All posts tagged: enrico testi

Noi al salone della CSR: testimonianze

Il 4 ottobre alla prima giornata del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in occasione di alcuni incontri, sono state presentate iniziative e attività di Leroy Merlin. Enrico Testi dello YSBC di Firenze Giovanni Tribbiani, Segreteria PEFC Italia

Leroy Merlin Italia al salone della CSR e dell’innovazione sociale

Il 4 e 5 ottobre saremo presente all’annuale e  prestigioso appuntamento del “salone” presso l’Università Bocconi. Oltre al ricco e interessante programma degli eventi vi segnaliamo gli incontri dove si parlerà con noi  di noi con gli “amici” che da alcuni anni ci accompagnano nel nostro cammino. 4 ottobre, 14 – 15:30 Luca Pereno,Leroy Merlin Italia CSR. Co-produrre Servizi e Relazioni In collaborazione con POLIMI DESIS Lab e Collaboriamo. La capacità di un’impresa di valorizzare le proprie risorse e il proprio sapere in collaborazione con la società locale, e in risposta ai bisogni da essa espressi, può essere considerata un elemento di innesco per servizi e pratiche di innovazione responsabile. Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, Sharitaly e Cohub ospitano, in successione, tre appuntamenti per accompagnare i partecipanti in un percorso di co-progettazione di servizi capaci di generare innovazione, anche sociale. In contesti in cui la dimensione collaborativa assume sempre maggiore importanza strategica, le aziende possono sperimentare nuove traiettorie capaci di attivare alleanze e relazioni anche con soggetti “inaspettati”. A partire da 4 scenari che …

Un Green Day all’insegna del NOI

I NUMERI 400 partecipanti #greenday2016 nella top ten e per diverse ore al IV posto tra gli hashtag di giornata in Italia NOI CHE… Il Green Day 2016 è iniziato con 32 Collaboratori Leroy Merlin che con 32 semplici frasi hanno sintetizzato un anno di sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica. Un bilancio condiviso che intende andare oltre alla semplice presentazione di cifre o grafici. Dietro ogni azione ci sono le persone e sono queste la vera ricchezza dell’Azienda. ABITARE, INNOVARE, FARE, SEMPLIFICARE Questi i focus del Green Day 2016 di Leroy Merlin, al centro di quattro confronti con esperti quali Paolo Pezzana, Sindaco di Sori (GE) ed esperto in politiche di contrasto alla povertà, Stefano Zucchi della Caritas di Biella, Alessandro Caliandro dell’Università degli Studi di Milano, Enrico Testi dello Yunus Social Business Centre, Armando Zappolini del CNCA (Coordinamento Comunità di Accoglienza), Luca Mercalli, climatologo e divulgatore, Guido Dotti della Comunità di Bose e Francesca Santaniello di Labsus (il Laboratorio per la sussidiarietà). AGORÀ DELL’ABITARE Fra i progetti per l’immediato futuro c’è l’Agorà dell’abitare. …

Business Sociale

Quattro benefici del fare CSR tramite il Social Business

Di Enrico Testi Nelle parole del Prof. Yunus, premio Nobel per la Pace e principale promotore del Social Business, una impresa che nasce con l’obiettivo di risolvere un problema sociale o ambientale: deve essere sostenibile dal punto di vista sociale, economico ed ambientale e non distribuire dividendi agli investitori (l’investitore può recuperare il capitale investito). Sono quattro i benefici principali di fare CSR tramite il Social Business. Sostenibilità Se il Social Business è economicamente sostenibile non solo l’impresa recupera i fondi investiti ma il Social Business continua a generare benefici sociali nel tempo. A parità di risorse utilizzate questo consente all’impresa di avere impatti sociali positivi maggiori. La stessa cosa vale anche quando si fanno le iniziative di Social Business. Nelle iniziative di social business non si crea una azienda (quindi non si costituisce un Social Business) ma, nella normale attività di impresa, si svolge una attività focalizzandosi sulla risoluzione di un problema sociale ed eliminando il profitto. Esempio di un’iniziativa di Social Business è quella realizzata da Leroy Merlin Italia con la Casa Ideale. …