Author: Sviluppo Sostenibile

Leroy Merlin e l’impegno per il mondo della scuola

Leroy Merlin è da anni al fianco del mondo della scuola con l’obiettivo di coinvolgere bambini e ragazzi nella riflessione collettiva sullo sviluppo sostenibile e anche quest’anno rinnova il suo impegno formativo attraverso progetti didattici gratuiti sui temi della tutela ambientale, della circolarità, delle energie rinnovabili e dell’economia civile. Gli AmicoEco, un punto di riferimento per l’educazione civica e ambientale per tutte le etàGli “AmicoEco” è il percorso multidisciplinare gratuito che Leroy Merlin promuove da diverso tempo e destinato alle scuole di ogni ordine e grado, in cui trovare risorse multimediali gratuite focalizzate su: sostenibilità ambientale e consumo consapevole; clima ed energia; economia civile; la casa sana e sicura; la plastica; diversità e inclusione; le api e la biodiversità.Le risorse didattiche gratuite de Gli AmicoEco sfruttano metodologie e format differenti, pensati per essere trasversali e per rispondere attivamente alle esigenze di apprendimento di tutti i target, dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado. Attraverso gli approfondimenti contenutistici e le attività laboratoriali dei Living Book, degli Open Mind e del Discovery Book, studenti e studentesse …

Buon anniversario contro lo spreco: la “legge Gadda” compie sette anni

Ieri, 14 settembre, era l’anniversario della legge 166/2016, anche detta “legge Gadda” dal nome dell’On. Maria Chiara Gadda che ne fu la prima firmataria. Un anniversario importante in senso assoluto, per una norma che ha grandemente agevolato la lotta anti-spreco, non solo alimentare, nel nostro Paese. E che ha permesso a tante aziende di dare il loro contributo su questo fronte attraverso la donazione di invenduti ed eccedenze a enti non profit. Dando così la possibilità di ricreare “valore” da quello che viene solitamente considerato “spreco”, in una prospettiva di economia circolare e con finalità di solidarietà sociale. È un anniversario importante anche per Leroy Merlin, che si è molto impegnata negli ultimi anni contro lo spreco e in particolare è stata la prima azienda della grande distribuzione non-food a entrare nella rete di recupero delle eccedenze di Recuperiamo Srl Società Benefit. Grazie a questa partnership, oggi tutti i 54 Negozi Leroy Merlin in Italia possono accedere alla piattaforma digitale Regusto, che utilizza la tecnologia blockchain, per donare con continuità le proprie eccedenze al Terzo …

“Puliamo il mondo”, World Cleanup Day 2023: intervista a Chiara Maiarù, Consigliere di Vendita del Negozio Leroy Merlin Pantigliate

Sabato 16 settembre si celebra il World Cleanup Day (WCD), una grande iniziativa sociale che vede persone e organizzazioni di tutto il mondo mobilitarsi per “ripulire” il nostro pianeta da rifiuti smaltiti illegalmente o abbandonati. Come già negli ultimi anni, anche quest’anno molti Negozi Leroy Merlin in tutt’Italia hanno deciso di aderire a WCD mettendo spontaneamente a disposizione tempo ed energie. Chiara Maiarù, Consigliere di Vendita del Negozio Leroy Merlin Pantigliate (MI), racconta il progetto che vedrà impegnato il suo Negozio. In cosa consiste la vostra iniziativa per WCD 2023? Il nostro Negozio si trova al confine tra il Comune di Pantigliate e quello di Mediglia (MI), che è suddiviso in molte frazioni. Una di queste è Mombretto, che si trova proprio di fronte a noi. Sabato partiremo dunque proprio da Mombretto perché da lì prende il via un percorso, sia pedonale, sia ciclabile, che si snoda fino ad arrivare al Comune di San Martino Olearo. È questo il percorso che “ripuliremo” tutti insieme per restituirgli la sua naturale bellezza. Quando siete partiti a organizzarla? …

L’«impatto» di Economy of Francesco: intervista a Giuseppe Lanzi, responsabile del Progetto Sostenibilità di EoF 2022

