All posts tagged: Forest Stewardship Council

#FSCFriday2016! Festeggiamo assieme le foreste del mondo

Il 30 settembre celebriamo la giornata internazionale della gestione forestale responsabile partecipando all’evento di FSC® Italia: un’occasione unica per promuovere la salvaguardia delle foreste e rendere le persone più consapevoli rispetto ai prodotti in legno e carta che utilizzano ogni giorno. Ogni anno la minaccia per le nostre foreste aumenta, a causa del cambiamento climatico e del disboscamento illegale. Da oltre 20 anni FSC® lavora per prendersi cura delle foreste, delle persone e delle specie animali che dipendono da esse, garantendo ad aziende e consumatori che il legno, la carta e gli altri prodotti forestali acquistati provengano da foreste gestite in maniera responsabile e/o da materiali riciclati. L’FSC® Friday è l’evento annuale organizzato dal Forest Stewardship Council® e pensato come giornata internazionale della gestione forestale responsabile. L’obiettivo di questa giornata è quello di rendere persone e aziende più consapevoli rispetto ai prodotti in legno e carta che utilizzano ogni giorno, portandoli a preferire quelli provenienti da gestione forestale responsabile. Per partecipare al convegno: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJKrlAeR-eQjIrpPXVACo8b-KHvFqXCj1vWm7Obqk6ATO0Rw/viewform

How Wood It Be: ecco il vincitore

Durante Il Green Day è stato infine premiato Umberto Cofini vincitore, con il progetto POP, del concorso di design How Wood It Be ideato dal Forest Stewardship Council® in collaborazione con Leroy Merlin Italia. Il concorso ha visto impegnati 15 giovani creativi nella progettazione di complementi d’arredo in legno. Il progetto vincitore verrà realizzato da un produttore italiano ed entrerà nella gamma dei prodotti Leroy Merlin già nel 2017. Un progetto che sintetizza la volontà di lavorare sulla gestione responsabile delle foreste, il desiderio di investire sulle nuove generazioni e l’obiettivo di valorizzare l’economia locale. Foto © Giulia Grotto / FSC Italia

How wood it be: si parte

Il workshop/concorso di FSC Italia®, realizzato in collaborazione con Leroy Merlin Italia, è partito con una visita in Val di Fiemme (TN), alla scoperta della filiera che porta il legno dalla foresta alle nostre case. Da dove viene il legno che utilizziamo quotidianamente e come arriva nelle nostre case? E soprattutto: si può immaginarne il futuro senza conoscere la filiera e la lavorazione? Queste sono le domande che ci hanno spinto ad organizzare per il primo giorno di workshop (10 maggio) la visita alla Magnifica Comunità di Fiemme – o, più semplicemente, la Magnifica. La Magnifica Comunità di Fiemme è una vicinia in provincia di Trento che si estende tra Val di Fiemme, parte della Val di Fassa e dell’Alto Adige, amministrando un patrimonio collettivo di circa 20.000 ettari di foresta e pascoli. La sua storia con la certificazione forestale è antica (ma non quanto i primi documenti che, a partire dal 1111, attestano l’esistenza della Comunità): la Magnifica è stata infatti la prima entità in Italia – e in tutto l’arco alpino – a …

Forests For All Forever

Dal 2014 Leroy Merlin Italia, in collaborazione con FSC® Italia e con la European Sustainable Timber Coalition (EU STTC), sta sviluppando un progetto per il progressivo aumento dell’offerta di prodotti legnosi certificati FSC, provenienti cioè da foreste gestite in modo responsabile: l’obiettivo è quello di arrivare ad offrire, entro il 2016, il 90% di prodotti legnosi certificati FSC, in particolare per quanto riguarda gli arredi da giardino. La campagna giardino, realizzata in collaborazione con il Forest Stewardship Council® (FSC) Italia, mira a far conoscere questo impegno ai consumatori, sensibilizzandoli al tema della gestione forestale responsabile e degli acquisti forest friendly, attraverso materiale promozionale visibile in tutti i punti vendita Leroy Merlin Italia.

How wood it be: FSC® Italia e Leroy Merlin insieme per immaginare il futuro del legno

15 giovani creativi, 4 giorni, 1 designer: è questa la formula di How wood it be, workshop ideato dal Forest Stewardship Council® Italia in collaborazione con Leroy Merlin Italia,  che dal 10 al 13 maggio 2016 vedrà impegnati, nella splendida cornice della Fornace Carotta (Padova), dei giovani creativi nella progettazione di complementi d’arredo in legno. Il concorso di design nasce per diffondere l’uso del marchio della gestione forestale responsabile in un settore in cui il nostro Paese è fra i leader a livello mondiale – l’arredo, con l’obiettivo di porre l’attenzione dei progettisti, della produzione industriale e del consumatore finale sulla provenienza della materia prima legnosa.