All posts tagged: E-Learning

10.000 studenti iscritti al PCTO Sportello Energia

Leroy Merlin, anche per l’anno scolastico 2020-2021, rinnova il suo impegno con le scuole e gli studenti, con una nuova iniziativa di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), completamente gratuita e fruibile totalmente in modalità digitale, consentendo la partecipazione delle classi anche in questo particolare periodo di didattica a distanza. Ad oggi, dopo il lancio di settembre, si sono iscritti più di 1.000 insegnanti, 575 scuole e quasi 10.000 studenti. L’iniziativa, “SPORTELLO ENERGIA”, consente di avviare con le ragazze e i ragazzi delle secondarie di secondo grado, una riflessione su una delle sfide più attuali che ci riguardano, la tutela dell’ambiente, in un’ottica non solo solidale e socialmente responsabile, ma anche professionalizzante. Il percorso di PCTO fornisce una formazione in e-learning qualificata e specialistica, ottenuta con la collaborazione del Politecnico di Torino, sul tema del risparmio e della povertà energetica e si conclude con un’attività pratica, funzionale alla diffusione di buone prassi comportamentali, in tema di consumo sostenibile. Nello specifico, Sportello Energia si articola in due fasi, che certificano un totale di 35 ore di PCTO: …

Gli AmicoEco

Anche per l’annualità scolastica 2020-2021 Leroy Merlin offrirà agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado italiane il percorso didattico “Gli AmicoEco”, comprensivo di tutte le risorse sviluppate negli anni  precedenti, che permetteranno di avviare riflessioni, in aula o a distanza, su: Clima ed energia – mediante due kit didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior Sostenibilità ambientale e consumo consapevole – mediante due strumenti digitali dedicati ai ragazzi con un’età compresa tra i 12 e i 16 anni, Foreste per tutti e Consumo consapevole La casa sana e sicura – mediante due kit didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior. Economia Civile – mediante uno strumento multimediale destinato alle scuole secondarie di secondo grado, Costruttori di futuro. Plastica – mediante un kit didattico interattivo rivolto agli studenti delle primarie e secondarie di primo grado, PlasticALT. In questa annualità, sarà dato particolare risalto ad un’importante NOVITÀ, nata dall’esigenza di supportare i docenti nella gestione delle classi da remoto: quattro “lezioni pronte” sul tema Clima …

Formare in azienda (SDG 4)

Intervista a Samanta Zanchi, Responsabile Formazione e Sviluppo Competenze L’emergenza sanitaria legata all’epidemia Coronavirus sta accelerando un processo che era stato già avviato da Leroy Merlin in tema di formazione. È il processo di digitalizzazione, ormai centrale in questo che è un ambito strategico fondamentale per l’azienda, anche nella prospettiva del Global Goal 4 (Istruzione di qualità). Ne parliamo con Samanta Zanchi, Responsabile Formazione e Sviluppo Competenze.       Il digitale è diventato protagonista della formazione in Leroy Merlin? Da tre anni abbiamo avviato una rivoluzione nelle nostre metodologie formative, orientandoci fortemente verso il digitale. Prima circa il 95% della nostra formazione era in presenza, mentre oggi circa il 70% della nostra produzione di contenuti formativi è digitalizzata. È anche una questione di riduzione dell’impatto ambientale: Leroy Merlin è presente su tutto il territorio nazionale e accentrare la formazione in alcuni poli, come Milano e Roma, comportava lo spostamento di tutti i colleghi che risiedono distanti da quelle sedi. Oggi la nostra piattaforma di e-learning aziendale contiene più di 300 contenuti digitali, disponibili per …