All posts tagged: featured content

500 volte grazie

Una sola parola, concreta, semplice ma ricca di valori, come tutti i 500 volontari che hanno partecipato ai progetti Lessons for good: grazie. Il 15 dicembre i Leroy Merlin di tutta Italia, in collaborazione con l’associazione Bricolage del Cuore hanno organizzato una vera e propria maratona di volontariato grazie all’impegno di 500 volontari abbiamo portato le lezioni del fai da te dove c’è più bisogno.  In un solo giorno, da nord a sud, sono stati realizzati 50 progetti che hanno migliorato la vita di più di 1.000 persone. Perché tutti meritano la loro casa ideale.

Bilancio partecipato dei benefici prodotti

Di Olivier Jonvel, Amministratore Delegato Leroy Merlin Italia “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?” affermavano don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani nell’educare ad un impegno attivo per il bene comune. Questa non è una semplice citazione: deve diventare una doppia esortazione a impegnarci su due fronti. Il primo è quello di lavorare sui nostri processi affinché possano generare benefici, garantire diritti e diminuire gli impatti ambientali: è il lavorare sulla nostra responsabilità nei confronti dei territori e degli stakeholder, interni o esterni. Ma non è sufficiente lavorare su noi stessi, è necessario attivare processi comunitari che vadano oltre ai tradizionali concetti di efficienza, profitto, competitività e crescita. E’ questa la scelta che abbiamo fatto come azienda impegnata nel fare. Non è una scelta dettata da obblighi di legge, esigenze di marketing o dalla volontà di “essere buoni”. Non sono questi i nostri obiettivi. Il perché è molto semplice: in quanto azienda abbiamo un imperativo che è quello di garantire la generazione di valore. Ed è questo valore che ci permette di lavorare per …

Libera la tua #vogliadifare “Emporio Fai da Noi”

Sei un’Associazione non profit? Hai un focus sui problemi della povertà abitativa? Vuoi sperimentare un modello di collaborazione innovativo, entrando a far parte di una “rete” di realtà che lo stanno sperimentando in Italia? Allora gli Empori Fai da Noi sono quello che fa per te. Gli Empori Fai da Noi sono un modello di collaborazione tra profit e non profit per affrontare insieme in maniera semplice, diretta e concreta il fenomeno della povertà abitativa. Non si tratta di assistenzialismo, ma di incentivare e sostenere il protagonismo dei cittadini nella costruzione del bene comune: cittadini che hanno #vogliadifare, di mettersi a disposizione, di diventare “imprenditori della solidarietà”. Si attivano così circuiti virtuosi in cui chi prima è beneficiario, poi si trasforma a sua volta in donatore – di tempo, di energia, di competenze – per contribuire a progetti a favore di altri beneficiari. Il funzionamento degli Empori Fai da Noi è semplice. Sono luoghi di condivisione di materiale, una specie di biblioteca degli utensili che servono per trasformare ogni abitazione nella casa ideale. Persone e …

Dagli «obiettivi» alle «parole»: il 2018 di #LMIcsr

In quest’anno che sta per concludersi abbiamo approfondito i modi e le iniziative con cui Leroy Merlin Italia è impegnata nella sua operatività quotidiana per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, o SDGs (Sustainable development goals), lanciati dalle Nazioni Unite. Il focus è stato in particolare sugli SDGs più rilevanti per l’attività di Leroy Merlin Italia. Su ciascuno di essi abbiamo chiesto il parere di un rappresentante del Comitato di Direzione di Leroy Merlin Italia, compreso l’Amministratore Delegato di Leroy Merlin Italia, Olivier Jonvel, che ha spiegato cosa voglia dire accettare ogni giorno la sfida di integrare nel business il Global goal numero 1 (“Sconfiggere la povertà”). Dare voce alle persone che in azienda si occupano di tradurre in concreto principi e criteri di Csr ci è sembrato un format interessante e speriamo efficace per mostrare quello che stiamo facendo in quest’ambito. Di conseguenza l’anno prossimo non intendiamo abbandonare il format, anzi, lo rilanceremo. Cambiando però il tema portante di questa narrazione a più voci. Quale sarà il tema nel 2018? L’economia civile. Per …

Voglia di fare scuola?

Scopri il progetto Bricolage Civico Il bricolage civico è una modalità di aiuto, per mezzo di vendita a prezzi ridotti, per cittadini o gruppi di cittadinanza attiva che si occupano della valorizzazione dei beni comuni (scuole, giardini, luoghi di condivisione). In un’ottica di “social business”, il profitto seppur ridotto, è reinvestito dal Negozio in attività sociali quali il Bricolage del Cuore, gli Empori o i Cantieri Fai da Noi. Chi può partecipare? Le associazioni, i singoli cittadini, i collettivi, i gruppi di genitori, docenti, non docenti accomunati dalla “voglia di fare” e dalla voglia di partecipare in maniera attiva e propositiva alla vita della Comunità e della propria Scuola. Come partecipare? È sufficiente compilare il form. Sarai contattato e indirizzato al Negozio di prossimità dove un Collaboratore Leroy Merlin potrà seguirti.

