All posts tagged: Empori Fai da Noi

Il nuovo Emporio Fai da Noi di Leroy Merlin apre a Brescia, in collaborazione con l’Associazione MAREMOSSO

È stato inaugurato oggi, mercoledì 1° febbraio, il nuovo Emporio Fai da Noi nella città di Brescia, allestito grazie a Leroy Merlin e in collaborazione con l’Associazione MAREMOSSO. Il progetto arriva oggi alla 39esima apertura sul territorio nazionale, confermando l’impegno di Leroy Merlin Italia nel cammino della responsabilità sociale d’impresa. Un impegno che trova una espressione concreta nel format dell’Emporio, che applica in sé i principi dell’economia circolare, allungando il ciclo di vita dei beni materiali e riducendo al minimo gli scarti.  L’incontro con le realtà presenti sul territorio garantisce nuova linfa al progetto: la gestione è infatti affidata all’Associazione MAREMOSSO, organizzazione di volontariato nata nel 2001 che si ispira ai principi di solidarismo, equità sociale ed ecologia integrale. MAREMOSSO “promuove” buone prassi di economia circolare che trasformano, nel quotidiano, la cultura degli sprechi in ecologia integrale ed economia del bene comune. Gli spazi che ospiteranno l’attività, in via Buffalora 3/E, sono messi a disposizione da Rete CAUTO, innovativo modello organizzativo e di governance partecipata che, tramite le collaborazioni di rete, implementa soluzioni per una …

Apre il nuovo Emporio Fai da Noi di Leroy Merlin a Genova

Dopo il primo spazio nel quartiere di Diamante di Begato a Genova, Leroy Merlin Italia raddoppia in Vico Croce Bianca 11 per aiutare in modo concreto le persone e le famiglie che vivono nella zona, rispondendo concretamente alle loro esigenze e necessità a livello abitativo.In questo luogo di condivisione, persone e famiglie in difficoltà potranno utilizzare gratuitamente materiali e utensili per realizzare lavori di manutenzione e ristrutturazione. L’Emporio è stato inaugurato mercoledì 5 ottobre alla presenza di Marco Bucci, Sindaco di Genova, Domenico Chionetti, Presidente della Comunità San Benedetto al Porto,  Lorenza Rosso, assessora ai Servizi Sociali, Andrea Carratù, Presidente del Municipio centro-est, Onofrio Contu, segretario generale di Fondazione Carige, Massimiliano Ghidelli, Store Leader di Leroy Merlin Italia di Genova. L’iniziativa si inserisce nel progetto “ToGHETTOgether”, sempre realizzata dall’Associazione Comunità San Benedetto al Porto, e si colloca come parte di un processo iniziato da qualche anno con l’obiettivo, da un lato di riqualificare l’area del centro storico ed aumentarne l’interesse sociale, storico e culturale, dall’altro di migliorare le condizioni generali di vita della popolazione residente.Il …

Apre un nuovo Emporio Fai da Noi

Il nuovo Emporio Fai Da Noi, terzo sul territorio di Roma e situato in via Quirino Majorana 139, rappresenta una nuova e importante tappa del percorso di responsabilità sociale d’impresa intrapreso da Leroy Merlin Italia, con l’obiettivo di trasformare azioni sociali in beneficio equo-sostenibile per tutti, in un’ottica di impatto e non di solo profitto. A ospitare l’Emporio Fai Da Noi è Casa Vittoria, struttura comunale affidata all’associazione Una Finestra Laica sul Territorio per promuovere progetti di inclusione sociale e ambientale come gli Orti Sociali, finalizzati al recupero urbano di aree del territorio in stato di degrado attraverso il coinvolgimento di bambini, anziani e soggetti coinvolti nel circuito giudiziario. Le iniziative dell’associazione si inseriscono nel contesto della zona Marconi, quartiere densamente popolato che rappresenta il cuore commerciale del Municipio XI.   L’esperienza del format solidale promosso da Leroy Merlin si inserisce coerentemente con la mission dell’associazione. L’Emporio Fai Da Noi, infatti, è concepito come un luogo di condivisione di materiale e utensili, messi a disposizione dall’azienda e utilizzabili gratuitamente – rispecchiando le dinamiche di una biblioteca – per realizzare lavori di manutenzione di …

