All posts filed under: Conosciamoli meglio

Conosciamoli meglio: L’Intreccio Società Cooperativa Sociale Onlus

Questa settimana conosciamo “L’Intreccio Società Cooperativa Sociale Onlus”. “Descrivere le nostre attività in ambito sociale, risulta doppiamente difficile, primo perché il nostro impegno si estende a svariati ambienti, e secondo perché è più facile fare che descrivere ciò che è stato fatto.  Tuttavia, anche per rendere giustamente conto a chi generosamente, con le proprie donazioni collabora alla riuscita dei nostri progetti, mi sembra doveroso entrare nel merito di queste attività.  La nostra Cooperativa Sociale Onlus l’Intreccio è molto giovane, essendo stata costituita nel giugno del 2020, ma affonda le sue radici nei decenni scorsi, quando noi soci fondatori operavamo già in ambito sociale. Nella fattispecie, io sottoscritto, in collaborazione con la Gramigna Onlus che gestisce l’Emporio “Fai da Noi” di Verona, mi dedicavo alla sistemazione gratuita di alloggi di persone meno abbienti, ed ambienti legati al mondo della disabilità ed infanzia. Con la stessa, siamo anche entrati nel circuito di recupero di alimenti altrimenti destinati al macero.  Allo scoppio della pandemia Covid, l’essere già inseriti in questo contesto, mi ha permesso di recuperare e ridistribuire ogni genere …

Conosciamoli meglio: l’associazione culturale Kailìa

Questa settimana conosciamo “L’associazione culturale Kailìa”, impegnata negli interventi di recupero del Castello di Ceglie del Campo. “Fulcro dell’attività di recupero, il Castello è una fonte di ricerca storica, archeologica che deve avere la necessaria attenzione. La presenza di costruzione romana con tre tipologie di tecniche lascia presagire ad una costruzione primordiale che se recuperata potrebbe fornire un notevole materiale scientifico per l’intera area archeologica. Templi, domus, anfiteatri, sono costruzioni frequenti che purtroppo non sono ancora state rinvenute nel territorio. La parte centrale, la sua acropoli, la via, le fondamenta inducono a pensare alla presenza di qualcosa di molto importante.  Il castello presenta come caratteristica, resti di edifici romani del I° secolo a.C. in una “consecutio” di archi nelle sue fondamenta o a par di calpestio stradale, che impreziosisce il manufatto medievale in tutta la parte ovest, “adeguamenti” strutturali da parte di normanni e angioini che lo hanno plasmato secondo le caratteristiche architettoniche e costruttive dei vari periodi scandendo così le varie dominazione.  Varcato l’ingresso ci immettiamo nell’ampia probabile scuderia, dove erano collocate le carrozze. Qui, …

Conosciamoli meglio: gli Amici del Congo

Da maggio del 2021 abbiamo iniziato a collaborare con la piattaforma Regusto che ci permette di donare agli Enti del terzo settore le nostre eccedenze o i nostri invenduti. Una  collaborazione che si inserisce infatti nel solco tracciato dalla legge 166/2016 sulla donazione e la distribuzione di prodotti a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi, che ha visto come prima firmataria l’On. Maria Chiara Gadda. Quotidianamente presso i nostri Punti Vendita sono donati prodotti che, senza questo progetto, sarebbero destinati alla discarica con un inutile spreco di materiale e impatti negativi sull’ambiente.  Grazie a questa collaborazione possiamo concretizzare il nostro obiettivo di essere utili alle persone e all’ambiente. E tutto questo non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione di tutte le associazioni presenti in Italia e al loro lavoro a supporto delle persone più fragili.  Abbiamo quindi deciso – a partire da questa settimana – di dedicare uno spazio per conoscerle meglio. Questa settimana iniziamo con “Gli Amici del Congo”.“L’Associazione gli Amici del Congo Rdc Onlus con sede a Montorfano (CO) è presieduta dal Dr.AKUMA, originario …