È nata l’Associazione Bricolage del Cuore

Il 4 ottobre è stato firmato, da un gruppo di Collaboratori di Leroy Merlin Italia, l’atto costitutivo dell’Associazione Bricolage del Cuore. L’Associazione “Bricolage del Cuore” nasce sul concetto del «fai da noi»: un andare oltre al semplice «fai da te». Non si tratta solo di una capacità di realizzare con le proprie mani e competenze ma è un fare in comunità e per la comunità stessa. È un andare oltre all’assistenzialismo: ricevo per dare ad altri. È un andare oltre al concetto di «NO»: il trasformare la voglia di fare in impegno e azione, non è un semplice dire «no alla povertà» ma è cercare soluzioni semplici, condivise e concrete. Gli obiettivi prioritari, che ci vedranno impegnati già  a partire dal 2018, sono essenzialmente due. Il primo è il coinvolgimento di esterni ai nostri cantieri di Bricolage del Cuore. Da alcuni anni abbiamo lanciato il progetto di volontariato d’impresa  Bricolage del Cuore. Bricolage del Cuore è un progetto che unisce azienda, collaboratori, comunità e persone in difficoltà  tutte unite nel migliorare la casa. Migliorare la …

Il nostro Green Day 2017

Quest’anno abbiamo deciso di integrare il nostro tradizionale Green Day all’interno delle giornate di presentazione della “Strategia Leroy Merlin Italia 2018”, una scelta molto precisa che esprime la volontà di fare della CSR non un “extra” ma un tutt’uno con le altre attività dell’azienda. Per chi è interessato a scoprire successi, azioni e strategie del nostro Sviluppo Sostenibile, abbiamo aperto le porte della nostra Azienda. Vi aspettiamo quindi il 4 ottobre, a partire dalle 14.00 presso la Galleria Manzoni, in via Manzoni 40 a Milano. Vi preghiamo di inserire i vostri dati per la registrazione all’evento

Vota il “progetto del cuore” 2016

Sette progetti, tra i quarantacinque realizzati nel 2016, sono i nostri finalisti per il premio “progetto del cuore”. Sette modi per migliorare la “casa” per migliorare la “vita”. Leroy Merlin Afragola – Regione Sud Per fare un albero ci vuole il cuore Una nuova area verde, con alberi e aiuole, per gli alunni della Scuola Elementare di Afragola (NA). Leroy Merlin Bergamo – Regione Mi Nord Insieme si può fare All’Alpe del Viceré i responsabili dei Negozi della Regione insieme per riqualificare uno spazio pubblico da restituire alla comunità di Albavilla (CO). Leroy Merlin Perugia – Regione Centro La rete del Cuore Grazie alla rete fra LMI, il comune di Bastia Umbra, i professionisti locali e alcuni sponsor, si è creata una cooperazione efficiente e tutti gli attori hanno lavorato per raggiungere l’obiettivo di consegna di un’unità abitativa per una famiglia del territorio. Leroy Merlin Rimini – Regione Est Colori senza barriere Colori e lavori presso una struttura per l’accoglienza diurna di ragazzi diversamente abili a Santarcangelo di Romagna (RN) Leroy Merlin Romanina – Regione Roma …

Il nostro Bricolage del Cuore

Il nostro Comitato di Direzione, in occasione del progetto presso la comunità di accoglienza il “Pezzettino” a Milano, ci spiega cosa è il “Bricolage del Cuore” e il perché di questo impegno. Un progetto che ormai fa parete del DNA dell’azienda e che unisce azienda, collaboratori, comunità e persone in difficoltà tutte unite nel migliorare l’habitat. È un progetto di Volontariato d’Impresa grazie al quale ogni Collaboratore Leroy Merlin può mettere a disposizione, su base volontaria, una giornata lavorativa all’anno da dedicare a progetti socialmente utili con il proprio lavoro e competenze. Nel 2017, oltre ai quattro progetti realizzati dai Sevizi Interni e ai due in programma per l’autunno, possiamo citare quelli di rete sulla città di Roma o in Brianza, o i progetti di Verona, Udine, Afragola.

News dai nostri Empori fai da noi!

Di Francesca Conte Le città che abbiamo raggiunto con i nostri Empori fai da noi sono cinque: Biella, Palermo, Piacenza, Torino e Roma, in cui ne sono stati aperti due. Per quattro dei nostri Empori sono già trascorse alcune settimane dall’apertura, mentre altri due stanno muovendo proprio adesso i primi passi. Abbiamo comunque deciso di iniziare fin da ora a raccogliere qualche dato riguardo alle loro performance e al contributo che le nostre associazioni partner, in così poco tempo, sono riuscite a dare a persone e famiglie in difficoltà. Nonostante tutti gli Empori abbiano realizzato meno di dieci prestiti, i beneficiari delle attività svolte risultano già essere circa 180 persone, tra famiglie, singoli cittadini e utenti di vari enti no profit. Spesso sono state le stesse associazioni partner che, oltre a gestire l’Emporio, hanno contribuito a farlo conoscere tra i cittadini e ad intercettare i primi bisogni. Questo va a conferma del fatto che la strategia di Leroy Merlin di agire per le comunità puntando su una dimensione locale e territoriale sia positiva. Le attività …