All posts tagged: Caritas

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Dario Ternavasio, Store Leader Leroy Merlin Ancona

Lo scorso 18 marzo Leroy Merlin ha aperto il nuovo Negozio di Ancona, il primo nelle Marche e il cinquantesimo in Italia. Un’apertura accompagnata e in diversi casi anticipata da numerose iniziative all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo (ri)generativo. Ce ne parla Dario Ternavasio, Store Leader di Leroy Merlin Ancona. Perché tante iniziative sono state avviate anche prima dell’apertura del Negozio? La nostra intenzione era ed è tradurre in realtà la filosofia che ci guida: essere utili per il territorio in cui operiamo. Abbiamo anticipato iniziative che solitamente realizziamo a Negozio già aperto proprio perché era un territorio per noi nuovo, che non ci conosceva. Volevamo far vedere, prima ancora di essere attivi commercialmente, che possiamo e soprattutto che vogliamo essere utili alla comunità in cui operiamo. Questo approccio ha dato inoltre molta soddisfazione, permettendoci di conoscere tante persone e realtà del territorio. Ed è risultato vincente, anche dal punto di vista commerciale, come abbiamo verificato dopo l’apertura. Quali sono le principale iniziative che avete promosso per il territorio? Siamo partiti a dicembre, quando abbiamo …

Un albero per Ancona: Leroy Merlin accende l’atmosfera del Natale nelle strade e nelle case della città

Leroy Merlin accende di magia il Natale di Ancona, per portare l’atmosfera delle festività nelle strade, nelle case e su tutto il territorio. In un periodo in cui la “casa” diventa il nostro rifugio e dove ritroviamo i nostri affetti più cari, l’azienda rafforza il suo legame con la comunità locale vestendo a festa alcuni dei luoghi simbolo del capoluogo marchigiano. A partire dal centro cittadino, punto di riferimento per tutti gli abitanti del territorio e ancora di più durante la stagione delle feste.    Dalle strade del centro storico di Ancona, l’atmosfera del Natale di Leroy Merlin si estende su tutto il territorio di Ancona, per portare calore e magia anche nei luoghi dove, anche a causa dell’emergenza sanitaria, la lontananza dai propri affetti si fa più sentire. Grazie alla collaborazione con la Caritas Diocesana di Ancona-Osimo, Leroy Merlin donerà un albero di 180 cm già corredato di luci e addobbi, per far sentire come a “casa” i tanti ospiti che trascorreranno il periodo delle feste in queste strutture, a una ventina di associazioni …

Rigeneriamo: Economie

Intervista a Michele Chiesa, Store Leader del Negozio Leroy Merlin Solbiate Arno Partecipazione, condivisione, generazione di valore per la collettività, dimensione etica: sono le caratteristiche con cui si guarda al tema “Economie” nell’ambito dell’approccio allo sviluppo generativo abbracciato da Leroy Merlin. Di come ciò si traduca in pratica abbiamo parlato con Michele Chiesa, Direttore del Negozio Leroy Merlin di Solbiate Arno (Varese), il primo aperto in Italia da Leroy Merlin nel 1996. Che tipo di economia e di azienda configura un approccio fondato sulla generatività? Concepire un’azienda unicamente come un soggetto che vende prodotti a qualcuno che li compra è un’idea ormai superata nei fatti. Quello che promuoviamo in Leroy Merlin è un concetto di azienda come realtà che vive in un ecosistema, che può essere il suo bacino territoriale di riferimento o, in senso lato, il mondo intero. L’azienda dunque può prosperare, nel presente e soprattutto in prospettiva futura, solo se anche l’ecosistema progredisce ed è prospero: tra azienda ed ecosistema esiste cioè una relazione indissolubile, che fa sì che l’azienda non possa pensare …

Leroy Merlin organizza “La lampadina sospesa”, 1-2-3- marzo 2019

Di Emilio Saturnini, Capo Settore Utensileria\Ferramenta Leroy Merlin Solbiate Arno Il primo weekend di marzo il negozio Leroy Merlin di Solbiate Arno organizza “La lampadina sospesa”. Da venerdì 1 marzo a domenica 3 tutti i clienti potranno infatti acquistare una lampadina o un set di lampadine da donare all’uscita ai volontari Caritas presenti; le lampadine saranno destinate alle famiglie in difficoltà che fanno la spesa gratuitamente presso l’Emporio della solidarietà Caritas. Gli Empori della solidarietà sono punti di distribuzione al dettaglio – dei veri e propri negozi – realizzati per sostenere le famiglie vulnerabili, favorendo così il recupero della propria autonomia. Le persone, infatti, fanno la spesa con dignità e responsabilità, potendo scegliere liberamente i prodotti a disposizione, attraverso una tessera personale caricata con punteggio a scalare. L’anno scorso l’Emporio di Varese ha sostenuto 101 famiglie (per un totale di 393 persone) in temporanea difficoltà lavorativa ed economica. “La lampadina sospesa” è organizzata da Leroy Merlin in collaborazione con il Comune di Varese, Caritas Ambrosiana, cooperativa sociale Intrecci. Partecipa all’iniziativa l’associazione costituita dalle parrocchie di Varese …

Le parole dell’economia civile: generatività.

