All posts tagged: azienda ideale

Leroy Merlin: CSR e Bricolage del Cuore

Pubblichiamo con piacere un estratto della tesi del Dott. Marco Ferrino – Neolaureato in Direzione d’Impresa, Marketing e Strategia presso la “School of Management and Economics” dell’Università  di Torino. Nel corso della stesura del mio elaborato di tesi magistrale, dal titolo “La Corporate Social Responsability e l’attività di “Corporate volunteering” come Sua espressione”, ho ritenuto importante, in termini di valore aggiunto da consegnare all’elaborato, offrire al lettore la possibilità di comprendere, attraverso la descrizione di un case study, come si declinasse operativamente il tema della responsabilità sociale d’impresa: si è convenuto, or dunque, ad attenzionare Leroy Merlin alla luce dell’importanza riservata al tema in oggetto dalla stessa impresa nella conduzione della propria attività di business.  Dopo una prima introduzione volta a descrivere l’impresa e la sua storia, il settore di riferimento – con i relativi dati economici finanziari rispetto al fatturato e alla quota di mercato dell’impresa – e la descrizione della struttura organizzativa sul quale si erge la stessa, si è poi approfondito il tema della Corporate Social Responsability in Leroy Merlin ed è apparso evidente, …

Azienda ideale

Il nostro Bilancio partecipato: dire, fare e condividere

In un’ottica di coinvolgimento dei nostri stakeholder oggi pubblichiamo il nostro bilancio partecipato, i video che raccontano risultati del 2016 e presentiamo l’e-book sulla filiera sostenibile. Come abbiamo detto molte volte, la sostenibilità è un viaggio che non vogliamo percorrere da soli ma con il supporto di coloro con i quali entriamo in relazione. Buona lettura! Scarica il nuovo “Bilancio partecipato dei benefici prodotti” Leroy Merlin Italia. Guarda i video: Habitat ideale  |   Azienda ideale   |   Casa ideale Scarica l’e-book: “Quando la filiera è sostenibile”

L’azienda che vorrei

Dopo Sostenibilità peer to peer, il volume che ha inaugurato la collana CSRnatives, ecco un nuovo prodotto editoriale realizzato dai membri più attivi del network CSR natives. Il secondo volume di questa collana è dedicato all’impresa che vorrei: che caratteristiche dovrebbe essere l’azienda ideale dove lavorare? Cosa dovrebbe offrire alle persone che passano molta parte della loro vita all’interno dell’organizzazione? Bastano servizi di welfare efficienti, proposte di mobilità sostenibile, programmi di formazione? Come il primo volume, anche questa pubblicazione è articolata in tre parti: nella prima viene proposto un glossario con le parole più importanti per definire il welfare aziendale; nella seconda sono state inserite alcune interviste a imprese e start up; nella terza parte viene proposto un manifesto con le caratteristiche che, secondo i CSRnatives, dovrebbero distinguere le imprese più responsabili e sostenibili nei confronti dei loro collaboratori. Dalla lettura della pubblicazione emerge un concetto chiaro: l’impresa non è un’isola ma un organismo complesso fatto di anima (vision, mission, valori, storia, relazioni, fiducia) e di corpo (organizzazione del lavoro, risorse, strumenti, sistemi, persone). Un …