Bricolage del Cuore Bari Santa Caterina alla scuola I.P.S.S.S.S. Severina De Lilla

Località
Via Celso Ulpiani – Bari

Partner
Istituto professionale Severina De Lilla

Attività
L’Istituto professionale Severina De Lilla, in coerenza con gli obiettivi e le finalità individuati dalla legge 107/2015, che revisione i percorsi dell’istruzione professionale ed in raccordo con quelli dell’istruzione e formazione professionale (IeFP), attraverso la ridefinizione degli indirizzi e il potenziamento delle attività didattiche LABORATORIALI accoglie tutti i ragazzi.

L’Istituto De Lilla, come chiarisce l’art. 13 del DL n. 7/2007, fa parte, insieme ai licei e agli istituti tecnici, dell’istruzione secondaria superiore quale articolazione del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione, tutti finalizzati al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore.

Nella loro carta dei Servizi si ricorda che: L’IPSSS “De Lilla” è aperto a tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socio-economiche; pertanto la scuola si impegna a rimuovere le cause che possono determinare una effettiva limitazione del diritto allo studio e alle pari opportunità, garantendo ai capaci e ai meritevoli, anche se privi di mezzi, il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi nell’ambito delle disponibilità della scuola.

L’istituto promuove e attua l’accoglienza degli alunni diversamente abili con dei progetti idonei propriamente predisposti a favorire non solo l’apprendimento, ma anche la crescita dell’autonomia e dell’autostima, l’inclusione e la socializzazione con il gruppo classe.

La particolarità dell’Istituto si caratterizza per una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale, che consente agli studenti di sviluppare, in una dimensione OPERATIVA (laboratori), saperi e competenze necessari per rispondere alle esigenze formative del settore produttivo di riferimento, considerato nella sua dimensione sistemica per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso all’università’ e all’istruzione e formazione tecnica superiore.

La loro finalità è quella di formare gli studenti con disagi ad arti, mestieri e professioni strategici per l’economia del Paese per un saper fare di qualità comunemente denominato «Made in Italy», nonché di garantire che le competenze acquisite nei percorsi di istruzione professionale consentano una facile transizione nel mondo del lavoro e delle professioni.

Tipologia di lavori
Il Bricolage del Cuore ha consentito di allestire, attraverso l’utilizzo dei nostri prodotti ed in particolare del mondo Giardino, una Area in una zona aperta della scuola riservata a momenti di attività/scambio tra alunni e professori. L’attività è consistita nel riqualificare una zona degradata ed in disuso in un’area attrezzata con gazebo, erba sintetica e salottino per esterno in modo da potersi riunire e svolgere le loro attività anche all’esterno.