All posts tagged: emergenza Coronavirus

Con il sorriso sulle labbra o meglio… sulle “mascherine”!

Di Inga Bolognesi, Emporio fai da Noi Campi Bisenzio La difficile situazione dovuta alla pandemia da Covid-19, ha costretto anche l’Emporio solidale Fai da noi, detto L’Aggeggione, ad una chiusura forzata al pubblico; l’Emporio però ha continuato l’operato di solidarietà per cui nasce, come punto di appoggio alle iniziative sociali del territorio, per sostenere le nuove necessità della popolazione e riscontrando un bellissimo successo. In un primo momento, l’Emporio si è infatti reso disponibile come punto di raccolta dei dispositivi per le didattiche a distanza, iniziativa lodevole adottata dall’amministrazione comunale di Campi Bisenzio. Ha inoltre supportato la Protezione Civile nello smistamento e nella consegna dei dispositivi di protezione rivolti ai cittadini e nella spesa al domicilio per i non autosufficienti e ultra sessantacinquenni. In una seconda fase, sempre rispettando le varie disposizioni, si è organizzato per la consegna su appuntamento del proprio materiale in giacenza, per permettere alle persone di impiegare positivamente il tempo durante il periodo di lockdown, tramite la realizzazione di piccoli lavori di manutenzione presso le proprie abitazioni. Sono state tante le …

Un abbraccio con tante voci: #noinonrestiamoaguardare

In tutt’Italia i Collaboratori e i Negozi Leroy Merlin, con generosità, impegno e coraggio, si sono attivati in una molteplicità di iniziative solidali a sostegno delle persone e delle organizzazioni schierate in prima linea nella lotta al Coronavirus. Oltre a raccontare ogni giorno le loro storie, ora diamo voce anche alle loro emozioni, sensazioni, pensieri. Qual è la spinta in più che hai sentito per attivarti in queste iniziative, nonostante tutti i problemi connessi e anche i rischi? Massimo Sorrentino, Store Leader LMI Rozzano: «Leroy Merlin ha posto da sempre come cardine della sua filosofia la responsabilità sociale e questo è uno dei motivi che maggiormente inorgoglisce le persone che vi lavorano. Noi collaboratori di Rozzano abbiamo a cuore le persone e il territorio in cui operiamo ed abbiamo sempre preso parte attivamente a progetti quali Bricolage del Cuore e Bricolage Civico, solo per citarne alcuni. Per questo motivo, durante questo periodo difficilissimo, non potevamo e non volevamo tirarci indietro. Quando l’azienda ci ha chiesto di scegliere liberamente se dare o meno la disponibilità lavorativa, …

L’impresa positiva. Buone pratiche aziendali al tempo del coronavirus

L’epidemia di Covid19 ha portato uno sconvolgimento profondo del mondo del lavoro e una sfida che in alcuni casi ha significato la messa in discussione di interi processi, settori di mercato e di modelli di impresa consolidati, spesso radicati nella cultura aziendale. Le nuove dinamiche imposte dall’isolamento sopravvenuto in tutto il mondo hanno reso indispensabile la repentina modifica di pratiche non più compatibili con la contingenza. La capacità con cui le imprese reagiscono, si adattano e affrontano questa sfida determina non solo la forma della crisi, la sopravvivenza o la fine delle attività ma soprattutto l’aspetto che avrà il futuro. Imprenditori, manager ed economisti sono chiamati a mettere in campo tutte le loro energie, le competenze e la loro capacità di collaborazione per affrontare questo momento con resilienza, coraggio e lungimiranza. Questa operazione, che in molti casi potremmo paragonare a una missione, definirà i profili della nuova economia, delle nostre comunità e il volto del mondo che sarà. Questo manuale è una raccolta di esperienze e pratiche nate dalla sfida portata dal Coronavirus nel mondo …

Solidarietà è agire!

Di Rosaria Mizzi, Leroy Merlin Italia Un’Azienda multinazionale che promuove la cultura del fai da te e che accoglie la grande comunità di appassionati è sempre stata presente a collaborare nel campo sociale con vari progetti nazionali che ci hanno permesso di diffondere la nostra passione per il bricolage ed il culto per la casa. Questa volta non ci siamo lasciati coinvolgere da un evento ma abbiamo risposto al richiamo del cuore, quello di una comunità che sta vivendo il grande incubo del nemico invisibile, il mostro COVID-19 che ha portato via tante vite e che ha messo in ginocchio l’economia italiana e non solo. Tutto questo ci ha portati a riflettere ed in questa circostanza si vive di priorità e quello che Leroy Merlin mette sempre al primo posto è la relazione, è l’umanità, è la collaborazione. È il senso di appartenenza che ci unisce tutti e ci fa sentire forti, capaci di affrontare le difficoltà insieme, per poi risollevarci. Per questo, nel nostro piccolo, abbiamo voluto appartenere alla squadra della Protezione Civile di …

Una giornata in Negozio

Di Manuela Rimoldi, Leroy Merlin Italia Oggi è venerdì 24 Aprile 2020, ho la fortuna di poter andare al negozio di Solbiate Arno e ci vado in veste diversa non per fare una delle tante giornate in Negozio, ci vado come Volontaria Croce Rossa Italiana. Qualche settimana fa mi contatta via mail Luca e mi chiede: Manu avete bisogno di qualcosa? Dimmi cosa vi serve come Croce Rossa e ci pensiamo noi, per quello che è possibile, con i negozi. Non posso che accettare l’offerta, in questo momento dove tutto per noi è utile e dove tutto è consumato in un attimo. Così prendo il furgone della nostra Associazione e la mia divisa di Croce Rossa. Sotto la mia uniforme da volontaria indosso, come ogni volta in cui mi presento in negozio – oggi con maggiore orgoglio e un pizzico di commozione – la maglietta ed il mio badge di LEROY. Arrivare e vedere il vuoto nel parcheggio è qualcosa che già agita, eppure sei accolto da un ragazzo con il sorriso – che intravedi …

