BES 2021

A partire dal 2016, Leroy Merlin Italia ha adottato una nuova metodologia di rendicontazione, per capire, quantificare e valutare la propria capacità di contribuire alla generazione di valore e al miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte dalle proprie attività. Il quadro di riferimento è quello del BES (Benessere Equo e Sostenibile), uno strumento già adottato a livello nazionale per dare una misurazione del progresso che vada al di là del semplice benessere economico e che prenda in considerazione anche fattori ambientali e sociali.

In sintesi l’obiettivo è quello di quantificare i benefici e gli impatti negativi generati dall’azienda in termini multidimensionali e, in particolare, in riferimento ai quattro capitali centrali: economico, ambientale, sociale e umano.

Al fine di elaborare un documento di Sostenibilità Partecipata, sono state realizzate varie attività, la cui metodologia e i relativi risultati, sono ampiamenti descritti nel “Bilancio partecipato dei benefici prodotti – Attività 2021”.

La tabella seguente riassume il quadro operativo del calcolo del “BES LMI”.