All posts tagged: casa ideale

A Fiumicino in volo verso la generatività

Di Ambra Paoloni, Leroy Merlin Italia L’8 Gennaio a Fiumicino abbiamo dato il via ad una “buona pratica”: quella delle donazioni della merce non vendibile. Il negozio mette da parte i prodotti, le associazioni no profit interessate li ritirano, li ri(generano) e li riutilizzano per le loro “buone pratiche”. Questa è un’attività semplice, sostenibile, solidale, che produce impatti positivi, crea circoli virtuosi e ri(genera) persone, prodotti e perimetri. Un attività dal piccolo impegno che produce un grande impatto… e pensate come si amplificherebbero gli effetti positivi che potremmo produrre se in tutti i nostri negozi mettessimo in atto “buone pratiche” ri(generative) come questa. La società benefit (RI)GENERIAMO di cui siamo parte, ce lo insegna: essere generativi è un modo nuovo di pensare e agire, è un modo di guardare al futuro e lo si può imparare, praticare e trasmettere anche ai nostri clienti per amplificare ancora e ancora gli effetti e gli impatti positivi in un circolo virtuoso che si alimenta da solo e non si esaurisce mai. La generatività non solo accade, ma può …

Leroy Merlin: CSR e Bricolage del Cuore

Pubblichiamo con piacere un estratto della tesi del Dott. Marco Ferrino – Neolaureato in Direzione d’Impresa, Marketing e Strategia presso la “School of Management and Economics” dell’Università  di Torino. Nel corso della stesura del mio elaborato di tesi magistrale, dal titolo “La Corporate Social Responsability e l’attività di “Corporate volunteering” come Sua espressione”, ho ritenuto importante, in termini di valore aggiunto da consegnare all’elaborato, offrire al lettore la possibilità di comprendere, attraverso la descrizione di un case study, come si declinasse operativamente il tema della responsabilità sociale d’impresa: si è convenuto, or dunque, ad attenzionare Leroy Merlin alla luce dell’importanza riservata al tema in oggetto dalla stessa impresa nella conduzione della propria attività di business.  Dopo una prima introduzione volta a descrivere l’impresa e la sua storia, il settore di riferimento – con i relativi dati economici finanziari rispetto al fatturato e alla quota di mercato dell’impresa – e la descrizione della struttura organizzativa sul quale si erge la stessa, si è poi approfondito il tema della Corporate Social Responsability in Leroy Merlin ed è apparso evidente, …

Con la “casa ideale”: un tetto per le mamme e i loro bimbi

A Seveso è nata la casa di “Mario e Augusta” della ConVoi Onlus. La struttura potrà accogliere 5 mamme e 7 bimbi, oltre a un alloggio per una mamma con 2 bambini. Le strutture, che ospiteranno mamme in situazione di fragilità segnalate dai servizi sociali, sono state ricavate all’interno di Villa Fiorilli, donata lo scorso anno alla ConVoi Onlus dalla famiglia Fiorilli. Grazie ai contributi di Fondazione Cariplo, Fondazione di Comunità di Monza e Brianza, Fondazione Vismara, Fondazione banca del Monte di Lombardia e un’altra fondazione privata milanese, sono stati realizzati i lavori edili, idraulici ed elettrici e sono stati acquistati gli arredamenti. Leroy Merlin di Nova Milanese, grazie al progetto “casa ideale” ha contribuito all’arredo dei bagni. Un bellissimo progetto al cui centro c’è la casa. Significativa la testimonianza di Mattia Fiorilli: “Mi gasa l’dea di vedere la casa dei miei nonni riprendere vita, un pit stop a queste mamme che si sono un po’ perse per poi rientrare in pista a bomba. Mi piace anche pensare al fatto che il nonno Mario era …

Libera…mente a Palermo

Di Angela Natoli, Cooperativa Libera…Mente La cooperativa Libera…mente nell’ ambito dell’accordo con ANCI ha beneficiato degli acquisti con la modalità “casa ideale”, per migliorare, abbellire e organizzare spazi e luoghi destinati ad attività socializzanti ed inclusive. I materiali elettrici e per illuminazione e le vele acquistati sono stati utilizzati per lo spazio esterno di un immobile nella disponibilità di Don Ugo di Marzo parroco della Chiesa Maria SS. Delle Grazie a Roccella, mentre per gli interni sono stati utilizzati le piastre per termosifoni, rubinetteria e materiale elettrico. I divanetti, le poltroncine e le sedie sono stati utilizzati invece per uno spazio in cui la coop. è partner, con l’Assoc. Centro PENC, denominato SAFE SPACE, in cui donne migranti si incontrano con la Dott.ssa Monti, etnopsicologa, per fare emergere attraverso attività di circle time e di condivisione di spazi e attività le loro fragilità e i loro bisogni, mentre i loro bambini vengono accuditi da educatori della cooperativa. Le pedane, che ritiriamo ogni 15 gg, grazie alla bravura di Benny Faraci, vengono utilizzati per realizzare divanetti, …

Fieri di Noi

Di Paolo Barsacchi, Leroy Merlin Italia Il 18 marzo il negozio di Campi Bisenzio (FI) ha ricevuto un solo camion. Ma dal grande valore! Il camion era carico di mascherine e visiere che abbiamo inviato subito alla Regione Toscana per gli ospedali del territorio: 600 visiere e 2.600 mascherine contro 1.800 e 7.800 ordinate. Non si tratta di una semplice donazione ma il nostro sforzo è stato quello di coinvolgere i colleghi in ADEO per reperire all’estero i prodotti così necessari in questo periodo. I prodotti sono stati quindi ceduti per mezzo della “Casa Ideale”. Un grazie particolare a Mirko Maccarrone e Leonardo Bellini per aver gestito le prime fasi, Andrea Gelli per i rapporti con la Regione, Matteo Cesati, Andrea Poma, Alessandro Giuseppe Cernigliaro, Fabrizio Leopardi per il lavoro preziosissimo con Adeo. E naturalmente grazie a tutti coloro che in Negozio, in Supply Chain e in Adeo hanno partecipato a questa consegna. Un motivo per essere fieri della nostra Azienda, di Adeo, del nostro Lavoro. Un motivo per essere fieri di noi!

