All posts tagged: Agenda 2030

Piano rigenerazione scuola: ci sono anche i nostri AmicoEco!

Il nostro modulo di formazione online per le scuole di II grado “economia Civile“, a seguito dell’esame positivo del Comitato per la valutazione delle candidature, è stato inserito nella rete nazionale denominata “Green Community”, una comunità nata per sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli  obiettivi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. “Green Community” è una rete di soggetti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale, che si è messa a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione delle iniziative di RiGenerazione. Il nostro progetto, valido anche per le ore in PCTO, nasce dalla collaborazione di Leroy Merlin e Next Nuova Economia per Tutti, basata sulla convinzione condivisa che la sostenibilità possa essere un effettivo motore che ispiri le azioni di un’impresa e soprattutto un mindset che possa tradursi nella realizzazione di una società più inclusiva e partecipata. L’iniziativa mira ad avviare una riflessione sulla possibilità effettiva di un modello economico alternativo a quello basato unicamente sul profitto, che possa …

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Chiara Medini, Responsabile Formazione NextEconomia

Il nuovo PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex-alternanza scuola lavoro) promosso da Leroy Merlin è sui temi dell’economia civile. Un progetto che vede fra i partner Civicamente, con la sua piattaforma di educazione digitale, NextEconomia e (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin. Chiara Medini, responsabile Formazione in NextEconomia, ci spiega caratteristiche e finalità del progetto. Com’è articolato il PCTO sull’economia civile? Frutto di una collaborazione fra i partner ormai collaudata da diversi anni, viene realizzato appunto attraverso la piattaforma online di Educazione Digitale. Si tratta di un ciclo di tre webinar di un’ora ciascuno. Il primo si è tenuto il 9 aprile. Il secondo il 21 di aprile. Il terzo e ultimo è in programma il prossimo il 5 maggio. L’anno scorso furono circa 30mila gli insegnanti coinvolti direttamente e indirettamente. Quali sono i principali argomenti affrontati? L’obiettivo di fondo è far comprendere che cos’è l’economia civile in termini di approccio culturale, prima di tutto. Per cui spieghiamo i suoi pilastri, dalla generatività alla reciprocità, all’impatto sociale che cerca di …

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Nel settembre del 2015 le Nazioni Unite hanno lanciato gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in cui si articola l’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile, o Agenda 2030. Gli obiettivi rappresentano le principali priorità individuate su scala planetaria per dare forma a un modello di sviluppo più sostenibile in senso economico, sociale e ambientale. Una delle caratteristiche principali degli SDGs (acronimo di Sustainable development goals, spesso utilizzato per indicarli a livello internazionale) è che non riguardano solo i Paesi emergenti o in via di sviluppo, ma tutti i Paesi del mondo, compresi quelli industrializzati e ad economia avanzata. Un’altra caratteristica molto importante degli SDGs è che per il loro conseguimento si riconosce la fondamentale importanza non solo dell’azione dei singoli Stati, ma anche di quella degli altri attori socio-economici, fra cui le imprese. Tutti i soggetti della società sono cioè chiamati a fare la loro parte, collaborando, nella prospettiva di una maggiore sostenibilità del modello di sviluppo. Si tratta di un riconoscimento in un certo senso storico della rilevanza dell’operato delle imprese ai fini del benessere …