All posts tagged: Eco-Isole RAEE

La sfida degli SDGs: Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia

C’è il consumo responsabile, insieme ai modelli di produzione sostenibili, sotto la lente del Global goal numero 5 delle Nazioni Unite. Il tema è quello delle scelte di consumo, che a volte possono sembrare insignificanti se considerate singolarmente, e della loro capacità di incidere sul modello di sviluppo nel senso della sostenibilità quando diventano comportamento collettivo. Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia, spiega come l’azienda è impegnata in quest’ambito, nei confronti di clienti, fornitori e del mercato in generale.   Quanto un modo responsabile e sostenibile di intendere i comportamenti di consumo è diffuso oggi fra i clienti di LMI? Ciò che registriamo è che i clienti sono attenti ai temi di responsabilità e sostenibilità soprattutto quando questi vengono declinati in una dinamica win-win. Cioè quando il cliente trova prodotti che, oltre a possedere caratteristiche di sostenibilità, soddisfano una sua esigenza immediata legata alla salute, al benessere, al risparmio. Penso ad esempio a prodotti con basso impatto ambientale, o che garantiscono un risparmio energetico. Invece per altri prodotti, come può essere il legno …

Rifiuti elettronici RAEE, la raccolta si fa in negozio con le EcoIsole!

Di Davide Alaimo, Capo Progetto Supply Chain Negozio Leroy Merlin Italia Leroy Merlin punta alla raccolta dei rifiuti elettronici direttamente presso i propri negozi, e questo progetto iniziato nel 2014 continuerà ad essere esteso a tutti i punti vendita in Italia. Non a caso, è nato già rispettoso dell’ambiente il nostro ultimo punto vendita Leroy Merlin di Torino corso Giulio Cesare, anch’esso dotato dell’EcoIsola RAEE, del consorzio nazionale Ecolight, per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici. Con quest’ultimo posizionamento, salgono a 18 le EcoIsole Leroy Merlin installate in prossimità dei nostri punti vendita in Italia, rispettivamente in Emilia Romagna (3), Lombardia (5), Veneto (4), Toscana (1), Lazio (2) e Piemonte (3), dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti come trapani, piccoli elettroutensili, lampadine a risparmio energetico e neon non più funzionanti, telecomandi, chiavette usb ma anche prodotti non commercializzati nei nostri pdv come smartphone, tablet, rasoi elettrici, ed altri piccoli elettrodomestici. Tutti i cittadini, clienti e non di Leroy Merlin, possono così facilmente contribuire alla raccolta dei RAEE e ad un maggiore rispetto dell’ambiente. I rifiuti elettronici rappresentano …

Life Med a Brescia: si parla di Eco-Isole ed Empori Fai da Noi

Il 25 gennaio, su iniziativa della cooperativa sociale Cauto, sono stati inaugurati tre giorni di confronto internazionale sull’economia circolare. Tre giorni dedicati ai metodi più efficienti per la gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di creare una rete di studio e dibattito. Il problema del recupero, ricondizionamento ed eventualmente dello smaltimento dei materiali, soprattutto quelli elettronici, è sempre più attuale e urgente. Leroy Merlin Italia era tra gli invitati al tavolo dei relatori per descrivere l’esperienza delle Eco-Isole Raee e degli Empori Fai Da Noi.

Due nuove Eco-Isole RAEE in Veneto

Dopo Mestre e Marcon due nuove eco-isole RAEE arrivano a Verona e Vicenza. È un’iniziativa che risponde al principio dell’Uno contro Zero in maniera innovativa, coinvolgendo differenti soggetti (Ecolight, smaltitori, comunità e azienda) e agevolando il cittadino consumatore nel conferire correttamente i piccoli rifiuti elettronici. Un servizio per il cittadino e per l’ambiente.

Due nuove Eco-Isole RAEE a Lissone e Pantigliate

Oggi sono state installate due nuove Eco-Isole RAEE a Lissone e Pantigliate, portando a 8 il numero delle strutture di conferimento per i piccoli rifiuti elettronici posizionate presso i nostri negozi. A breve seguiranno altre due nuove installazioni presso i negozi di Verona e Vicenza. Vai alla pagina “Rifiuti ed Eco-isole RAEE”