Economy of Francesco 2022 (EoF 2022) è stato un evento che ha curato molto gli aspetti legati alla sostenibilità e in particolare alla riduzione dell’impatto ambientale: ce ne parla Giuseppe Lanzi, fondatore e Amministratore delegato di Sisifo srl Società benefit, responsabile del Progetto Sostenibilità di EoF 2022. Che, ci fa piacere ricordare, è stato anche ospite degli incontri dei Laboratori Tematici al Fuorisalone 2023 e in quell’occasione è stato intervistato dal team de #IFormidAbiliSocialTV. Com’è nato il Progetto Sostenibilità di EoF 2022? Economy of Francesco è un processo indicato direttamente nel pontificato di Papa Francesco, che ha voluto invitare ad Assisi giovani, economisti e imprenditori di tutto il mondo per fare una cosa molto semplice: rifondare l’economia. È un processo partito diversi anni fa, poi l’emergenza pandemica lo ha un po’ rallentato: la prima edizione fu annullata, la seconda si svolse online, nella terza finalmente ci si è potuti incontrare in presenza. Con Sisifo srl Società Benefit siamo stati parte del processo fin dall’inizio, anche perché dal 2017 abbiamo iniziato a seguire Fra Sole Assisi, …

Società benefit, modello del futuro: intervista a Roberto Randazzo

Il modello della Società benefit, scelto da (RI)GENERIAMO, ha in sé caratteristiche che potrebbero farne il modello di riferimento per le imprese che intendono già ora attrezzarsi al meglio per affrontare le grandi sfide sociali e ambientali del futuro? Ne abbiamo parlato con l’avvocato Roberto Randazzo, partner dello studio legale Legance dov’è responsabile del Dipartimento Esg e Impact, fondatore e consigliere di Assobenefit, che ha supportato la nascita di (RI)GENERIAMO per i profili legali. Ha senso tentare di definire un modello ideale a cui tendere per le imprese che si dichiarano orientate all’impatto sociale?Oggi per le imprese la generazione di un impatto socio-ambientale positivo è una centrale. Certamente il modello della Società Benefit è quello maggiormente in grado di generare impatto, prevedendo un approccio sostenibile sia in termini di governance, sia dal punto di vista produttivo e della gestione delle attività d’impresa. Non saprei dire se lo si può definire un modello ideale, ma sicuramente è quello che più risponde alle necessità che oggi la società esprime. Quali sono le caratteristiche peculiari del modo in …

Leroy Merlin realizza 50 progetti alle Associazioni Non Profit del territorio

C’è chi ha provveduto alla sistemazione e riqualificazione dei locali interni della scuola per l’infanzia locale, ma anche chi si è occupato degli spazi di lavoro dell’associazione in difesa delle donne vittima di violenza. Alcuni hanno offerto il loro tempo e la loro competenza per la pulizia e il ripristino del giardino della cooperativa sociale di zona, altri per la sistemazione completa dei locali bagno della vicina casa d’accoglienza o per contribuire alla realizzazione di un piccolo lido balneare destinato alla discesa a mare delle persone diversamente abili. Sono solo alcuni dei progetti di relooking e ristrutturazione nati dall’iniziativa di volontariato d’impresa Bricolage del Cuore, che coinvolge l’azienda, i suoi 53 negozi, i collaboratori, i clienti e le comunità locali, tutti uniti dalla condivisione della mission migliorare la casa migliora la vita. I progetti spaziano dalla realizzazione di lavori strutturali riguardanti una o più stanze all’interno e l’ambiente esterno (cucina, bagno, arredo esterno), interventi di relooking pareti e suolo, abbellimento e decorazione, illuminazione, gardening. Per questa edizione, lanciata nei mesi scorsi, grazie all’impegno di circa …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Brescia per la Cooperativa sociale Nuovo Cortile

In vista del Bricolage del Cuore del 17 giugno, Vittoriano Ticchio, Store leader, e Simona Spada, Hostess relazione cliente, raccontano il progetto che vede impegnato il Negozio Leroy Merlin Brescia. A favore di quale ente e per quale progetto ha scelto di impegnarsi il vostro Negozio? Più che una nostra scelta, possiamo dire in un certo senso che è stato l’ente a scegliere noi, circa circa un anno fa infatti, sono venute in Negozio due rappresentanti della Cooperativa sociale Nuovo Cortile di Brescia, che opera in campo educativo, socio-assistenziale e nell’avviamento al lavoro. Ascoltando le loro esigenze e conoscendo i loro progetti futuri, le iniziative della cooperativa ci sono sembrate, fin da subito, non solo lodevoli ma molto affini al nostro sentire. Abbiamo così iniziato a collaborare sui vari progetti a impatto sociale che Leroy Merlin promuove, fra cui La Casa Ideale o l’attività di donazione al non profit di materiali e prodotti invenduti in partnership con la piattaforma Regusto. È stato perciò quasi naturale pensare a loro per il Bricolage del Cuore di quest’anno. …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Palermo Mondello per “Mondello Mia”

