All posts tagged: bricolage del cuore

Leroy Merlin realizza 50 progetti alle Associazioni Non Profit del territorio

C’è chi ha provveduto alla sistemazione e riqualificazione dei locali interni della scuola per l’infanzia locale, ma anche chi si è occupato degli spazi di lavoro dell’associazione in difesa delle donne vittima di violenza. Alcuni hanno offerto il loro tempo e la loro competenza per la pulizia e il ripristino del giardino della cooperativa sociale di zona, altri per la sistemazione completa dei locali bagno della vicina casa d’accoglienza o per contribuire alla realizzazione di un piccolo lido balneare destinato alla discesa a mare delle persone diversamente abili. Sono solo alcuni dei progetti di relooking e ristrutturazione nati dall’iniziativa di volontariato d’impresa Bricolage del Cuore, che coinvolge l’azienda, i suoi 53 negozi, i collaboratori, i clienti e le comunità locali, tutti uniti dalla condivisione della mission migliorare la casa migliora la vita. I progetti spaziano dalla realizzazione di lavori strutturali riguardanti una o più stanze all’interno e l’ambiente esterno (cucina, bagno, arredo esterno), interventi di relooking pareti e suolo, abbellimento e decorazione, illuminazione, gardening. Per questa edizione, lanciata nei mesi scorsi, grazie all’impegno di circa …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Brescia per la Cooperativa sociale Nuovo Cortile

In vista del Bricolage del Cuore del 17 giugno, Vittoriano Ticchio, Store leader, e Simona Spada, Hostess relazione cliente, raccontano il progetto che vede impegnato il Negozio Leroy Merlin Brescia. A favore di quale ente e per quale progetto ha scelto di impegnarsi il vostro Negozio? Più che una nostra scelta, possiamo dire in un certo senso che è stato l’ente a scegliere noi, circa circa un anno fa infatti, sono venute in Negozio due rappresentanti della Cooperativa sociale Nuovo Cortile di Brescia, che opera in campo educativo, socio-assistenziale e nell’avviamento al lavoro. Ascoltando le loro esigenze e conoscendo i loro progetti futuri, le iniziative della cooperativa ci sono sembrate, fin da subito, non solo lodevoli ma molto affini al nostro sentire. Abbiamo così iniziato a collaborare sui vari progetti a impatto sociale che Leroy Merlin promuove, fra cui La Casa Ideale o l’attività di donazione al non profit di materiali e prodotti invenduti in partnership con la piattaforma Regusto. È stato perciò quasi naturale pensare a loro per il Bricolage del Cuore di quest’anno. …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Palermo Mondello per “Mondello Mia”

Sabato 17 giugno nei Negozi Leroy Merlin in tutt’Italia si celebrerà la giornata del Bricolage del Cuore. Antonio Anastasi, Consigliere di vendita reparto Comfort e Referente Impatto positivo per Generazione di Valore (GDV), parla del progetto che vedrà impegnato il Negozio Leroy Merlin di Palermo Mondello. Qual è il progetto su cui sarà impegnato il vostro Negozio? Per il Bricolage del Cuore di quest’anno abbiamo voluto mettere in campo un progetto impegnativo, posso dire senz’altro il più complesso fra quelli che avevamo preso in considerazione interpellando le realtà associative con cui siamo in contatto attraverso la piattaforma per la donazione al non profit di prodotti invenduti Regusto. Il progetto riguarda il ripristino dello spazio denominato “Mondello Mia”, dove Mia sta per Mare Integrazione Accessibilità: è un lido balneare, qui a Mondello, destinato all’accoglienza e alla discesa a mare di persone diversamente abili. Si tratta dell’unico accesso al mare per i disabili in tutto il litorale palermitano. È di proprietà del lido balneare L’Ombelico del mondo ed è in concessione all’Asms-Associazione Siciliana Medullolesi Spinali. Lo abbiamo …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Rozzano per l’Associazione Kayròs Onlus di Vimodrone (Milano)