Special Angels, palestra di danza e di inclusione

Quando un’attività si può definire economica? E quando invece ha un impatto sociale?La definizione classica dal dizionario Treccani è quella che si è strettamente legata alle teorie smithiane di fine settecento.Economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare attrav. il fr. économique, économiste, économiser)]. Uso razionale del denaro e di qualsiasi mezzo limitato, che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio o lo stesso risultato col minimo dispendio. La storia di questo mese è quella di una ragazza disabile che in molti già conoscono, Virginia di Carlo, affetta da tetraparesi spastica, che inseguendo i suoi sogni, ha iniziato a ballare. I suoi sogni li ha rincorsi con così tanta determinazione da raggiungerli e acchiapparli, e ora è pronta ad aprire la sua palestra. La palestra che gestirà, insieme alla sorella e Martina e alla sua famiglia, e dove insegnerà danza. Per questo progetto …

500 volte grazie

Una sola parola, concreta, semplice ma ricca di valori, come tutti i 500 volontari che hanno partecipato ai progetti Lessons for good: grazie. Il 15 dicembre i Leroy Merlin di tutta Italia, in collaborazione con l’associazione Bricolage del Cuore hanno organizzato una vera e propria maratona di volontariato grazie all’impegno di 500 volontari abbiamo portato le lezioni del fai da te dove c’è più bisogno.  In un solo giorno, da nord a sud, sono stati realizzati 50 progetti che hanno migliorato la vita di più di 1.000 persone. Perché tutti meritano la loro casa ideale.

Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale

Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale. Ma “casa”, per noi di Leroy Merlin Palermo Forum, è ogni luogo in cui ci sia una comunità che vive un territorio.Questa volta la richiesta di aiuto ci è arrivata da Paolo Arduino e dal gruppo Amici di San Martino delle Scale: per fortuna c’è ancora chi crede nella bellezza di un luogo per fare comunità anche all’aria aperta, nella bellezza estrema della natura a nostra disposizione, nella possibilità e, forse, nel dovere di difendere il territorio e diffondere sensibilità. Non potevamo rimanere indifferenti. Ci hanno chiesto di donare due panche ed un tavolo da posizionare a San Martino, in un’area oggetto di riqualificazione e frequentata da fedeli che visitano San Martino e la statua di Papa Giovanni II: un piccolo contributo per ridare dignità ad un importante territorio. E allora, se è vero che proprio Giovanni Paolo II diceva che “Ogni forma di povertà della quale soffrite è uno scandalo. E lo scandalo diventa insopportabile quando si scopre che tali situazioni di miseria sono il risultato …

Casa Ideale: Amici di San Martino a Montughi (FI)

Siamo AMICI DI SAN MARTINO una APS legata ad una comunità di famiglie La Comunità In Cammino dell’associazione di Mondo di comunità e famiglia (MCF) con sede a Villapizzone a Milano che propone uno stile di vita basato su tre pilastri fondamentali: apertura (vivere con la porta aperta), accoglienza e condivisione. Martino è un luogo speciale che negli anni ha accolto in sé tante esperienze significative non solo legate alla Parrocchia dell’Immacolata ma anche un luogo che per 20 anni era in stato di abbandono. Questo luogo ora è tornato a vivere grazie all’Associazione che con un progetto sociale che in collaborazione stretta con la Comunità in Cammino, la parrocchia e il territorio circostante, un progetto di promozione sociale che ha creato e crea momenti di condivisione, ricerca e approfondimento e con tante iniziative formative, sociali culturali ed aggregative. L’Associazione Amici di San Martino in questi anni ha svolto un percorso molto intenso che parte con la ristrutturazione dei luoghi abbandonati e seguito da una intensa attività istituzionale e vita associativa in sintonia con la …

Terza Settimana e Leroy Merlin insieme per il progetto AbitAbile: Ripartire da Casa

Di Luca Celotto, Consigliere di Vendita Leroy Merlin Collegno Il 13 novembre, all’interno dello spazio del social market dell’associazione “Terza Settimana” in Via Pragelato 24/E a Torino, è stato inaugurato il nuovo progetto dell’Associazione Terza settimana , dal nome AbitAbile, in collaborazione con gli Empori Fai Da Noi all’interno della strategia CSR di Leroy Merlin. Le storie, i volti, che si incontrano quotidianamente nei social market raccontano di persone che hanno pero tutto. Talvolta, tra le perdite rientra anche la casa, il proprio luogo di protezione, spesso a causa di uno sfratto per morosità o per un mutuo non pagato. Dopo un periodo di mesi, a volte anni, se i requisiti lo consentono, si può accedere ad un’abitazione da cui ripartire. Sono case che vengono consegnate al termine di un percorso riconosciuto di emergenza abitativa. Quest’ultima, unita alla povertà abitativa, ha dato il via al progetto AbitAbile. L’iniziativa ha lo scopo di accompagnare gli abitanti all’interno della loro nuova casa dando loro supporto anche per la parte relativa ai piccoli interventi di manutenzione, come la tinteggiatura delle pareti o il …