All posts tagged: ambiente

La sostenibilità secondo LMI, un percorso che parte da lontano

“Tutto è cominciato nel 2008 quando l’allora Amministratore Delegato Vincent Gentil invitò tutti i collaboratori Leroy Merlin ad essere gli artefici della sostenibilità dei loro negozi, sede e servizio proponendo e mettendo in pratica azioni per la tutela dell’ambiente”. Il racconto di Mariella, assistente di direzione LMI, sul percorso di sostenibilità messo in atto da LMI inizia così, con la chiamata alle armi di tutti i dipendenti e collaboratori sensibili alle tematiche ambientali, fatta in tempi non sospetti. “I primi progetti erano legati principalmente alla raccolta differenziata e al corretto smaltimento dei rifiuti. Per un’azienda delle dimensioni di LMI comunque un certo impegno”. Si è creato così il Green Group, il primo gruppo di collaboratori impegnati a mettere in atto nei negozi e negli uffici centrali, azioni dedicate alla tutela ambientale. “Eravamo una decina, provenienti da diversi reparti e settori, tutti accomunati dalla voglia di fare, anche sul lavoro, qualcosa orientato alla cura del nostro pianeta. Abbiamo iniziato con le cose più semplici, che coinvolgevano i nostri dipendenti nella gestione quotidiana del lavoro, poi abbiamo …

Anche a Natale fai la DIFFERENZ(i)A(ta)!

Di Noemi Petracin, Leroy Merlin Moncalieri Leroy Merlin Moncalieri ci tiene in ogni momento dell’anno a testimoniare il proprio impegno sociale ed eco-sostenibile per il territorio e l’ambiente. Ed ecco che per Natale ha voluto dare un tocco differente al negozio e uno spunto a tutti i clienti: ANCHE A NATALE FAI LA DIFFERENZA… DIFFERENZIA! @Cecilia Bricca, visual di LM Moncalieri, ci porta nel backstage dell’allestimento e ci spiega il suo importante significato. “La #responsabilità ambientale e sociale non viaggiano su binari separati ma sono strettamente connesse e reciprocamente influenzabili. La scelta di lavorare su di un media a tema “raccolta differenziata” nasce dal voler convogliare stimoli ed input di carattere commerciale ed etico nati all’interno del negozio. La questione #ambientale è arrivata (direi finalmente e ahimè con grande ritardo) ad essere un tema centrale delle aziende e il consumatore diventa sempre più #consapevole delle proprie scelte d’acquisto, quindi delle ripercussioni che queste hanno sull’#ambiente. Come azienda che risponde ai #bisogni, abbiamo voluto inserirci nelle dinamiche del quotidiano supportando il bisogno e volendo soprattutto essere promotori di uno stile di vita più attento …

Fare

Di Benedetto Gui, Istituto Universitario Sophia, Loppiano (Firenze) “Quanto mi piace a me la vita attiva!” era solito dire mio zio accomodandosi su una comoda sedia a sdraio. Ridevamo tutti, ma, conoscendolo, la sua postura e le sue parole non erano così contraddittorie come potrebbe sembrare a prima vista. Piuttosto, esprimevano un sano equilibrio, quello che il nostro tempo stenta a trovare. Siamo attivamente impegnati in un inarrestabile processo di trasformazione di terreni, boschi, mari, piante, animali, minerali del sottosuolo in quartieri residenziali, arredamenti, villaggi turistici, una grande varietà di cibi, mezzi di trasporto, oggetti di ogni foggia e funzione, ma anche, a ritmi non minori, zone industriali abbandonate, foreste devastate, lande degradate, acque avvelenate e fondali ricoperti di plastica e lattine, discariche alimentate dai cibi e dagli oggetti di cui sopra (spesso non passati nemmeno, o passati solo parzialmente e frettolosamente, per la fase dell’utilizzo). Un processo che i nostri indicatori di performance valutano positivamente e di cui lodano estensione e rapidità. Un processo possibile solo grazie ad un impegno costante e spesso strenuo …