogni negozio Leroy Merlin Italia e composti da persone animate dal desiderio di mettere la propria voglia di fare a disposizione della comunità locale: collaboratori del negozio, clienti volontari e la rete di associazioni del terzo settore, influencer, artigiani e architetti con cui i negozi operano localmente. I Comitati del Cuore a livello locale hanno guidato la scelta dell’associazione beneficiaria, definiti preliminarmente i progetti, scelto prodotti e materiali e coordinato l’attività dei diversi attori coinvolti nei lavori.
Il momento clou del Bricolage del Cuore è stata la giornata evento del 17 giugno, una vera e propria maratona di volontariato durante la quale clienti, associazioni, collaboratori di Leroy Merlin e alcuni fornitori hanno messo tempo, materiali e voglia di fare a disposizione di chi vive in case famiglia, onlus e strutture di accoglienza locali, migliorando l’ambiente del loro abitare quotidiano.
Leroy Merlin Italia è la prima Business Unit del Gruppo ADEO ad aver ideato e avviato un’ evoluzione del Bricolage del Cuore in ottica piattaforma con l’obiettivo di aumentare la partecipazione all’iniziativa e quindi l’impatto positivo per la comunità locale. Grazie alla collaborazione dei diversi team aziendali infatti, l’iniziativa è stata aperta alla partecipazione di clienti, cittadini e abitanti.
La partecipazione dei clienti e dei soggetti attivi della rete locale, non si è limitata al solo evento conclusivo, ma grazie ai Comitati del Cuore, si è rilevata fondamentale fin dalle fasi costitutive del progetto, dalla scelta dell’ente beneficiario al coordinamento dei lavori e dell’evento finale.
Dai Comitati del Cuore nasceranno anche i futuri progetti di aggregazione che Leroy Merlin organizza periodicamente sul territorio, come il World Cleanup Day del prossimo settembre.