Sabato 17 giugno nei Negozi Leroy Merlin in tutt’Italia si celebrerà la giornata del Bricolage del Cuore. Antonio Anastasi, Consigliere di vendita reparto Comfort e Referente Impatto positivo per Generazione di Valore (GDV), parla del progetto che vedrà impegnato il Negozio Leroy Merlin di Palermo Mondello. Qual è il progetto su cui sarà impegnato il vostro Negozio? Per il Bricolage del Cuore di quest’anno abbiamo voluto mettere in campo un progetto impegnativo, posso dire senz’altro il più complesso fra quelli che avevamo preso in considerazione interpellando le realtà associative con cui siamo in contatto attraverso la piattaforma per la donazione al non profit di prodotti invenduti Regusto. Il progetto riguarda il ripristino dello spazio denominato “Mondello Mia”, dove Mia sta per Mare Integrazione Accessibilità: è un lido balneare, qui a Mondello, destinato all’accoglienza e alla discesa a mare di persone diversamente abili. Si tratta dell’unico accesso al mare per i disabili in tutto il litorale palermitano. È di proprietà del lido balneare L’Ombelico del mondo ed è in concessione all’Asms-Associazione Siciliana Medullolesi Spinali. Lo abbiamo …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Rozzano per l’Associazione Kayròs Onlus di Vimodrone (Milano)

Alessandro Bonsignore, Consigliere di Vendita del Negozio Leroy Merlin Rozzano, racconta dell’iniziativa in cui sarà impegnato con i suoi colleghi (e quelli del Negozio Leroy Merlin Corsico) in occasione del Bricolage del Cuore del 17 giugno. Quale sarà il progetto a cui vi dedicherete sabato prossimo? Fra le associazioni che avevamo individuato in vista del Bricolage del Cuore, la nostra scelta è caduta sull’Associazione Kayròs Onlus, di Vimodrone, che si occupa di minori e giovani uomini fino ai 25 anni che stanno scontando la pena per aver commesso reati. Abbiamo coinvolto il Negozio Leroy Merlin di Corsico e con Luca Pereno e Simona Orilia siamo andati tutti insieme presso la sede di Kayròs per incontrare il direttore della Onlus e visionare la struttura. Parlando del progetto, abbiamo visto che avremmo potuto realizzare dei lavori coinvolgendo non solo GDV, i membri del Comitato, i collaboratori più sensibili e quelli con una maggiore manualità, ma anche gli educatori e gli artigiani volontari che già prestano servizio presso l’associazione. E gli stessi ragazzi detenuti. Ma oltre alle iniziative …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Catania per la Cooperativa sociale Controvento

Sabato 17 giugno i Negozi Leroy Merlin di tutt’Italia saranno impegnati nel Bricolage del Cuore. Maria Conti, Community Specialist, e Lucia Prezzavento, hostess relazione cliente e referente Impatto positivo, ci parlano delle attività che ha in programma il Negozio Leroy Merlin Catania. Quale progetto sarà protagonista del vostro Bricolage del Cuore? In vista del Bricolage del Cuore i progetti che abbiamo valutato sono stati più d’uno, per la precisione quattro. Abbiamo poi scelto di impegnarci su un progetto di riqualificazione dello spazio esterno di una guest house che nascerà a Catania ad opera della Cooperativa sociale Controvento Onlus. Si tratta di una cooperativa nata grazie all’impegno di un gruppo di professionisti che hanno deciso di mettere a disposizione le proprie competenze nell’ambito socio-psico-pedagogico, con l’obiettivo di erogare servizi finalizzati al miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità. La guest house sarà in sostanza una struttura ricettiva, situata in pieno centro della nostra città e destinata ad ospitare soprattutto turisti, ma non solo. La sua specificità, infatti, sarà quella di essere gestita, insieme ai …