Chi ha detto “sì”

Di Elena, volontaria dell’Associazione Bricolage del Cuore Con una paletta sollevata da un poliziotto, per il controllo di mobilità di routine, è iniziata la mia prima giornata di volontariato con l’Associazione Bricolage del cuore per la consegna di pacchi alimentari per le famiglie socialmente ed economicamente colpite dall’emergenza Covid-19 . Venerdì prima di Pasqua, il giovanissimo poliziotto controlla l’autodichiarazione e legge la parola “volontariato”, mi guarda e mi dice che avrebbe fatto in fretta il controllo e che era urgente che andassi a fare quello che dovevo. Il controllo è stato veloce, il poliziotto mi guarda con solidarietà, mi fa un bel sorriso e posso andare, ripete ancora alle mie spalle un “Vada è urgente…”. Nel cortile dei bagni pubblici di via Agliè, ragazzi e volontari dell’Associazione che gestisce per la zona Barriera di Milano il progetto del Comune “Torino solidale”, stanno preparando cassette di alimentari freschi, frutta, verdura, latte e pannolini per i bimbi, olio, pasta, uova di Pasqua e Colombe, perché possa essere Pasqua per tutti. Su ogni cassetta c’è applicato un nome …

La gratuità del dono

Di Azzurra Frosini, Leroy Merlin Italia Qualche giorno prima di Pasqua – a Leroy Merlin Livorno – abbiamo ricevuto un ordine di 100 visiere e quindi con molta semplicità abbiamo deciso di donarne la metà all’ospedale di Livorno invece di metterle tutte in vendita. Il 15 aprile abbiamo quindi consegnato le visiere ad un medico dell’ospedale contattato attraverso un nostro Consigliere di Vendita, il tutto con molta spontaneità e semplicità senza fare foto o darne risalto mediatico. Non lo abbiamo fatto al fine di farci pubblicità, ma con il solo scopo di aiutare la nostra comunità per quanto ci è possibile. Abbiamo semplicemente donato dei nostri prodotti che in questo momento per gli ospedali possono rappresentare beni di prima necessità in quanto sono un supporto indispensabile per la salvaguardia della salute dei nostri medici ed operatori sanitari. Ringraziamo di cuore per la risposta dell’Asl e restiamo a loro disposizione nel caso in cui avessimo l’opportunità di donare altro materiale. Questi siamo noi di Livorno: gente tenace, gente di mare che dona senza chiedere nulla in …

Orgoglio e… aiuto

Di Riccardo D’Autilia, Leroy Merlin Italia Nei giorni scorsi, a Leroy Merlin Treviso, siamo stati contatti telefonicamente dalla Protezione Civile di Mestre palesandoci la forte necessità di reperire guanti in lattice. Dopo un breve confronto con il nostro Store Leader abbiamo deciso di donare tutto lo stock che avevamo in quel momento disponibile. Crediamo fermamente che il nostro dovere sia aiutare chi è in difficoltà e in questo periodo ci rende orgogliosi contribuire a migliorare il benessere della nostra comunità.

Orgogliosa!

Di Elisabetta Carollo, Leroy Merlin Italia Leroy Merlin Palermo ha donato 96 visiere protettive al dipartimento di riferimento per l’emergenza covid-19 del Policlinico della nostra città. Sicuramente è una goccia in un oceano, ma speriamo possa portare il suo contributo agli sforzi che tutti INSIEME stiamo compiendo. Abbiamo iniziato con un semplice gesto, forse il più semplice ma ad oggi il più utile: il dono. Ma questo non è sufficiente. Quelli che stiamo vivendo non sono solo i giorni della paura, del dolore, della disperazione, devono essere e diventare i giorni dell’elaborazione di idee e delle proposte per il nostro rilancio economico e sociale come Comunità, come Azienda, come Persone. Da donna e store leader sono molto orgogliosa che il “Ministero della famiglia e delle pari opportunità” abbia individuato dodici donne per il nostro nuovo Rinascimento: dodici donne che ci aiuteranno ad elaborare idee e proposte per il rilancio sociale, culturale ed economico dell’Italia dopo l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Come ha affermato la Ministra Bonetti “la ripartenza avrà impulso proprio dalle donne e dalla loro …

Leroy Merlin Torino Giulio Cesare: solidarietà in 3d

Di Sabrina Pannoli, Leroy Merlin Italia È scritto nel DNA di Leroy Merlin : indagare i bisogni e rendersi disponibile per le Persone e le comunità del nostro territorio. Lo store di Torino Giulio Cesare non fa eccezione, anzi: ha creato fin dall’apertura una solida rete di condivisione, collaborazione e sostegno con clienti-abitanti e istituzioni e si è reso, da subito, un punto di riferimento ben riconoscibile. Ecco quindi che, in una fase di difficoltà ed emergenza come la crisi sanitaria che stiamo tutti affrontando, si è dimostrato di supporto non solo per quei clienti e artigiani che sono alla ricerca di alcuni dei beni di prima necessità individuati dal governo, ma anche e soprattutto per il personale sanitario, così come per gli enti e le istituzioni. Torino Giulio Cesare è il centro attraverso cui normalmente la Croce Rossa Italiana si rifornisce per interventi e ristrutturazioni nelle sedi di tutto il territorio nazionale, ma in queste settimane anche altri attori si sono rivolti al nostro negozio alla ricerca di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), stivali, …