Alessandro Bonsignore, Consigliere di Vendita del Negozio Leroy Merlin Rozzano, racconta dell’iniziativa in cui sarà impegnato con i suoi colleghi (e quelli del Negozio Leroy Merlin Corsico) in occasione del Bricolage del Cuore del 17 giugno. Quale sarà il progetto a cui vi dedicherete sabato prossimo? Fra le associazioni che avevamo individuato in vista del Bricolage del Cuore, la nostra scelta è caduta sull’Associazione Kayròs Onlus, di Vimodrone, che si occupa di minori e giovani uomini fino ai 25 anni che stanno scontando la pena per aver commesso reati. Abbiamo coinvolto il Negozio Leroy Merlin di Corsico e con Luca Pereno e Simona Orilia siamo andati tutti insieme presso la sede di Kayròs per incontrare il direttore della Onlus e visionare la struttura. Parlando del progetto, abbiamo visto che avremmo potuto realizzare dei lavori coinvolgendo non solo GDV, i membri del Comitato, i collaboratori più sensibili e quelli con una maggiore manualità, ma anche gli educatori e gli artigiani volontari che già prestano servizio presso l’associazione. E gli stessi ragazzi detenuti. Ma oltre alle iniziative …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Catania per la Cooperativa sociale Controvento

Sabato 17 giugno i Negozi Leroy Merlin di tutt’Italia saranno impegnati nel Bricolage del Cuore. Maria Conti, Community Specialist, e Lucia Prezzavento, hostess relazione cliente e referente Impatto positivo, ci parlano delle attività che ha in programma il Negozio Leroy Merlin Catania. Quale progetto sarà protagonista del vostro Bricolage del Cuore? In vista del Bricolage del Cuore i progetti che abbiamo valutato sono stati più d’uno, per la precisione quattro. Abbiamo poi scelto di impegnarci su un progetto di riqualificazione dello spazio esterno di una guest house che nascerà a Catania ad opera della Cooperativa sociale Controvento Onlus. Si tratta di una cooperativa nata grazie all’impegno di un gruppo di professionisti che hanno deciso di mettere a disposizione le proprie competenze nell’ambito socio-psico-pedagogico, con l’obiettivo di erogare servizi finalizzati al miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità. La guest house sarà in sostanza una struttura ricettiva, situata in pieno centro della nostra città e destinata ad ospitare soprattutto turisti, ma non solo. La sua specificità, infatti, sarà quella di essere gestita, insieme ai …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Collegno per l’Istituto dei Sordi di Pianezza (TO)

Si avvicina la data del 17 giugno quando tutti i Negozi Leroy Merlin in Italia saranno impegnati nel Bricolage del Cuore. Cristina Ferri, Manager Servizi Cliente (a destra nella foto, ndr), e Adelina Elena Insuratelu, Hostess Relazione Clienti e LM Reporter, ci parlano del progetto Bricolage del Cuore del Negozio Leroy Merlin Collegno. Su quale progetto sarà impegnato il vostro Negozio? L’attività che il nostro Negozio ha individuato per il Bricolage del Cuore del 17 giugno riguarda il rifacimento del “giardino sensoriale” appartenente all’Istituto dei Sordi di Pianezza (Torino). Siamo entrati in contatto con questo ente per la prima volta e, avendo verificato che il giardino versava in condizioni piuttosto trascurate, abbiamo deciso di prenderci in carico la sua sistemazione. L’attività si svolgerà durante tutto l’arco della settimana dal 12 al 17 giugno, con il sabato 17 giugno che rappresenterà ovviamente il culmine del progetto. Com’è avvenuto il coinvolgimento dei Collaboratori? La grande novità di quest’anno è stata la creazione del Comitato del Cuore: è un’esperienza nuova, impegnativa, seguita anche dalla sede centrale di Leroy …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Firenze per l’Associazione Quartotempo

Sabato 17 giugno torna il Bricolage del Cuore nei Negozi Leroy Merlin di tutt’Italia. Gianluca Annunzi, Manager Servizi Cliente, ci parla del progetto Bricolage del Cuore che vedrà impegnato Leroy Merlin Firenze, che nel 2023 celebra il 26esimo anniversario dall’apertura. In quale progetto sarà impegnato il vostro Negozio il prossimo 17 giugno? Sarà un progetto a favore dell’associazione sportiva Quarto tempo, di Firenze, che segue circa trecento ragazzi di varie età che presentano problematiche diverse: soprattutto ragazzi non vedenti, ma anche ragazzi con problemi di deambulazione, di socializzazione. L’abbiamo conosciuta durante una delle nostre Giornate di Sviluppo del Personale, visitando la loro sede, tra l’altro abbastanza vicina al Negozio. In quell’occasione abbiamo saputo che l’associazione aveva la necessità di rifare un campo dove si giocano partite di calcio per non vedenti. La cosa ci ha appassionato tantissimo, anche perché non conoscevamo questo genere di attività ed eravamo quindi molto curiosi di capire come funzionavano: abbiamo scoperto che questi campi, che somigliano a campi da calcetto, sono realizzati con strutture molto particolari, con barriere ai lati …

