All posts tagged: casa ideale

Il nostro Bilancio partecipato: dire, fare e condividere

In un’ottica di coinvolgimento dei nostri stakeholder oggi pubblichiamo il nostro bilancio partecipato, i video che raccontano risultati del 2016 e presentiamo l’e-book sulla filiera sostenibile. Come abbiamo detto molte volte, la sostenibilità è un viaggio che non vogliamo percorrere da soli ma con il supporto di coloro con i quali entriamo in relazione. Buona lettura! Scarica il nuovo “Bilancio partecipato dei benefici prodotti” Leroy Merlin Italia. Guarda i video: Habitat ideale  |   Azienda ideale   |   Casa ideale Scarica l’e-book: “Quando la filiera è sostenibile”

Un laboratorio “ideale”

Di Tiziana Angione, Direttore Leroy Merlin Roma Tiburtina Il Negozio di Roma Tiburtina ha contribuito alla ristrutturazione dei locali adibiti a laboratori creativi  della Scuola per l’infanzia “Simpatiche canaglie” del VI Municipio. Il progetto che si inserisce nelle attività dell’Agorà dell’Abitare di Roma ha permesso, con materiale e supporto tecnico di un posatore, di realizzare anche lavori di ristrutturazione di tre aule  e dell’aula magna. Il laboratorio permetterà di sviluppare le attività didattiche e ludiche dei bambini della scuola che, attraverso il “fare”, potranno apprendere e sviluppare le proprie capacità creative. Da direttrice, e soprattutto da mamma, è un’emozione avere l’onore di poter partecipare a progetti come questo e concretizzare sul territorio la nostra vision per “la casa ideale”.

Una famiglia per un Cantiere Fai da Noi a Piacenza

Di Debora Alvino, Responsabile Risorse Umane Leroy Merlin Piacenza “Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale”: Leroy Merlin e Caritas Diocesana di Piacenza insieme per il progetto Agorà, lanciato per la prima nell’ottobre 2016 dal negozio di Piacenza. La crisi economica ha accentuato “il problema casa” che ha coinvolto un numero sempre maggiore di famiglie. L’accesso ad un’abitazione o l’impossibilità di vivere in condizioni abitative sane e dignitose, come evidenzia il recente studio di Caritas, ha rappresentato uno tra i problemi più gravi dello scenario dell’Italia, determinando fenomeni crescenti di marginalità ed esclusione sociale, per molte persone e famiglie. L’abitare non è solo un tetto, ma è il simbolo di una relazione con gli altri, con la comunità nel quale è possibile realizzarsi. Come azienda come possiamo rispondere a questa emergenza? Come azienda impegnata nell’abbellimento, la costruzione e la manutenzione della casa, quali azioni concrete intendiamo mettere in atto per rispondere a questo appello? La risposta è Agorà. Leroy Merlin e Caritas hanno individuato insieme una famiglia del territorio in particolare difficoltà e che …

Il nostro 2017

Con l’arrivo del mese di gennaio è consuetudine pubblicare oroscopi, previsioni, buoni propositi per l’anno nuovo. Ma noi cosa prevediamo per il 2017? In queste poche righe non parleremo di amore, fortuna, salute e denaro, o di come i pianeti transitano nei segni zodiacali,  ma semplicemente di “beneficio comune”  e di come cercheremo di lavorare per minimizzare i nostri impatti su ambiente e comunità e massimizzare il valore condiviso creato per la collettività. Per l’ambiente “prevediamo” un impegno sempre maggiore nella diminuzione dei consumi energetici attraverso un ammodernamento dei nostri punti vendita e una diminuzione delle emissioni di CO2 con un’ottimizzazione sempre più puntuale dei nostri trasporti. Il progetto “povertà energetica” ci aiuterà a lavorare concretamente su un concetto di “ecologia integrale” in quanto, il lavoro e lo studio che sarà realizzato grazie al supporto del Politecnico di Torino, avrà impatti positivi sulla diminuzione dei consumi energetici e un indubbio aiuto a famiglie in difficoltà economica. Per le nostre comunità il nostro impegno si concentrerà sulla problematica della “povertà abitativa”. Sono in arrivo nuovi “Empori …

Emporio Fai da Noi Biella: lavori in corso

7 ottobre 2016: siamo presso il Negozio di Collegno per ritirare la merce destinata all’Emporio di Biella. L’Emporio sarà un luogo di condivisione di materiale dove le persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione possono utilizzare gratuitamente – come presso una biblioteca – gli utensili necessari. A questi utenti l’Emporio può fornire dei kit di merce consumabile (vernice, stucchi, malta, lampadine,…) che in apertura sono donati da Leroy Merlin Italia e che successivamente, o in base ai particolari bisogni, saranno acquistati dall’associazione partner che li gestisce, con la modalità “casa ideale”.

Empori Fai da Noi

Leroy Merlin Italia continua il proprio impegno per l’innovazione sociale attraverso l’apertura degli Empori Fai da Noi, luoghi di condivisione di materiale dove le persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione possono utilizzare gratuitamente – come presso una biblioteca – gli utensili necessari. A questi utenti l’Emporio potrà inoltre fornire dei kit di merce consumabile (vernice, stucchi, malta, lampadine,…) che in apertura sono donati da Leroy Merlin Italia e che successivamente, o in base ai particolari bisogni, sono acquistati dall’associazione che li gestisce, con la modalità “Casa Ideale”. A queste attività si ipotizza un coinvolgimento dei Clienti per la donazione di un “reso solidale” e un recupero della merce eventualmente non utilizzata. Un progetto “fai da noi” a 360° che si concretizzerà in via sperimentale a Biella e Piacenza in sinergia con Caritas.

Business Sociale

Quattro benefici del fare CSR tramite il Social Business

Di Enrico Testi Nelle parole del Prof. Yunus, premio Nobel per la Pace e principale promotore del Social Business, una impresa che nasce con l’obiettivo di risolvere un problema sociale o ambientale: deve essere sostenibile dal punto di vista sociale, economico ed ambientale e non distribuire dividendi agli investitori (l’investitore può recuperare il capitale investito). Sono quattro i benefici principali di fare CSR tramite il Social Business. Sostenibilità Se il Social Business è economicamente sostenibile non solo l’impresa recupera i fondi investiti ma il Social Business continua a generare benefici sociali nel tempo. A parità di risorse utilizzate questo consente all’impresa di avere impatti sociali positivi maggiori. La stessa cosa vale anche quando si fanno le iniziative di Social Business. Nelle iniziative di social business non si crea una azienda (quindi non si costituisce un Social Business) ma, nella normale attività di impresa, si svolge una attività focalizzandosi sulla risoluzione di un problema sociale ed eliminando il profitto. Esempio di un’iniziativa di Social Business è quella realizzata da Leroy Merlin Italia con la Casa Ideale. …

La Casa Ideale 2016

Si è conclusa più che positivamente la fase di sperimentazione del concorso “La Casa Ideale”, nei primi sei mesi dal lancio le organizzazioni hanno presentato in tutto 21 progetti e le vincitrici hanno potuto risparmiare più di 45.000 euro. Con la seconda fase avviata a febbraio, ogni mese sarà data la possibilità a quattro associazioni di accedere all’acquisto dei prodotti a costo ridotto (Leroy Merlin rinuncia al margine di guadagno). Le organizzazioni non profit attive da almeno due anni e operative sul territorio italiano potranno candidare le proprie iniziative nei primi 20 giorni di ogni mese fino ad ottobre 2016, ad esclusione del mese di agosto, sul sito lacasaideale.ideatre60.it.