Il carcere fa parte della città, del territorio, della comunità
Di Valentina Grigoli, Caritas Biella Attorno a questo progetto si è sviluppato lo spettacolo concerto proposto mercoledì 13 dicembre nella casa circondariale e giovedì sera 14 al Teatro Sociale Villani di Biella, occasioni di restituzione del laboratorio musicale realizzatosi in questi mesi all’interno della struttura. Due momenti scaturiti dall’impegno dei protagonisti, sul palco e dietro le quinte, ma ancor prima da una riflessione delle associazioni di volontariato riunite attorno al “Tavolo Carcere” operanti nella casa circondariale, o coinvolte a vario titolo, e della Garante delle persone ristrette nella libertà del Comune di Biella. Il doppio evento si è posto l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della detenzione e sul fatto che il carcere fa parte a pieno titolo della nostra comunità. Inoltre, ha voluto favorire l’educazione al riconoscimento del valore della persona al di là dell’errore. Il laboratorio dei mesi scorsi ha rappresentato un momento di libertà in un luogo in cui la libertà è negata; la musica che passa attraverso le sbarre della saletta e raggiunge le celle di fronte insegna che si …