All posts tagged: EcoIsole RAEE

La sfida degli SDGs: Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia

C’è il consumo responsabile, insieme ai modelli di produzione sostenibili, sotto la lente del Global goal numero 5 delle Nazioni Unite. Il tema è quello delle scelte di consumo, che a volte possono sembrare insignificanti se considerate singolarmente, e della loro capacità di incidere sul modello di sviluppo nel senso della sostenibilità quando diventano comportamento collettivo. Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia, spiega come l’azienda è impegnata in quest’ambito, nei confronti di clienti, fornitori e del mercato in generale.   Quanto un modo responsabile e sostenibile di intendere i comportamenti di consumo è diffuso oggi fra i clienti di LMI? Ciò che registriamo è che i clienti sono attenti ai temi di responsabilità e sostenibilità soprattutto quando questi vengono declinati in una dinamica win-win. Cioè quando il cliente trova prodotti che, oltre a possedere caratteristiche di sostenibilità, soddisfano una sua esigenza immediata legata alla salute, al benessere, al risparmio. Penso ad esempio a prodotti con basso impatto ambientale, o che garantiscono un risparmio energetico. Invece per altri prodotti, come può essere il legno …

EcoIsola RAEE: oggi anche a Nova Milanese

Di Emilio Saturnini, del negozio di Nova Milanese, presso il quale è stata recentemente installata un’EcoIsola RAEE. L’EcoIsola sbarca nel Negozio LM di Nova Milanese: il punto di vista del Collaboratore, il punto di vista del Cliente La strategia aziendale ha messo in chiaro, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il ruolo fondamentale della sostenibilità ambientale dell’Azienda all’interno del suo disegno strategico. Una volontà espressa con forza con tantissime iniziative e corroborata dal grande riverbero che il Green Day 2016 ha avuto a livello mediatico. Alla luce di questo movimento che intende unire responsabilità sociale ed ambientale con rinnovata energia, il negozio di Nova Milanese ha accolto con entusiasmo l’arrivo della quindicesima EcoIsola. L’impatto che questa struttura ha generato nei Collaboratori è potente: l’innovazione tecnologica del dispositivo e la sua piccola “rivoluzione” culturale non sono passati inosservati. La raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni è da sempre un problema di difficile soluzione, anche dal punto di vista logistico o micro organizzativo (lo stazionamento in Accoglienza, la compilazione del modulo di smaltimento RAEE, eccetera): l’avvento dell’EcoIsola snellisce …