Verso il Bricolage del Cuore del 17 giugno: Leroy Merlin Lissone per l’Associazione LELE forever Onlus

Sabato 17 giugno torna il Bricolage del Cuore nei Negozi Leroy Merlin di tutt’Italia. Alessandra Pepe, Hostess Relazioni Clienti, ci parla del progetto Bricolage del Cuore che vedrà impegnato Leroy Merlin Lissone. Quale sarà il progetto del vostro Negozio per il prossimo 17 giugno? Il progetto a cui ci dedicheremo è a favore dell’Associazione LELE forever Onlus, nata dalla volontà di due genitori di Monza di ricordare il figlio vittima della leucemia. Oltre a organizzare diversi eventi di aggregazione e sportivi, l’associazione ha attivato e gestisce una struttura assistenziale (“casa LELE e LORY”) che ospita familiari e parenti di persone che assistono fuori sede i propri cari nei periodi di malattia e degenza, in particolare quelli ricoverati nel Reparto Ematologia dell’Ospedale S.Gerardo di Monza. Quando in Negozio ci si è chiesti a quale ente si sarebbe potuta dedicare la giornata del Bricolage del Cuore, ho proposto io ai miei colleghi LELE forever, che conoscevo in quanto sono stata donatrice di midollo per mia mamma che ha avuto la leucemia. Così siamo andati a conoscere di …

Bricolage del Cuore, la nuova era!

Il 17 giugno 2023 nei Negozi Leroy Merlin in tutt’Italia torna il Bricolage del Cuore, la giornata dedicata ai progetti di volontariato d’impresa che uniscono azienda, collaboratori, e persone in difficoltà con l’obiettivo di sempre: migliorare l’habitat, perché migliorare la casa migliora la vita. Ma quest’anno ci sono importanti novità e abbiamo chiesto di raccontarcele a Caterina Nincevich, Community Manager Leroy Merlin Italia e Luca Pereno, Impatto positivo Leroy Merlin Con questa chiacchierata apriamo sul sito LMI CSR una nuova rubrica dedicata ai progetti che verranno realizzati nella settimana dal 12 al 17 giugno.  Non riusciremo ovviamente a raccontarli tutti, ma cercheremo di dare uno spaccato il più possibile significativo di ciò che si sta muovendo, in azienda e intorno all’azienda, in vista di questo appuntamento. Che Bricolage del Cuore sarà quello di Sabato 17 giugno? Sarà il primo Bricolage del Cuore aperto ai clienti e guidato dai Comitati del Cuore, un aspetto centrale e per noi particolarmente innovativo. Altra novità di quest’anno è l’aver previsto un piano di formazione alla realizzazione e al lancio …

Generare un impatto sociale “di vicinanza”: intervista a Daniele Caccherano, presidente della Cooperativa sociale Liberitutti

Fra i partner co-fondatori della società benefit (RI)GENERIAMO sostenuta da Leroy Merlin Italia c’è la Cooperativa sociale Liberitutti, di Torino. Con il presidente Daniele Caccherano abbiamo parlato dei progetti in cantiere per l’anno appena iniziato. Cosa caratterizza l’attività di Liberitutti? Liberitutti è nata ormai più di venti anni fa, era il 1999, e fin da allora il suo modo di operare è stato caratterizzato non tanto dalla gestione di servizi per conto di enti pubblici, quanto dall’attivazione di percorsi di accompagnamento all’interno delle comunità in cui è presente, sul territorio. Ha sempre cercato, cioè, di generare impatto sociale partendo dalla lettura del tessuto sociale. I nostri progetti sono sempre stati diretti prioritariamente allo sviluppo locale, in particolare allo sviluppo partecipato. Com’è nato il rapporto con (RI)GENERIAMO? È stato l’incontro con il Bricolage del Cuore di Leroy Merlin che ci ha condotto a partecipare all’esperienza di (RI)GENERIAMO, assolutamente in linea con quello che era già il nostro percorso. Perché quello di (RI)GENERIAMO è un rapporto di ibridazione tra profit e non profit, dove a fare un …