All posts tagged: amicoeco

Leroy Merlin e l’impegno per il mondo della scuola

Leroy Merlin è da anni al fianco del mondo della scuola con l’obiettivo di coinvolgere bambini e ragazzi nella riflessione collettiva sullo sviluppo sostenibile e anche quest’anno rinnova il suo impegno formativo attraverso progetti didattici gratuiti sui temi della tutela ambientale, della circolarità, delle energie rinnovabili e dell’economia civile. Gli AmicoEco, un punto di riferimento per l’educazione civica e ambientale per tutte le etàGli “AmicoEco” è il percorso multidisciplinare gratuito che Leroy Merlin promuove da diverso tempo e destinato alle scuole di ogni ordine e grado, in cui trovare risorse multimediali gratuite focalizzate su: sostenibilità ambientale e consumo consapevole; clima ed energia; economia civile; la casa sana e sicura; la plastica; diversità e inclusione; le api e la biodiversità.Le risorse didattiche gratuite de Gli AmicoEco sfruttano metodologie e format differenti, pensati per essere trasversali e per rispondere attivamente alle esigenze di apprendimento di tutti i target, dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado. Attraverso gli approfondimenti contenutistici e le attività laboratoriali dei Living Book, degli Open Mind e del Discovery Book, studenti e studentesse …

AmicoEco 2022/2023

Avvicinare gli studenti alla sostenibilità, alla tutela ambientale e alle valorialità è una priorità fondamentale per Leroy Merlin che, anche in questo anno scolastico, rinnova il suo legame con il mondo della scuola mettendo a  disposizione i percorsi didattici gratuiti. BIODIVERSITÀ, CONSUMO RESPONSABILE, INCLUSIONE, CLIMA, ENERGIA, ECONOMIA CIVILE, INQUINAMENTO DA PLASTICA sono le parole chiave che contraddistinguono e caratterizzano i progetti formativi, mediante i quali gli insegnanti avranno la possibilità di sviluppare, in classe o a distanza, lezioni di Educazione civica e ambientale modulari, pronte all’uso, ma al contempo altamente personalizzabili e PCTO digitali professionalizzanti. Clicca qui per vedere l’offerta completa degli AmicoEco. Clicca per visualizzare il PCTO energia ed economia civile.

Piano rigenerazione scuola: ci sono anche i nostri AmicoEco!

Il nostro modulo di formazione online per le scuole di II grado “economia Civile“, a seguito dell’esame positivo del Comitato per la valutazione delle candidature, è stato inserito nella rete nazionale denominata “Green Community”, una comunità nata per sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli  obiettivi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. “Green Community” è una rete di soggetti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale, che si è messa a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione delle iniziative di RiGenerazione. Il nostro progetto, valido anche per le ore in PCTO, nasce dalla collaborazione di Leroy Merlin e Next Nuova Economia per Tutti, basata sulla convinzione condivisa che la sostenibilità possa essere un effettivo motore che ispiri le azioni di un’impresa e soprattutto un mindset che possa tradursi nella realizzazione di una società più inclusiva e partecipata. L’iniziativa mira ad avviare una riflessione sulla possibilità effettiva di un modello economico alternativo a quello basato unicamente sul profitto, che possa …

Riparte la scuola: per gli insegnanti un programma di lezioni online e strumenti digitali a tema sostenibilità

Con l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 e la riapertura degli istituti nel rispetto delle misure anti-contagio, Leroy Merlin consolida il proprio impegno per la scuola con nuovi progetti rivolti a insegnanti e studenti dedicati al tema della sostenibilità e dell’inclusione attraverso la piattaforma EducazioneDigitale.it, con nuove attività pensate per rispondere anche alle esigenze con cui il mondo della scuola si è misurato durante la pandemia, in primis la didattica a distanza. A conferma della più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla “generatività sociale”, che si pone come obiettivo la creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio delle comunità e dei territori, l’azienda ha supportato la realizzazione di “Che bello essere unici!”, un nuovo strumento educativo focalizzato sul tema dell’inclusione e pensato per i bambini dai 4 ai 7 anni. Una chiocciolina, simbolo della generatività, accompagnerà i piccoli studenti attraverso contenuti e attività, consentendo loro di familiarizzare con alcune situazioni in cui si verificano discriminazioni di genere, etnia e disabilità e aiutandoli a comprendere come le diversità rappresentino, in realtà, un valore aggiunto alla collettività. Anche l’offerta …

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Tiziano Fazzi, CivicAmente

Anche nell’anno scolastico appena concluso Leroy Merlin Italia ha offerto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado il percorso didattico su temi di sostenibilità “Gli AmicoEco“. Tiziano Fazzi, Amministratore Delegato di CivicaMente, la società che ha realizzato la piattaforma online Educazione digitale attraverso cui il percorso didattico è fruibile, ci racconta l’evoluzione di AmicoEco negli anni e le novità per il prossimo anno. Quando è nato AmicoEco? Lavoriamo assieme a Leroy Merlin con le scuole dall’estate del 2013, quando partì il primo percorso AmicoEco. Ed è importante sottolineare che mentre in generale, allora come adesso, si lavorava preferibilmente sui bambini di età tra 7-11 anni, con Leroy Merlin abbiamo creduto fin dall’inizio nel lavoro con gli adolescenti, che è una sfida più difficile in quanto, come si può intuire, rappresentano un target più complesso da gestire. Il primo percorso era per due fasce d’età, 8-12 e 13-18 anni, e si concentrava sul tema clima ed energia. Successivamente, nel 2014, abbiamo collaborato col Ministero dell’Ambiente sviluppando un percorso sulla salute all’interno della casa, …

