All posts tagged: cooperativa Liberitutti

Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO annunciano i primi risultati de “I FormidAbili”

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, celebrata in tutto il mondo il 3 dicembre, Leroy Merlin presenta i primi risultati del progetto di inclusione lavorativa per persone con disabilità intellettive “I FormidAbili”. Leroy Merlin Italia è stata la prima azienda della grande distribuzione in Italia a promuovere un’iniziativa di inclusione nel mondo del lavoro dedicata, nello specifico, a persone con sindrome di Down e autistiche, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di loro competenze. Il progetto “I FormidAbili”, nato dalla collaborazione con (RI)GENERIAMO, l’azienda benefit fondata nel 2020 da Leroy Merlin Italia, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro e la Cooperativa Liberitutti, prevede l’inserimento lavorativo, attraverso tirocinio della durata di 3-6 mesi che possa portare a un’effettiva assunzione, di persone con disabilità intellettive all’interno dei punti vendita dell’azienda in Italia. Un progetto impegnativo e sfidante, in cui Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO hanno definito un approccio sartoriale per ogni fase e con ogni tirocinante coinvolto, con delicatezza e sensibilità, per produrre un vero beneficio sull’indotto, familiare e associativo, di queste persone …

Sono arrivate le mascherine di (RI)GENERIAMO

La mascherina (RI)GENERIAMO è il risultato di un progetto etico a filiera trasparente “dalla A alla Z”. Il tessuto è frutto di una ricerca che coniuga l’eticità del produttore con i certificati di atossicità. Il packaging è realizzato in carta riciclata dalla Tipografia della Cooperativa Sociale Il Margine che integra persone con disabilità. La produzione manifatturiera è il frutto della collaborazione tra il laboratorio industriale FM e le ragazze del progetto Nidò. Nidò è un progetto di sartoria sociale nato dall’idea di un artista, Francesco Liberti, e alcuni operatori sociali della Cooperativa Liberitutti impegnati in progetti di accoglienza per donne richiedenti asilo e rifugiate. Come raccontano le creatrici del progetto: “Nidò” trova la sua origine nella parola inglese “Needle” (ago) e che pronunciata in pidgin english suona come “nidò”. il nido è un posto amorevole, sicuro e protetto.” Non da ultimo, la mascherina (RI)GENERIAMO un prodotto a basso impatto ambientale perché essendo dotata di portafiltro ha un utilizzo illimitato e non diventa rifiuto. Finita la pandemia potrà essere un utile e simpatico borsellino!

É nata (RI)GENERIAMO: l’impresa benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia

Si è tenuta oggi la presentazione ufficiale di (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit nata dalla collaborazione di Leroy Merlin con la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro e la Cooperativa Liberitutti. Questa società rappresenta l’importante traguardo di un percorso avviato nel 2018, con l’obiettivo di creare un punto d’incontro reale e concreto tra profit e no-profit. Il progetto è stato “battezzato” ufficialmente questa mattina durante una conferenza stampa virtuale che ha coinvolto in qualità di relatori Enrico Giovannini, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS); l’On. Mauro Del Barba, Presidente Assobenefit; Alessandra Smerilli, Direttrice comitato scientifico SEC e Consigliere dello Stato Vaticano; Sonia Schellino, Vicesindaca e Assessora al Welfare del Comune di Torino, città in cui (RI)GENERIAMO ha la propria sede. Coordinata da Ilaria Signoriello di Cooperativa Agricoltura Capodarco e Forum Nazionale Agricoltura Sociale, l’evento ha visto inoltre la partecipazione di Mauro Carchidio, Direttore Sviluppo Leroy Merlin Italia e Presidente di (RI)GENERIAMO, e di Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin Italia e Presidente dell’Associazione Bricolage del Cuore.  Fondata come “società benefit”, stato giuridico introdotto nel …

CREAttitude a Torino Giulio Cesare

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Questa mattina i bambini sono stati nuovamente protagonisti di 2 laboratori innovativi, svolti nel nostro negozio in collaborazione con CREAttitude e la cooperativa Liberitutti. I piccoli si sono alternati nelle attività, suddivisi in due gruppi, potendo osservare, toccare, annusare, raccontare e sperimentare! CREAttitude è un’associazione no profit che intende creare una rete tra aziende e privati, per contribuire alla crescita dello spirito ecologico nei bambini di tutto il mondo. E’ con questo proposito che Manon e Federico hanno animato il laboratorio “Semi di senso”, supportati da alcuni ortolani del nostro Orto Fai da Noi. I piccoli hanno annusato e toccato le foglie di piante aromatiche per poi cercarle nell’orto e sono stati davvero bravissimi! Seduti attorno al tavolo hanno poi assaggiato a occhi chiusi degli ortaggi, indovinando le diverse verdure. Quale ha dato loro più filo da torcere? Il cetriolo! Infine hanno seminato con cura e attenzione ravanelli e spinaci, e nelle prossime settimane ne seguiranno la crescita anche a distanza.  Sotto la supervisione delle nostre Clarissa e …