“La Piazza”: i nostri contenuti
In ogni piazza convivono tre entità: la piazza delle persone, la piazza delle case e la piazza del mercato. Le persone sono la vita di ogni piazza, sono coloro che animano gli incontri, le feste, le celebrazioni, le case ne sono il simbolo, il mercato costituisce il luogo degli affari e il centro economico della città.
Perché creare una piazza sul nostro sito?
Semplicemente perché sono tre le parole che ci contraddistinguono e che metaforicamente ci collegano al concetto di piazza.
- Le persone: noi siamo un’azienda di persone che sulle persone e le relazioni fonda la propria strategia e i propri successi.
- La casa: l’abitare è al centro del nostro progetto d’impresa; “Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale” è la sintesi della nostra vision.
- Il mercato: non dobbiamo mai dimenticare che il negozio è il centro della nostra attività e alla base del nostro modello economico.
Con l’apertura su alcuni territori dell’Agorà dell’Abitare, il nuovo processo che, riattivando legami comunitari, mette in relazione e azione differenti soggetti interessati a lavorare sulla problematica dell’abitare, la “Piazza” ha l’ambizione di diventare un luogo di incontro, condivisione e confronto su questi temi.
Per raggiungere questo obiettivo, sulle pagine della “Piazza” presentiamo alcuni nuovi contenuti riguardanti le storie, articoli di approfondimento, interviste con gli esperti, Twitter e la nostra collana di e-book.