All posts tagged: Alternanza Scuola Lavoro

Casa e sostenibilità 17/2017

Rassegna Stampa – numero 17/2017 Si parla di Leroy Merlin A scuola di sostenibilità: alternanza scuola lavoro by Leroy Merlin (ambienteambienti.com) Si parla di Leroy Merlin /2 Leroy Merlin, alternanza scuola-lavoro e consumo responsabile (rinnovabilierisparmio.it) SDGs (Sustainable Development Goals) Sviluppo sostenibile, la situazione dell’Italia nel Rapporto ASviS 2017 (casaeclima.com) SDGs (Sustainable Development Goals) /2 Al via a napoli il progetto agente 0011, licenza di salvare il pianeta (napolitoday.it) Domotica Domotica, esiste un fai da te, e come si può realizzare? (gigabitpc.com) Risparmio energetico Il risparmio energetico si fa con conoscenza e formazione (illuminotronica.it) Risparmio energetico /2 Campania nella top five italiana dell’efficienza energetica (ilgazzettinovesuviano.com) (mini) Case sostenibili Ecocapsule: la mini-casa sostenibile del futuro è autonoma, confortevole e trasportabile ovunque (lifegate.it) Normativa Bonus ristrutturazione 2018: come sarà l’agevolazione il prossimo anno? (cosedicasa.com) Normativa /2 Sostenibilità edifici: dalla Commissione uno strumento informativo (insic.it) Award Consegnati i premi della XV edizione dei CasaClima Awards (edilportale.com) Dal mondo Namibia boasts its first 5-star green building (fin24.com)

Leroy Merlin lancia il progetto di alternanza scuola-lavoro sul consumo responsabile

Un progetto ampio, rivolto alle scuole secondarie di II grado italiane, che si basa sui principi della nuova economia, l’etica nel fare impresa e il consumo responsabile: tre elementi fondamentali per la politica CSR di Leroy Merlin. Proprio su queste basi si sviluppa il progetto di alternanza scuola-lavoro messo a punto dal nostro Gruppo, che focalizza l’attenzione su tre aspetti: il prodotto, le scelte di consumo e la responsabilità sociale da parte delle aziende. Questo pacchetto formativo, che assicura 15 ore di attività di alternanza scuola-lavoro in modalità smartworking, si inserisce all’interno della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), che prevede un monte ore obbligatorio di 400 ore di alternanza per gli Istituti Tecnici e 200 per i Licei. Il progetto è strutturato in tre fasi principali: la formazione online,  un webinar e un’indagine sul territorio. Questa proposta di alternanza scuola-lavoro è promossa da Leroy Merlin in collaborazione con Next nuova economia per tutti e CivicaMente e si inserisce nell’offerta formativa che comprende i moduli sull’educazione ambientale sviluppati, da qualche anno a questa parte, nell’ambito del progetto Gli AmicoEco. Gli AmicoEco, è un’iniziativa didattica multidisciplinare completamente gratuita, ormai diventata un punto di riferimento per i …

Alternanza scuola lavoro: una nuova sorprendente esperienza da raccontare

Di Vincenzo Venuto, Contabilità Leroy Merlin Palermo Forum È stata un’esperienza senza alcun dubbio positiva, quella che ha visto coinvolti il negozio Palermo Forum ed i ragazzi degli istituti superiori di due scuole palermitane. La legge 107 del 2015 su “La Buona Scuola” prevede un’esperienza lavorativa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori di qualsiasi indirizzo. L’intento sociale è quello di far diventare la scuola, la più efficace politica strutturale a favore della crescita e della formazione di nuove competenze, contro la disoccupazione, creando un metodo di apprendimento fornito ai giovani, sintonizzato sulle esigenze del mercato del lavoro. Con questo intento sociale noi di Leroy Merlin non potevamo di certo tirarci indietro e così abbiamo deciso di attivarci in questa nuova esperienza aprendo le porte ai ragazzi delle scuole del territorio e dando loro l’opportunità di vivere le prime esperienze formative/lavorative all’interno della nostra realtà aziendale. Il progetto di quest’anno appena terminato, ha previsto il coinvolgimento dal mese di febbraio al mese di luglio di 20 studenti appartenenti a due istituti superiori di Palermo, l’Istituto d’Istruzione Superiore …

Da progetto a realtà

Di Rosa Ressa, Direttore Negozio Leroy Merlin Piacenza In questi giorni abbiamo realizzato nella vetrina del nostro Negozio il progetto che la classe IV indirizzo di Designer della scuola liceo artistico ‘Bruno Cassinari’ di Piacenza, ha  sviluppato per il nostro Negozio,  nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro. Siamo molto entusiasti del risultato, le nostre aspettative, già di gran lunga soddisfatte nel vedere il bozzetto del progetto, durante la realizzazione si sono concretizzate in un lavoro che rispecchia la nostra filosofia aziendale e sociale. Senza tralasciare che la realizzazione ha divertito le nostre squadre e soprattutto piace ai clienti che trovano ispirazione per i loro progetti.

