All posts tagged: business sociale

Leroy Merlin e il CAI Torino si alleano per rendere i rifugi sicuri come le nostre case

Leroy Merlin attiva una partnership con la sezione di Torino del CAI, il Club Alpino Italiano, per rendere i rifugi di montagna di Piemonte e Valle d’Aosta più sicuri per i turisti, nel rispetto delle norme anti Covid-19, e per generare nuovo valore economico e ambientale sul territorio. Dopo la collaborazione con ANCI a sostegno di famiglie e persone in difficoltà e le numerose donazioni alle realtà impegnate nella lotta contro il Coronavirus, rilancia con una nuova iniziativa per sostenere la ripartenza dei rifugi montani. Con la fine del lockdown e la riapertura delle Regioni, gli italiani si preparano a riappropriarsi del proprio tempo e delle proprie abitudini, ma anche di quei luoghi del cuore dai quali hanno dovuto restare lontani. Come, appunto, le montagne, pronte a ritornare a essere le “case” delle vacanze dei turisti italiani. Leroy Merlin ha esteso il raggio d’azione del progetto di business sociale “La Casa Ideale” a 16 rifugi di Piemonte e Valle d’Aosta gestiti dal CAI di Torino, storica prima sezione dell’associazione di volontariato dedita all’alpinismo e alla …

Covid-19: è tempo di solidarietà

Leroy Merlin si allea con ANCI per sostenere le comunità locali nelle emergenze domestiche Leroy Merlin annuncia una partnership con Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, per supportare le comunità locali durante l’emergenza Covid-19. Dopo essersi attivata su tutto il territorio con donazioni di prodotti utili, come mascherine e tute di protezione, a forze dell’ordine, ASL, Croce Rossa e altre realtà impegnate nella lotta contro il Covid-19, Leroy Merlin non resta a guardare e rilancia con un’altra iniziativa. Grazie al progetto di portierato sociale diffuso “SOS Fai da Noi” saranno infatti messi a disposizione 1.000 interventi di riparazione e micro manutenzione in alcuni dei territori più colpiti dall’epidemia di Coronavirus, come le province di Milano, Bergamo, Brescia, Monza-Brianza, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli e Palermo. Il servizio, supportato dai Servizi Sociali dei Comuni che raccoglieranno le segnalazioni, è offerto gratuitamente ad anziani, disabili e famiglie in situazioni di disagio che hanno bisogno di un aiuto per affrontare piccole emergenze domestiche. Alla base del progetto c’è la convinzione che uniti si è più forti, ma …