All posts tagged: Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco

(RI)GENERIAMO: l’open inclusive innovation di Leroy Merlin Italia

È spesso l’imperfezione a spingere verso nuovi percorsi da intraprendere e nuovi modelli di economia da sperimentare. La ricerca di un nuovo “esserci” nella comunità per l’azienda che si apre al territorio e si fa co-promotrice della sua crescita economica e sociale. (RI)GENERIAMO impresa benefit nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro, la Cooperativa Liberitutti con il sostegno di Leroy Merlin Italia  e rappresenta questo approccio ad una innovazione inclusiva capace di contaminare le logiche aziendali e di sperimentare a livello di impresa azioni concrete per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili contenuti nell’Agenda ONU 2030.(RI)GENERIAMO è un grande incubatore di idee e luogo di contaminazione tra profit e non profit che ha creato lavoro buono per persone fragili come disabili, donne vittime di violenza o detenuti, innestando i processi di inclusione nelle logiche di una grande azienda come Leroy Merlin e dando una risposta concreta ai tanti bisogni che la pandemia ha reso ancora più drammatici e urgenti. ll webinar partendo dall’esperienza concreta …

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Salvatore Stingo, presidente Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco

La cooperativa sociale Agricoltura Capodarco di Grottaferrata (Roma) è stata fra le prime ad attivare esperienze di agricoltura sociale in Italia. È uno dei partner di (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia. Con il presidente Salvatore Stingo parliamo del coinvolgimento della cooperativa in alcuni dei primi progetti di (RI)GENERIAMO. Com’è nato il rapporto con (RI)GENERIAMO? L’incontro con Leroy Merlin è avvenuto anni fa nel contesto di un convegno sulla responsabilità sociale delle imprese e il rapporto tra profit e non profit. Da lì l’azienda ha iniziato a frequentare la nostra sede di Grottaferrata, anche per l’organizzazione di incontri interni. La crescita della conoscenza reciproca ci ha portato in seguito a immaginare insieme un progetto di collaborazione più definito e strutturato, che ha preso vita appunto con (RI)GENERIAMO. Che è il frutto di percorsi non scontati da entrambe le parti, in particolare della capacità delle persone che ci hanno lavorato di sviluppare prima all’interno della propria organizzazione una sorta di coscienza legata alla collaborazione, poi di approfondire che cosa effettivamente si voleva fare …

É nata (RI)GENERIAMO: l’impresa benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia

Si è tenuta oggi la presentazione ufficiale di (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit nata dalla collaborazione di Leroy Merlin con la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro e la Cooperativa Liberitutti. Questa società rappresenta l’importante traguardo di un percorso avviato nel 2018, con l’obiettivo di creare un punto d’incontro reale e concreto tra profit e no-profit. Il progetto è stato “battezzato” ufficialmente questa mattina durante una conferenza stampa virtuale che ha coinvolto in qualità di relatori Enrico Giovannini, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS); l’On. Mauro Del Barba, Presidente Assobenefit; Alessandra Smerilli, Direttrice comitato scientifico SEC e Consigliere dello Stato Vaticano; Sonia Schellino, Vicesindaca e Assessora al Welfare del Comune di Torino, città in cui (RI)GENERIAMO ha la propria sede. Coordinata da Ilaria Signoriello di Cooperativa Agricoltura Capodarco e Forum Nazionale Agricoltura Sociale, l’evento ha visto inoltre la partecipazione di Mauro Carchidio, Direttore Sviluppo Leroy Merlin Italia e Presidente di (RI)GENERIAMO, e di Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin Italia e Presidente dell’Associazione Bricolage del Cuore.  Fondata come “società benefit”, stato giuridico introdotto nel …

Leroy Merlin e la Cooperativa sociale Agricoltura Capodarco insieme per (RI)GENERARE

Leroy Merlin e la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco insieme per sancire una collaborazione che ha un unico obiettivo rigenerare per andare oltre la responsabilità sociale e guardare insieme ad un nuova forma di sviluppo generativo. È questo il tema di fondo della tavola rotonda organizzata dall’onorevole Maria Chiara Gadda e moderata dalla giornalista del Corriere della Sera Elisabetta Soglio tenutasi a Roma il 6 novembre presso la sala stampa della Camera dei Deputati e che ha avuto come attori Ilaria Signoriello, Salvatore Stingo e don Franco Monterubbianesi della Cooperativa Agricoltura Capodarco; Mauro Giardini della Cooperativa CEAS; Luca Pereno, Tiziana Angione, Maurizio Bisegna e Stefania Savona di Leroy Merlin Italia. Il titolo dell’incontro “RIgeneriamo, responsabilità sociale d’impresa ed economia circolare, per uno sviluppo generativo delle comunità”. Guarda il video della conferenza stampa RIgeneriamo è infatti l’idea di fondo che sta guidando Leroy Merlin, che persegue l’obiettivo di creare relazioni tra le persone dove il negozio è il punto di raccordo capace di attivare con la partecipazione dei cittadini dei processi appunto di rigenerazione del territorio e di sostegno per i più …