Matteo Valero, Direttore Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Generatività è una parola complessa, importante e impegnativa. Ciò vale ancora di più se si pensa a come trasferire e vivere la generatività in un’organizzazione già di per sé complessa come quella di un’azienda. Ce ne parla Matteo Valero, Direttore del Negozio Leroy Merlin di Torino Giulio Cesare. Cosa vuol dire affrontare il tema della generatività in un contesto aziendale e in una prospettiva di responsabilità sociale d’impresa ispirata ai principi dell’economia civile? Significa non fermarsi al puro e semplice fatturato ma guardare all’impatto reale che si ha sulla società, a partire dal contesto in cui l’attività economica si svolge. Se pensiamo ad esempio all’apertura di un nuovo negozio Leroy Merlin, essa genera, oltre alla disponibilità di nuovi prodotti in vendita, anche nuovi posti di lavoro; se è in una zona periferica o comunque poco frequentata nel week-end, contribuisce ad animarla in quei giorni; innesca, insomma, dinamiche positive su un intero quartiere, anche attraverso un effetto domino. E non intendo, ovviamente, il semplice spostamento di flussi di …

Siamo a 18: apre l’Emporio Fai da Noi a Perugia

Martedì 18 settembre è nata una collaborazione fra l’Emporio Siloe e Leroy Merlin attraverso l’apertura di un “Emporio Fai da Noi” presso la sede dell’Emporio Siloe a Ponte San Giovanni (PG). Empori Fai da Noi è un luogo di condivisione di materiali, in cui le persone o le famiglie in difficoltà possono prendere in prestito – come presso una biblioteca – utensili e reperire materiali consumabili, come vernici, stucchi, strumenti elettrici e lampadine, per effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione. “Siamo orgogliosi di aver iniziato questa collaborazione con Leroy Merlin, perché abbiamo trovato in questa realtà commerciale un attore che, come noi, crede nell’importanza di una società fondata sulla condivisione, in cui fare rete diventa non solo una necessità, ma anche un valore per tutta la comunità.” afferma Don Gianluca Alunni, presidente della Onlus Emporio Siloe. “La nostra giovane realtà in due anni ha funzionato da piccolo market finalizzato alla distribuzione dei beni di prima necessità per famiglie e persone con difficoltà, più di 1.000 beneficiari che, grazie a …

Team building del cuore

Perché un team building? Ma soprattutto, perché un «team building del cuore»? Questa è la principale domanda che ci verrebbe fatta come incipit di una tradizionale intervista. Ed ecco quindi, quasi a rispondere a questa domanda, il racconto di cosa ci ha portato a fare un team building del cuore mercoledì 11 luglio 2018. Sicuramente in pochi sapranno che ad inizio anno 2018 in Leroy Merlin si è costituito un nuovo team di lavoro IT. Il team vede mischiati, dipendenti Leroy Merlin e Consulenti di società fornitrici storiche che avevano collaborato poco o nulla tra loro prima di questo evento. Ognuno con il suo ruolo e le sue capacità da mettere a fattor comune e ognuno con le sue abitudini lavorative, i suoi amici, i suoi «non amici» e tutto il corredo che normalmente si scatena nelle classiche dinamiche di convivenza lavorativa. È così nata un’esigenza, e forse anche un obiettivo: aiutare questo nuovo team a dimenticare il passato, a superare le barriere psicologiche, a ripartire creando nuove abitudini lavorative con vecchi e nuovi compagni di …

EMPORIO FAI DA NOI: un’utensiloteca per il sociale

Di Arianna Todeschini, Hostess Relazione Clienti Leroy Merlin Curno Leroy Merlin Curno si sente da sempre parte integrante e attiva del territorio che gli ha dato vita: per questa ragione, la squadra di collaboratori che da dodici anni anima questo negozio si è posta come obbiettivo quello di essere presente nella vita sociale al di fuori delle proprie mura, con priorità a quella del proprio contesto geografico. Dopo i progetti dedicati al Bricolage del Cuore (piccoli interventi di manutenzione straordinaria su abitazioni di persone con difficoltà economiche) e al Bricolage Civico (interventi su spazi adibiti al volontariato e al bene della comunità) Leroy Merlin Curno ha deciso di dedicarsi ad un progetto innovativo, lanciato durante il 2017 da Leroy Merlin Italia. Con orgoglio, la nostra SQUADRA, con l’aiuto indispensabile di Luca Pereno, Responsabile del Sociale Leroy Merlin Italia e del Signor Rota, Caritas di Bergamo, ha aperto a Bergamo il suo primo EMPORIO FAI DA NOI! Cos’è un Emporio Fai da Noi? E’ uno spazio, nel quale vengono messi a disposizione delle persone o delle famiglie …

Inaugurazione dell’Emporio Fai da Noi di Campi Bisenzio

Un martello, una scala o della vernice, prese in prestito e gratuite. In cambio, volontariato civico o impegno sociale. Un patto di cittadinanza attiva è alla base del progetto Emporio solidale “Fai da Noi” realizzato con il Comune di Campi Bisenzio e l’associazione Diaconìa Valdese fiorentina.  Utensili e materiali consumabili, come vernici, stucchi e lampadine per rendere più bella e accogliente la propria casa sono ora a disposizione, senza alcun costo, delle famiglie in difficoltà economica, ma vuole offrire il suo tempo e il suo senso civico. Un po’ una biblioteca per i piccoli lavori di manutenzione, ristrutturazione e decorazione, un po’ una banca del tempo. L’Emporio “Fai da Noi” è stato inaugurato alla presenza del sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, dell’assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e all’Integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana, Stefania Saccardi, dal presidente della Società della Salute fiorentina nord-ovest, Enrico Panzi, dell’associazione Diaconìa Valdese, Davide Donelli e del responsabile Caritas Vicariale Campi Bisenzio don Marco Fagotti. Nei primi giorni, in fase sperimentale, lo spazio sarà aperto il sabato dalle …