Legge anti-spreco: per le no-profit le eccedenze dei negozi Leroy Merlin diventano accessibili con un click grazie a Regusto

Grazie alla legge “anti-spreco”, sono sempre di più le aziende italiane che decidono di donare prodotti invenduti ed eccedenze di magazzino agli enti no-profit, nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Non solo nel settore alimentare: grazie alla diffusione di tecnologie sempre più innovative, le donazioni rappresentano uno strumento fondamentale anche in altri settori, come quello della casa. Donare mobili e materiali per l’edilizia agli enti no-profit è il cuore della partnership che Leroy Merlin ha siglato con Regusto: l’azienda multispecialista per il miglioramento della casa è la prima nella grande distribuzione non-food ad aderire alla piattaforma digitale che sfrutta la tecnologia blockchain per gestire le donazioni di eccedenze alle associazioni. La partnership è stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa alla Camera dei Deputati a Roma, a cui hanno partecipato: l’On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della legge “anti-spreco”, Mario Carchidio, Direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia e Marco Raspati, CEO di Recuperiamo srl a cui fa capo Regusto. La collaborazione tra Leroy Merlin e Regusto si inserisce infatti nel …

Emporio Fai da Noi: risultati 2020

Gli Empori Fai da Noi sono luoghi di condivisione di materiale dove le persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione, possono utilizzare gratuitamente – come presso una biblioteca – gli utensili necessari.A questi utenti l’Emporio può fornire dei kit di merce consumabile (vernici, stucchi, malta, lampadine) e/o dell’attrezzatura necessaria per i lavori con il coinvolgimento del “reso solidale”. Leroy Merlin crede nell’importanza di una società fondata sulla condivisione, in cui fare rete diventa non solo una necessità, ma anche un valore per la comunità. Un’idea originale per offrire aiuto a persone e famiglie in difficoltà ma soprattutto per generare valore sociale per la comunità. Malgrado i mesi di chiusura e le difficoltà del 2020, i risultati premiano la bontà del progetto: sono stati effettuati 274 prestiti di utensili e 8.059 prodotti sono stati donati. Più di 165 bancali di merce (per un valore superiore ai 118.000 €) è stata recuperata e donata gratuitamente agli Enti coinvolti nel progetto.

Ad Ancona nasce il 34° Emporio Fai da Noi

Di Enrica D’Orsaneo, Leroy Merlin Italia Leroy Merlin ha scelto la città di Ancona per inaugurare il suo 34° Emporio Fai Da Noi, grazie alla collaborazione della Caritas Diocesana di Ancona-Osimo. Con l’apertura dell’Emporio Fai Da Noi, Leroy Merlin rafforza ulteriormente il legame con la città di Ancona e con la sua comunità in vista dell’apertura del nuovo punto vendita, il primo della regione Marche, prevista per marzo 2021. L’iniziativa, inoltre, rappresenta una nuova tappa del percorso di responsabilità sociale d’impresa intrapreso da Leroy Merlin Italia, con l’obiettivo di trasformare azioni sociali in beneficio equo-sostenibile per tutti, in un’ottica di impatto e non di solo profitto. L’iniziativa consolida la preziosa collaborazione avviata, già in occasione del Natale, tra Leroy Merlin e la Caritas Diocesana di Ancona-Osimo. L’Emporio Fai Da Noi, infatti, sarà collocato in via Vittorio Veneto 18 all’interno degli spazi dell’Emporio della Solidarietà, un progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Ancona-Osimo rivolto a persone e famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico, lavorativo e familiare. Concepito come un vero e proprio supermercato, …

Federdistribuzione presenta il Bilancio di Sostenibilità di settore 2020

La sostenibilità e la Responsabilità Sociale di Impresa sono punti saldi da oltre un decennio per le aziende della Distribuzione Moderna rappresentate da Federdistribuzione. Un impegno concreto e condiviso quotidianamente che trova testimonianza nel Bilancio di Sostenibilità di Settore 2020 arrivato alla sua 4° edizione che è stato presentato giovedì 26 novembre in un evento in streaming diffuso su Ansa.it.Durante l’evento si è posto l’accento sulle azioni messe in campo dalle aziende Federdistribuzione per fronteggiare l’emergenza che è seguita all’insorgere della pandemia contribuendo sin da subito nel dare un supporto concreto alle comunità e ai territori.Un grazie a Federdistribuzione per aver inserito all’interno del documento tre progetti elaborati e gestiti dalla nostra Azienda: le Lessons for Good, gli AmicoEco e gli Empori fai da Noi. https://www.federdistribuzionexlasostenibilita.it/docs/2020/

