All posts tagged: Chi siamo

Diversità, inclusione, equità: una nuova visione per il lavoro

Il 23 giugno alle 11 evento in streaming su ANSA.it Diverse abilità, scambio generazionale, pari opportunità di genere: nuovi paradigmi sociali stanno modificando profondamente il mondo del lavoro che sta cambiando dal suo interno. Un cambiamento che necessita di regole nuove adatte ai tempi, mentre sono già numerose le aziende e le imprese consapevoli del valore economico della gestione della diversità. È questo il filo conduttore di “Diversità, inclusione, equità: una nuova visione per il lavoro”, il nuovo evento organizzato dall’ANSA che verrà trasmesso in diretta streaming giovedì 23 giugno a partire dalle ore 11 su ANSA.it e sui canali social dell’Agenzia. A confrontarsi durante l’evento, intervistati dal direttore dell’Agenzia Luigi Contu, Elena Bonetti, ministra per le pari opportunità e la famiglia, il ministro del Lavoro Andrea Orlando, il presidente dell’Inail Franco Bettoni, Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale Istat, Mariangela Marseglia, VP Country Manager Amazon.it and Amazon.es, Emiliano Diotallevi, Country HR Manager ABB Italia, Peter Durante, Direttore Human Resources & Organization Italgas, Simone Innocenti, Direttore HR, Organization & Change Management Gruppo AXA Italia, Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin, Maria Emanuela Salati, Responsabile Selezione, Formazione e Welfare Diversity & Inclusion ATM,  Annamaria Morrone Responsabile …

Chiacchiere Generative: esperimento “a impatto” da ripetere

Insieme a (RI)GENERIAMO, la società benefit e B Corp che sostiene, al Fuori Salone 2022 che si è tenuto a Milano a inizio giugno Leroy Merlin ha lanciato l’esperimento delle “Chiacchiere Generative”. Si è trattato di un ciclo di incontri, uno al giorno, informali e agili (non più di un’oretta), ospitati in uno spazio non grande ma particolarmente accogliente con sedie disposte a circolo vicino all’angolo caffetteria. Dove chiunque poteva accomodarsi non solo per ascoltare ma per partecipare, entrando in relazione con chi stava raccontando esperienze, impressioni, iniziative e progetti intorno al tema del rigenerare e della rigenerazione. Un tema complesso, vasto, che si è provato a declinare nei cinque incontri del ciclo in accordo con la missione di (RI)GENERIAMO: rigenerare persone, perimetri, prodotti, economie. Gli speaker invitati, principali protagonisti di queste chiacchierate, sono stati fondamentali per la buona riuscita dell’esperimento. Ci teniamo ancora una volta a ringraziarli sinceramente per la grande disponibilità con cui hanno accolto il nostro invito. Seguendo il calendario degli appuntamenti, desideriamo dire grazie nell’ordine a Patrizia Cappelletti (Università Cattolica di …

Bilancio 2021

“È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.”  Gianni Rodari  Giannalberto Cancemi Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia Mi piace introdurre questo documento ricco di numeri e analisi, soffermandomi su alcune parole. Sinceramente penso che il primo punto, fondamentale per capire le future scelte a azioni è l’essere consapevoli del passaggio da un concetto tradizionale di Sviluppo Sostenibile a un concetto molto più ampio (e impegnativo) di Sostenibilità integrale. Non esistono paletti tra questo e quello, tra chi deve pensarci e chi no, tra quali processi richiedono inflessibilità e quali invece consentono deroghe. La Sostenibilità riguarda tutti, a ogni livello, senza eccezioni, perché non tocca solo l’Ambiente o l’economia o la società ma l’umanità nel suo insieme.  Altro concetto fondamentale è capire che oggi essere responsabili non è sufficiente. L’Azienda deve essere generativa e contributiva. Questo concetto è ben sintetizzato dalla casa del “Make it positive” di ADEO: abbiamo una base rappresentata dalle nostre responsabilità che trova …