L’iniziativa mira a recuperare terreni incolti in prossimità dei negozi. Le aree sono suddivise in un certo numero di appezzamenti destinati ad altrettante famiglie, ai quali sono messi a disposizione i lotti per coltivare ortaggi ed erbe e una casetta per ricoverare gli attrezzi. L’Orto Fai da Noi è un’occasione anche per restituire alla collettività: gli ortolani si impegnano a donare una parte della produzione a famiglie in difficoltà economica, tramite progetti avviati sul territorio.
Nel 2017 abbiamo dato vita al primo orto di Comunità di Leroy Merlin, presso il Negozio di Torino Giulio Cesare. L’idea è nata dalla possibilità di sfruttare un ampio terreno incolto, di pertinenza del Negozio, per generare una dinamica sociale di incontro e di scambio, valorizzando il Territorio con un’iniziativa sostenibile, che fosse anche in grado di avere ricadute positive su coloro i quali hanno più bisogno.
In maniera simile, nel 2018 è nato il primo orto di Comunità di Leroy Merlin a Roma, presso il Negozio di Roma Tiburtina. Anche qui, un ampio terreno incolto è diventato un grande orto di Comunità, suddiviso fra 19 famiglie. Grazie alla collaborazione fra la Cooperativa Agricola Capodarco, Superelectric S.r.l e la Cooperativa sociale CEAS, gli “ortolani” sono in grado di sperimentare la bellezza della filiera a km zero, monitorare con precisione le proprie coltivazioni e condividere i frutti del proprio lavoro donando una parte dei prodotti a famiglie in difficoltà. Un’altra parte dell’orto è infine destinata ad attività didattiche e di formazione con scuole e famiglie.
Nel 2019 il Negozio di Verona, non avendo un terreno a disposizione ha lanciato il progetto “COrti Fai da Noi” destinato ai bambini della scuola primaria per insegnare il rapporto con la natura e l’autoproduzione. Il progetto ha coinvolto 335 bambini.
A fine 2020 è stato definito il progetto per l’Orto Fai da Noi di Ancona il cui bando è stato lanciato ad inizio 2021.