Rifiuti ed Eco-Isole RAEE

Nell’ambito del progetto eco – gestione rifiuti, in sinergia con il Consorzio Ecolight, abbiamo dato avvio all’installazione di “Eco-Isole” per la raccolta RAEE. Il funzionamento è semplicissimo: il Cliente attraverso la sua tessera sanitaria si autentica e a quel punto il cassonetto chiede di indicare il tipo di rifiuto elettronico che si vuole gettare. 

A seconda della scelta effettuata la macchina indica quale portellone aprire ed al Cliente non resta che gettare il rifiuto nel bocchettone indicato. La macchina è anche in grado di pesare il rifiuto conferito.  Al termine viene rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuto conferimento del rifiuto con indicati i dati del Cliente. Questo sistema riesce a dare una risposta concreta agli obblighi che la nuova normativa RAEE ha introdotto. In particolare, risponde al principio dell’Uno contro Zero, che impone alla grande distribuzione di ritirare i piccoli RAEE gratuitamente.

L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di incentivare e sensibilizzare la raccolta differenziata dei clienti (e non), trasformando un obbligo di legge in un’opportunità per tutta la comunità.

A dicembre 2020 le EcoIsole RAEE sono 20, e abbiamo raccolto quasi 14 mila piccoli rifiuti elettronici.

Consapevoli dell’impatto ambientale delle nostre attività e della responsabilità che come Azienda abbiamo nei confronti dell’Habitat e dell’Abitante abbiamo indentificato come uno dei pilastri principali del Servizio Post Vendita il contribuire a diminuire l’impatto sul nostro ambiente

Le nostre azioni e i nostri pensieri nascono nel rispetto della nostra Strategia 0 Waste.

Misuratore di output