Bilancio 2020

“Inverno. Come un seme anche la mia anima ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione”

Giuseppe Ungaretti

Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, un anno che ha messo in evidenza le nostre debolezze e imperfezioni: abbiamo vissuto, e stiamo ancora vivendo, un lungo inverno.

Ed è con questa metafora che voglio introdurre il bilancio dei benefici prodotti 2020. È stata una lunga stagione fredda che non ci ha permesso di sviluppare alcuni obiettivi o semplicemente di realizzare progetti storici e consolidati come il “Bricolage del Cuore”. Ma, come la stagione invernale, ci ha permesso un lungo e prezioso periodo di lavoro, probabilmente nascosto ma fondamentale per il nostro futuro. Un lavoro che, senza ombra di dubbio, ci porterà ad una nuova rinascita primaverile. Un lavoro che, su diversi fronti, ha coinvolto il 100% delle nostre Squadre. Non abbiamo mollato, non ci siamo adeguati o adagiati, abbiamo semplicemente cambiato il nostro modo di operare. Ed oggi, malgrado il persistere di questo freddo, iniziamo a vedere le prime gemme di questo lungo lavoro. Di tutte queste, probabilmente la più splendente, quella della quale siamo orgogliosi è stata la fondazione di (RI)GENERIAMO, un’impresa benefit che nasce per generare nuove economie, rigenerando persone, prodotti e perimetri. Un progetto imprenditoriale fortemente voluto che vuole scardinare le attività tradizionali di CSR come la filantropia. Un progetto che ha visto in questo lungo inverno una sua accelerazione; la pandemia, e ancor di più l’attuale situazione economica ci hanno posto davanti a una scelta radicale di campo: o cercare nuove soluzioni per un impatto positivo sull’ambiente, sulle persone e sulle comunità o continuare con attività tradizionali, sicuramente testate ma meno ambiziose e sfidanti.

Ma non è l’unica gemma di questo inverno. Il lavoro nascosto di questa stagione ha visto impegnato il 100% dei Collaboratori di Leroy Merlin Italia nella condivisione di USEFUL: la strategia inerente la CSR di ADEO, il gruppo internazionale del quale facciamo parte. Ogni Collaboratore ha potuto conoscere e approfondire gli impegni ADEO per i capitali umano, sociale, ambientale ed economico, ma soprattutto partecipare ad atelier collaborativi per arricchire questa strategia con le proprie idee, sogni e progetti.

A questi percorsi possiamo aggiungere la preparazione per un formazione sull’eco gestione rifiuti, già diffusa ad inizio di quest’anno, il test su una piattaforma informatica per la gestione delle cessioni gratuite dei nostri invenduti o l’adeguamento del nostro progetto di social business “la casa ideale”. Progetti che comunque non ci hanno distolto dalla vicinanza alle nostre comunità, soprattutto nei giorni più bui, attraverso piccoli gesti di solidarietà con le Amministrazioni comunali, i presidi ospedalieri o le tante associazioni di volontariato impegnate nell’emergenza sanitaria.

Quando in molti hanno definito questa stagione come una stagione di guerra, noi abbiamo sempre preferito definirla come il tempo della solidarietà. La guerra porta odio, la pandemia per assurdo, malgrado i confinamenti e i vincoli alla socialità e alle relazioni umane, ci ha insegnato il valore della vicinanza.

Speriamo che la pagine che seguono, per ovvie ragioni leggermente diverse da quelle proposte negli anni precedenti, dimostrino il nostro sforzo nell’essere vicini alle nostre persone e alle nostre comunità.

Buona lettura!

Olivier Jonvel, Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia


This image has an empty alt attribute; its file name is copertina-bilancio-2020-723x1024.png

Scarica il Bilancio 2020


This image has an empty alt attribute; its file name is infografica-lmi-2020-724x1024.jpg

Scarica l’infografica con la sintesi dei dati 2020