All posts tagged: bilancio

Bilancio 2021

“È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.”  Gianni Rodari  Giannalberto Cancemi Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia Mi piace introdurre questo documento ricco di numeri e analisi, soffermandomi su alcune parole. Sinceramente penso che il primo punto, fondamentale per capire le future scelte a azioni è l’essere consapevoli del passaggio da un concetto tradizionale di Sviluppo Sostenibile a un concetto molto più ampio (e impegnativo) di Sostenibilità integrale. Non esistono paletti tra questo e quello, tra chi deve pensarci e chi no, tra quali processi richiedono inflessibilità e quali invece consentono deroghe. La Sostenibilità riguarda tutti, a ogni livello, senza eccezioni, perché non tocca solo l’Ambiente o l’economia o la società ma l’umanità nel suo insieme.  Altro concetto fondamentale è capire che oggi essere responsabili non è sufficiente. L’Azienda deve essere generativa e contributiva. Questo concetto è ben sintetizzato dalla casa del “Make it positive” di ADEO: abbiamo una base rappresentata dalle nostre responsabilità che trova …

Valutazione partecipata del nostro bilancio 2019

Anche per il Bilancio 2019 abbiamo deciso di creare un documento co-costruito, un documento che non sia solo la nostra voce ma che raccolga il contributo di tutti gli stakeholder. Per la costruzione del nostro “Bilancio partecipato dei benefici prodotti” proponiamo un questionario di valutazione dei principali indicatori sociali – ambientali – economici – umani. Vi chiediamo semplicemente di aiutarci a valutare le nostre performance raggiunte o mancate. I risultati ottenuti, in un’ottica di trasparenza, saranno pubblicati all’interno del documento finale.Quando abbiamo iniziato a definire il planning per il bilancio 2019, non avremmo mai immaginato di dover pubblicare questo invito in giorni di “tempesta” come quelli che stiamo vivendo ma pensiamo, oggi ancor di più, che analizzare cosa è stato fatto, capire i nostri errori o conoscere cosa ha generato valore ci aiuterà a costruire il NOSTRO futuro e a riprendere il cammino nella “quiete” che tutti desideriamo. Vai al questionario di valutazione

Bilancio partecipato dei benefici prodotti

Di Olivier Jonvel, Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?” affermavano don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani nell’educare ad un impegno attivo per il bene comune. Questa non è una semplice citazione: deve diventare una doppia esortazione a impegnarci su due fronti. Il primo è quello di lavorare sui nostri processi affinché possano generare benefici, garantire diritti e diminuire gli impatti ambientali: è il lavorare sulla nostra responsabilità nei confronti dei territori e degli stakeholder, interni o esterni. Ma non è sufficiente lavorare su noi stessi, è necessario attivare processi comunitari che vadano oltre ai tradizionali concetti di efficienza, profitto, competitività e crescita. E’ questa la scelta che abbiamo fatto come azienda impegnata nel fare. Non è una scelta dettata da obblighi di legge, esigenze di marketing o dalla volontà di “essere buoni”. Non sono questi i nostri obiettivi. Il perché è molto semplice: in quanto azienda abbiamo un imperativo che è quello di garantire la generazione di valore. Ed è questo valore che ci permette di lavorare per …

Bilancio partecipato: parte prima

Come per il bilancio pubblicato lo scorso anno, anche per il 2017 abbiamo deciso di creare un documento co-costruito, un documento che non sia solo la nostra voce ma che raccolga il contributo di tutti gli stakeholder. Il percorso che ci porterà nel mese di giugno alla presentazione del BES e al bilancio sociale di Leroy Merlin, inizia con questo primo questionario. Seguirà una seconda parte dove chiederemo ai nostri stakeholder una valutazione dei risultati ottenuti o mancati. Il questionario che proponiamo è rivolto ai Clienti, Collaboratori e Fornitori di Leroy Merlin Italia, si inserisce in un progetto innovativo-sperimentale di valutazione e monitoraggio della nostra CSR. L’obiettivo è quello di indagare il livello di benessere multidimensionale generato dalle attività di responsabilità sociale di Leroy Merlin, intendendo per benessere multidimensionale quell’insieme di condizioni che contribuiscono allo sviluppo umano integrale. La metodologia adottata in questo progetto è quella dell’approccio BESA (benessere equo e sostenibile aziendale), un modello teorico di riferimento sviluppato da Lorenzo Semplici e Dalila De Rosa nell’ambito del dottorato in Scienze dell’Economia Civile presso la …

Prossimi appuntamenti

 Il 9 maggio presso la sede di Leroy Merlin Italia ci sarà il Comitato Sviluppo Sostenibile con i rappresentanti dei nostri stakeholder.  Condivideremo il nostro bilancio, e i risultati della valutazione delle performance,  con esponenti del mondo accademico, imprenditoriale, istituzionale, sociale, ambientale. Sarà anche l’occasione per presentare il documento “Piano di creazione del beneficio comune” e co-costruire insieme il nostro futuro sostenibile. In un’ottica di trasparenza e apertura sarà organizzato un live tweeting. Hashtag: #sustycommit. Il 15 maggio dalle 12.00 alle 13.00 appuntamento con la twitter chat di presentazione del nostro bilancio partecipato. Dal 16 maggio il nostro bilancio partecipato su twitter con l’hashtag #sustyrep: 30 giorni per scoprire i benefici prodotti da Leroy Merlin Italia. Seguiteci su @CSR_LeroyMerlin

Il racconto

-18 #avventofaidanoi Un anno di sostenibilità raccontato dai nostri Collaboratori Leggi la notizia https://csr.leroymerlin.it/2016/05/18/un-anno-di-responsabilita/ Vai a #avventofaidanoi