Riccardo Nestola, Leroy Merlin Torino Giulio Cesare

Mi chiamo Riccardo Nestola, sono nato a Galatina (LE) l’08/12/1989 e lavoro nel Negozio di Torino Giulio Cesare. Ho studiato Architettura per il progetto sostenibile ma, prima di iniziare gli studi universitari, ho lavorato in cantiere come assistente geometra: il mio compito era quello di visionare che la sicurezza descritta nel pos fosse rispettata. Dopo la carriera universitaria ho lavorato come disegnatore cad nel campo dell’impiantistica e poi trovato lavoro in LM. Ho iniziato a lavorare in LM il 12/06/17, e attualmente sono un CV del reparto falegnameria. Oltre al lavoro, la mia passione è la musica. Suono il basso elettrico e il contrabbasso ma ho iniziato a studiare anche altri strumenti, tutto per pura passione nei confronti della musica. Il termine “green” ormai è un termine che usiamo quotidianamente. Con green intendiamo porre attenzione ad un aspetto particolare della sostenibilità: la sostenibilità ambientale. Cosa molto importante è capire che per green si intende non solo l’aspetto “energie rinnovabili” ma tutti i processi che girano attorno a quel sistema. L’azienda ormai sta investendo tantissimo in questo e il mio negozio è uno degli esempi: il secondo grande fabbricato certificato dalla regione Piemonte seguendo il protocollo ITACA.