Anno scolastico 2020/2021: i numeri dei nostri AmicoEco

Gli AmicoEco è un progetto multidisciplinare, sui temi della sostenibilità,  completamente gratuito e destinato agli alunni delle scuole primarie e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.  Entrambi hanno a disposizione materiale didattico personalizzato, tarato sulle specifiche esigenze della fascia d’età d’appartenenza.  I temi spaziano dall’economia civile agli impatti ambientali, della gestione sostenibile delle foreste all’inquinamento domestico. A partire da settembre l’offerta didattica si arricchirà di un nuovo modulo PCTO sull’imprenditorialità sociale e un modulo per la scuola dell’infanzia e i primi anni della primaria sul tema del valore della diversità. In attesa del nuovo anno scolastico, riassumiamo alcuni dati significati e ringraziamo tutti gli insegnanti che hanno aderito alla nostra proposta didattica.  I docenti iscritti a “ Gli AmicoEco” quest’anno sono stati  1.527 (quasi il triplo rispetto all’anno scorso); l’aspetto più importante è che 1.359 erano nuovi utenti che si sono avvicinati ai nostri contenti per la prima volta. Il numero di scuole aderenti è aumentato sensibilmente passando dalle 405 dello scorso anno alle  1.246 di quest’anno. Gli strumenti scaricati sono stati 3.329, con un  +124% rispetto all’anno precedente. I docenti iscritti …

Federdistribuzione presenta il Bilancio di Sostenibilità di settore 2020

La sostenibilità e la Responsabilità Sociale di Impresa sono punti saldi da oltre un decennio per le aziende della Distribuzione Moderna rappresentate da Federdistribuzione. Un impegno concreto e condiviso quotidianamente che trova testimonianza nel Bilancio di Sostenibilità di Settore 2020 arrivato alla sua 4° edizione che è stato presentato giovedì 26 novembre in un evento in streaming diffuso su Ansa.it.Durante l’evento si è posto l’accento sulle azioni messe in campo dalle aziende Federdistribuzione per fronteggiare l’emergenza che è seguita all’insorgere della pandemia contribuendo sin da subito nel dare un supporto concreto alle comunità e ai territori.Un grazie a Federdistribuzione per aver inserito all’interno del documento tre progetti elaborati e gestiti dalla nostra Azienda: le Lessons for Good, gli AmicoEco e gli Empori fai da Noi. https://www.federdistribuzionexlasostenibilita.it/docs/2020/

Gli AmicoEco

Anche per l’annualità scolastica 2020-2021 Leroy Merlin offrirà agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado italiane il percorso didattico “Gli AmicoEco”, comprensivo di tutte le risorse sviluppate negli anni  precedenti, che permetteranno di avviare riflessioni, in aula o a distanza, su: Clima ed energia – mediante due kit didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior Sostenibilità ambientale e consumo consapevole – mediante due strumenti digitali dedicati ai ragazzi con un’età compresa tra i 12 e i 16 anni, Foreste per tutti e Consumo consapevole La casa sana e sicura – mediante due kit didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior. Economia Civile – mediante uno strumento multimediale destinato alle scuole secondarie di secondo grado, Costruttori di futuro. Plastica – mediante un kit didattico interattivo rivolto agli studenti delle primarie e secondarie di primo grado, PlasticALT. In questa annualità, sarà dato particolare risalto ad un’importante NOVITÀ, nata dall’esigenza di supportare i docenti nella gestione delle classi da remoto: quattro “lezioni pronte” sul tema Clima …

AmicoEco e formazione scuole

I danni ambientali causati dall’intervento antropico dell’uomo sono sempre più visibili e riconosciuti; risulta dunque imprescindibile un impegno concreto e immediato per imprimere una svolta in direzione della sostenibilità. Per questa ragione, oltre all’impegno profuso attraverso le politiche aziendali, Leroy Merlin negli ultimi anni ha scelto di impegnarsi nell’ambito formativo, offrendo alle scuole primarie e secondarie italiane una molteplicità di materiali didattici digitali e spunti laboratoriali, per agevolare il compito educativo dei docenti.L’obiettivo è quello di garantire alle future generazioni un Pianeta più pulito e sicuro, anche attraverso strumenti e informazioni utili per poter sviluppare una consapevolezza delle proprie azioni e delle relative conseguenze sull’ambiente. Il percorso formativo Gli AmicoEco, avviato nel 2013 e disponibile sulla piattaforma EducazioneDigitale.it, si è arricchito ogni anno, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli insegnanti di oltre 2.000 scuole aderenti. Il programma è completamente gratuito, si sviluppa in maniera multidisciplinare e offre strumenti diversificati, in base alle specifiche esigenze pedagogiche del target di destinazione. Le tematiche affrontate sono articolate in 5 percorsi: Clima ed energia – …

Scopri il “Quaderno del fare”

Ti piace creare e dare nuova vita a prodotti destinati all’oblio? Consulta il “Quaderno del fare”. Creare un oggetto con le proprie mani è sempre fonte di grande soddisfazione. Quando, poi, i materiali sono di facile reperimento perché “di riciclo” e la ­filosofia è la sostenibilità, tutto diventa un bellissimo gioco, declinato in mille possibilità! Il risultato sarà un pezzo utile e fatto completamente a mano, diverso da ogni altro. Contribuendo, inoltre, a sviluppare nei ragazzi l’inventiva, le capacità manuali e progettuali, e non da ultimo, il concetto di sostenibilità.