Insieme per promuovere relazioni virtuose per lo sviluppo della comunità
Località
Via G. Campostrini 60 – 37029 – San Pietro in Cariano
Partner Gran Can e Terra Viva
Gran Can – Comunità alloggio e riabilitativa per persone con problemi di salute mentale
Terra Viva – associazione che contribuisce allo sviluppo del biologico e promuove il “Fare Rete” per lo sviluppo della comunità
Attività
Il Gran Can Hotel Ristorante, progetto sociale della Cooperativa Azalea, ospita due comunità alloggio per persone con problemi di salute mentale: una comunità estensiva e una di base nel cuore della Valpolicella.
Il Gran Can è un luogo naturalmente inclusivo, ideato in ogni suo aspetto per Promuovere processi riabilitativi e abilitativi che consentano alla persona di Sviluppare un’autonomia crescente tra un interno e un esterno, in costante Contaminazione reciproca.
Gli interventi abilitativi e riabilitativi, vengono sviluppati a misura delle peculiarità e delle potenzialità di ciascun Ospite, attraverso la stesura di un progetto individualizzato elaborato con l’équipe riabilitativa del Gran Can, il Servizio Territoriale di riferimento, l’Ospite e la sua famiglia.
L’Associazione Terra Viva Verona nasce per contribuire allo sviluppo del Biologico e di un maggior rispetto dell’ambiente, organizzando corsi di agricoltura biologica e conferenze di approfondimento. Una delle direzioni seguite è stata quella di organizzare anche degli orti per le scuole elementari e dell’infanzia, arrivando a gestire 30 orti per 30 classi, aiutati come “Junior Tutor” da 2 classi dell’istituto di Agraria di San Floriano. L’aspetto meraviglioso di queste iniziative è vedere dei risultati inimmaginabili, dovuti al fare rete valorizzando tutte le competenze presenti e soprattutto arricchendosi dell’entusiasmo di tutti
Tipologia di lavori
A maggio 2017 è partita la macchina del Bricolage del Cuore di Verona che dopo un’attenta analisi di 150 realtà in ambito sociale, ha estrapolato 7 progetti che agiscono in ambiti sociali inerenti ad altrettanti progetti legati all’Agorà dell’Abitare.
Tra i 7 cantieri è stato scelto il progetto del Gran Can che ricorda, per una parte, il progetto Orto Fai da Noi.
Il progetto infatti prevedeva la ria modernizzazione del piano adibito ad alloggio e la realizzazione di un orto da coltivare per sperimentare il lavoro dell’orto come possibilità di riabilitazione per le persone con problemi mentali.
Abbiamo messo insieme una “Squadra del Cuore” di 15 volontari e il 20 giugno abbiamo iniziato con la tinteggiatura delle camere alloggio e del bancone della mensa e completato il 21 giugno, con la tinteggiatura di 350mq dei corridoi dell’alloggio e dell’adeguamento dell’illuminazione del piano.
Il 27 giugno ci siamo dedicati alla realizzazione dell’orto.
Abbiamo livellato e ripulito la terra dai sassi. Abbiamo creato 12 aiuole e piantato degli ortaggi. Abbiamo installato un impianto di irrigazione automatizzato, piastrellato la zona relax e creato un percorso attorno alle aiuole per le persone con disabilità motoria, costruito una pergola e donato due panche, un tavolo e una panchina porta attrezzi.
Abbiamo anche costruito due orti verticali per persone con difficoltà nei movimenti.
Durante i lavori gli ospiti della comunità, hanno decorato e pitturato 30 blocchi di cemento con i quali abbiamo creato, sotto la pergola, un angolo per le piante grasse.
L’amministrazione comunale che ha donato la terra, Terra Viva, il Gran Can e noi abbiamo costruito un progetto sociale che oltre ad essere un luogo d’incontro è un esempio, di come ciascuno, con le sue risorse, possa promuovere relazioni virtuose nell’ottica dello sviluppo di comunità.