A Genova il 32° Emporio Fai da Noi

È stato inaugurato il 32° Emporio Fai Da Noi a Genova nel quartiere Diamante di Begato, grazie alla collaborazione di Comunità San Benedetto al Porto, storica associazione genovese fondata da Don Andrea Gallo. Il taglio del nastro rappresenta, oltre a una nuova tappa del percorso di responsabilità sociale di impresa intrapreso da Leroy Merlin, un grande passo avanti dell’ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interessa il quartiere genovese di Diamante di Begato, nel cuore della Valpolcevera. L’Emporio Fai Da Noi è infatti all’interno della sede di Community Care Builder – Costruttori di Comunità, progetto di portierato sociale promosso da Comunità San Benedetto al Porto e prima importante iniziativa a inserirsi nel contesto di un quartiere un tempo simbolo di degrado e destinato a rinnovarsi radicalmente. Un traguardo frutto del lavoro di squadra che ha visto la Comunità San Benedetto al Porto collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale di Genova, la Compagnia di San Paolo, la Fondazione Carige e A.R.T.E. nella ristrutturazione di molte aree comuni del quartiere e che si arricchisce oggi con la presenza di …

A Padova inaugurato il 30° Emporio Fai da Noi

Leroy Merlin prosegue il proprio percorso di innovazione sociale con un nuovo progetto a Padova: il 15 febbraio è stato inaugurato il trentesimo Emporio Fai Da Noi di Leroy Merlin in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Città So.La.Re (Solidarietà, Lavoro, Responsabilità), cooperativa che offre opportunità di casa e lavoro a persone fragili, dedicandosi all’inserimento lavorativo e all’integrazione sociale e promuove progetti di social housing, per i quali svolge il ruolo di gestore sociale, facilitando la formazione di relazioni comunitarie e attività socio-culturali. Uno di questi progetti promossi dalla Cooperativa Città So.La.Re, sito in via del Commissario a Padova, è il Qui Padova: è un polo multifunzionale in grado di fornire servizi locali e globali, rivolti sia al quartiere che alla comunità. All’interno del progetto sono stati creati spazi di coworking, servizi per la ristorazione, aree per lo sport e per lo spettacolo, un centro per anziani ed un centro medico, servizi per bambini e spazi collettivi. L’obiettivo di tale progetto è creare un hub sostenibile, in grado di rispondere alle nuove esigenze urbane e sociali, trasformando il quartiere in un …

Lessons for Good, nelle città di tutta Italia 65 cantieri per chiudere in bellezza il 2019 e darsi tanti nuovi obiettivi per l’anno nuovo

E un altro anno è passato. Un anno di progetti, di empori, di corsi, di persone che si sono messe in gioco. Fatto di tante collaborazioni, tra i negozi, con le associazioni del territorio, le istituzioni locali. Un anno che si è chiuso con un grande sogno, forse il progetto più ambizioso: dedicare una giornata intera a “imparare, fare e aiutare”, con una maratona che toccasse tutta Italia e che portasse ogni negozio ad “uscire” e a realizzare interventi in scuole, case famiglia, centri di accoglienza, parchi pubblici e in tutti quegli spazi che necessitavano di manutenzione e cura. Il 15 dicembre hanno preso vita le Lessons for Good, realizzando 65 progetti in tutta Italia. L’idea è semplice, ma allo stesso tempo vincente: realizzare uno dei corsi che Leroy Merlin Italia regolarmente tiene nei propri negozi, in una struttura che necessita di un intervento di ristrutturazione, coinvolgendo clienti, dipendenti, artigiani, associazioni in una lezione che non rimane fine a se stessa, ma che aiuta a rendere migliori gli spazi a disposizione della collettività.In Veneto, uno …