Casa e sostenibilità 8/2017

Rassegna Stampa – numero 8/2017 Si parla di Leroy Merlin Leroy Merlin e il liceo Cassinari insieme per il progetto di alternanza scuola-lavoro (ilpiacenza.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Leroy Merlin: nascono gli orti condivisi (mobilita.org) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin celebra la Semana Nacional de Prevención de Riesgos Laborales (corresponsables.com) Efficienza energetica Il condominio che rispetta la qualità della vita degli occupanti (casaeclima.com) Riciclo “creativo” Ricicla il divertimento: per la Giornata della Terra a Cinecittà World il biglietto si paga in bottiglie di plastica (ecodallecitta.it) Domotica Disabilità, a lezione di domotica con la Pedemontana Sociale (parmadaily.it) Domotica /2 Bioarchitettura e domotica, successo per il convegno del nuovo direttivo della sezione Inbar (ilpuntoamezzogiorno.it) Domotica /3 La casa del futuro domotica e connessa è realtà (infobuildenergia.it) Eco-casa La casa degli eco-chef (lifegate.it) IoT (Internet of Things) Da utility a smart car boom del mercato Internet of Things (affaritaliani.it) Smart city Imprese green e sharing economy, modello Milano per le smart city 4.0 (corrierecomunicazioni.it) Normativa Domotica e 730: l’opportunità delle detrazioni (elettricoplus.it)

La quinta stanza: un progetto di alternanza scuola – lavoro

Di Maria Angela Costantino, Architetto e designer, servizio posa LM Piacenza Il progetto nasce dall’idea di fare un primo tentativo di alternanza scuola lavoro rivolto al mondo della progettazione. Abbiamo quindi coinvolto il Liceo Artistico, indirizzo design, Bruno Cassinari di Piacenza. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere i ragazzi in un progetto finalizzato alla realizzazione della vetrina del negozio di Piacenza a tema arredo giardino. Il progetto è stato presentato a febbraio alla IV C del Liceo Cassinari, abbiamo accolto i ragazzi in Negozio con la Professoressa Dina Bellocchio e abbiamo presentato il percorso. Ai ragazzi sono stati affidati dei punti fondamentali da rispettare: la sostenibilità ambientale dei prodotti utilizzati, l’attinenza con il mondo Leroy Merlin, l’ispirazione Cliente e la concretezza (possibilità di realizzazione presso il Negozio). Il lavoro di questi mesi è stato svolto sia in negozio e sia a scuola: i ragazzi hanno iniziato con i rilievi dello spazio e hanno lavorato sulle componenti di progetto quali i materiali, i colori, la luce e il processo progettuale e creativo. Gli elaborati finali sono stati …

Prepararsi al Futuro – Votare con il portafoglio

Prepararsi al Futuro – Votare con il portafoglio Progetto di formAzione per docenti sul consumo responsabile Leroy Merlin, in collaborazione con NeXt nuova economia per tutti, intende offrire alle scuole Secondarie di I e II livello nell’ambito della promozione della cultura della sostenibilità in ambito sociale, economico e ambientale uno strumento di formazione sul consumo responsabile. Amico Eco è una  piattaforma digitale educativa, ad uso gratuito, per studenti dai 12 ai 17 anni che ha l’obiettivo di offrire nozioni e competenze sui temi della sostenibilità, in particolare quelli maggiormente collegati all’economia civile e al consumo responsabile. Alla didattica d’aula, si offre inoltre la possibilità alla Scuola di entrare in contatto con le aziende e le organizzazioni virtuose del territorio locale per favorire la realizzazione di iniziative complementari a supporto dell’insegnamento che possano rientrare anche in un percorso di Alternanza Scuola Lavoro. Per conoscere la proposta della piattaforma, approfondire i temi trattati e avere la possibilità di collaborare con la rete di organizzazioni e imprese che Leroy Merlin insieme a NeXt mette a disposizione delle scuole, …