All posts tagged: Centro Astalli

Il progetto del Cuore 2017

Il progetto di Palermo Forum realizzato in sinergia con il Centro Astalli è stato scelto, con il 63% delle preferenze, come progetto del Cuore 2017. I colleghi del negozio palermitano si sono occupati della ristrutturazione di un locale del centro e consecutiva trasformazione in laboratorio di falegnameria, si tratta di un progetto del valore commerciale di circa 30.000 € tra materiali, manovalanze specializzate, ore di volontariato personale ed aziendale. Sono stati realizzati lavori di varia natura quali la realizzazione del massetto in cemento calpestabile, realizzazione di un nuovo impianto elettrico fuori traccia con inserimento di punti luce e prese nei banchi da lavoro, sostituzione vetri alle finestre, carteggio e tinteggiatura del portone d’ingresso, demolizione parti ammalorate, traversatura e ripristino degli intonaci, pulizia e tinteggiatura delle pareti e picchettatura degli archi per rimozione dei detriti fino ad ottenere l’effetto tufo a vista.  Sono state inoltre donate le macchine da laboratorio per rendere operativa la falegnameria ed è stato aperto il secondo Emporio su Palermo. Il Centro Astalli di Palermo Nasce nel 2003 come scuola di italiano …

Le parole dell’economia civile: sussidiarietà

Sonia Antonicelli, Direttore Leroy Merlin Palermo Forum Ne parla anche la Costituzione della Repubblica Italiana all’articolo 118, dove si dice: «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà». La sussidiarietà, definita come l’essere o lo svolgere funzione di complemento, d’integrazione, è una dimensione centrale della vita della società. A maggior ragione lo è nella vita di un’organizzazione aziendale impegnata sul fronte della responsabilità sociale. Come spiega Sonia Antonicelli, Direttore del Negozio Leroy Merlin di Palermo Forum. Cosa vuol dire declinare il principio di sussidiarietà in azienda? Le aziende nascono e vivono dentro un territorio. Soprattutto quando sei una struttura così importante, e penso ai negozi Leroy Merlin, devi sganciarti dall’idea di essere esclusivamente un venditore di prodotti e servizi: devi pensare alla tua attività commerciale nel contesto delle esigenze che il territorio esprime. Se la tematica dell’abitare è al centro del nostro progetto d’impresa, se la nostra vision recita “ogni persona ha diritto alla propria …

L’orgoglio di essere italiani

Legalità e buone pratiche, un antidoto contro la Mafia Leroy Merlin Palermo Forum è presente per il quarto anno consecutivo presso la Scuola Landolina di Misilmeri, una scuola che si è mostrata negli anni esemplare nel portare avanti tematiche importanti come la lotta contro la Mafia, e che continua ad esserlo. Anche quest’anno c’è stato un incontro dedicato alle tematiche legate ai fenomeni mafiosi e all’orgoglio di essere italiani, liberi e onesti e che ha visto coinvolte famiglie, imprese e associazioni private impegnate nel sociale. Sono stati tre giorni ricchi di festa ma anche eventi culturali che hanno accompagnato questa manifestazione trasmettendo messaggi di solidarietà alle nuove generazioni. La collaborazione con l’istituto scolastico è iniziata tre anni fa attraverso la donazione di materiali per la realizzazione di un pavimento per la riqualifica dell’anfiteatro interno alla scuola e da allora il nostro impegno persevera negli anni con la partecipazione costante alle giornate della legalità e con la realizzazione di laboratori FAI DA TE dedicati ai bambini; un esempio è stata la realizzazione di piccole casette di …

Casa e sostenibilità 21/2017

Rassegna Stampa – numero 21/2017 Si parla di Leroy Merlin RJUSO Collettivo, per scambio di esperienze e materiali (putignanonelmondo.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Utensili per ristrutturare casa in prestito e gratuiti: nasce a Campi (Firenze) l’emporio solidale (volontariatoggi.info) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin inaugura la nuova sede del centro Astalli con un laboratorio di falegnameria (palermotoday.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Hack4AgilePeople, a Milano l’hackathon aziendale di Leroy Merlin (openinnovation.startupitalia.eu) Si parla di Leroy Merlin /5 Leroy merlin propone a Maker Fair Rome corsi fai-da-te gratuiti per piccoli falegnami e giardinieri (romanotizie.it) Domotica La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica diventa itinerante (quotidianocasa.it) Bes-Benessere equo e sostenibile Salute, verde pubblico, servizi e sicurezza: il comune misura il benessere equo e sostenibile della città (valdarnopost.it) Bes-Benessere equo e sostenibile /2 “Il benessere equo e sostenibile nel processo decisionale” dal Governo agli enti locali (newtuscia.it) Smart house ReStart4Smart, la casa italiana in gara al Solar Decathlon è hi tech (adnkronos.com) Abitare sostenibile Sostenibilità abitativa: Luca Mercalli parla di efficienza energetica (alternativasostenibile.it) …

Agorà dell’Abitare: il progetto del Centro Astalli di Palermo

Di Fabiola Tumminello, Consigliere di Vendita Leroy Merlin Palermo Forum L’Agorà dell’abitare nasce da un processo aziendale chiamato VISION, durante il quale i 6.500 collaboratori di Leroy Merlin Italia hanno espresso i loro desideri sull’azienda che sognano. È nata così la Bandiera Vision che sancisce che “ogni persona ha diritto alla propria casa ideale”. Per noi questo non poteva e non voleva significare solo vendere prodotti, offrire servizi e realizzare i sogni dei nostri clienti-abitanti, ma anche mettere l’abitare al centro del nostro progetto d’impresa. L’abitare non è solo un tetto, ma è il simbolo di una relazione con gli altri, con la comunità nel quale è possibile realizzarsi. Lo scopo dell’Agorà è quello di intervenire sulla problematiche dell’abitare con una modalità generatrice di azioni e di impegno sociale riattivando legami comunitari e valorizzando le capacità di persone disoccupate o sottoccupate o semplicemente di “cittadini di buona volontà”. È un progetto di CSR condivisa che vuole riunire chi ha voglia di fare. È quindi una rete che mette insieme aziende, associazioni, enti che vogliono trovare …