All posts tagged: green day

Il Progetto “Lotta alla povertà energetica” accende le più belle lampadine di Natale

Di Pietro Florio, ricercatore del progetto “lotta alla povertà energetica” La povertà energetica è l’incapacità di alcune famiglie di far fronte alle spese di bolletta per i servizi energetici di base, un problema che riguarda fino a 5 milioni di nuclei familiari in Italia. Come è stato presentato al nostro Green Day dello scorso 4 ottobre, Leroy Merlin Italia ha deciso di agire in prima linea per aiutare alcune di queste persone in difficoltà, che si rivolgono alla rete di assistenza Caritas in Piemonte. Qualche mese fa vi abbiamo riportato delle giornate di formazione organizzate da Leroy Merlin Italia e dall’Università e Politecnico di Torino: alcuni volontari della Caritas hanno seguito seminari specifici per per rispondere efficacemente a chi cerca aiuto. Adesso è ora di passare alla fase operativa! 60 famiglie di Torino, Aosta, Novara, Biella, Alessandria e Casale Monferrato stanno ricevendo il kit offerto da Leroy Merlin Italia per risparmiare energia in bolletta: un bel regalo che permette a ciascuno di scaldare un po’ di più il proprio Natale, costruendo con le proprie mani la …

#ilfuturodellasostenibilità: CSRnatives avanti tutta!

Di Rossella Sobrero Il 21 giugno a Milano è stato il debutto pubblico dei CSRnatives, la rete – unica in Italia – di giovani appassionati di sostenibilità. Durante l’evento #borntoCSR: il futuro della sostenibilità (progettato e organizzato dai membri del network) i giovani hanno raccontato la loro storia, si sono sfidati sui termini della sostenibilità, sono stati premiati per le proposte del Walk the talk sustainability contest. Ecco come hanno raccontato la loro storia a suon di hashtag: #borntoCSR – 31 marzo 2015: il primo vagito dei CSRnatives è stato #borntoCSR! Una data importante dove le parole d’ordine sono state innovazione, collaborazione e sharing! #goingsocial – 28 aprile 2015: iniziamo a farci largo sul web. Un blog dove scrivere di innovazione, Twitter con chat sostenibili per scambiare idee, Facebook per farci conoscere. #sostenibilitàpeertopeer -19 maggio 2015: dalle idee in 140 caratteri prende forma Sostenibilità peer to peer, un eBook dedicato ad altri giovani per far conoscere la responsabilità sociale. #ildebutto – 28 maggio 2015: abbiamo partecipato al Green Day di Leroy Merlin per dire la nostra sul futuro della sostenibilità davanti a centinaia di …

Un Green Day all’insegna del NOI

I NUMERI 400 partecipanti #greenday2016 nella top ten e per diverse ore al IV posto tra gli hashtag di giornata in Italia NOI CHE… Il Green Day 2016 è iniziato con 32 Collaboratori Leroy Merlin che con 32 semplici frasi hanno sintetizzato un anno di sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica. Un bilancio condiviso che intende andare oltre alla semplice presentazione di cifre o grafici. Dietro ogni azione ci sono le persone e sono queste la vera ricchezza dell’Azienda. ABITARE, INNOVARE, FARE, SEMPLIFICARE Questi i focus del Green Day 2016 di Leroy Merlin, al centro di quattro confronti con esperti quali Paolo Pezzana, Sindaco di Sori (GE) ed esperto in politiche di contrasto alla povertà, Stefano Zucchi della Caritas di Biella, Alessandro Caliandro dell’Università degli Studi di Milano, Enrico Testi dello Yunus Social Business Centre, Armando Zappolini del CNCA (Coordinamento Comunità di Accoglienza), Luca Mercalli, climatologo e divulgatore, Guido Dotti della Comunità di Bose e Francesca Santaniello di Labsus (il Laboratorio per la sussidiarietà). AGORÀ DELL’ABITARE Fra i progetti per l’immediato futuro c’è l’Agorà dell’abitare. …

La nostra CSR raccontata dai Collaboratori

Dal 19 maggio, data del Green Day e di presentazione del report sviluppo sostenibile, alcuni nostri collaboratori ci guideranno alla scoperta dei principali progetti e risultati 2015.

Green Day 2016

Il 19 maggio 2016 torna l’appuntamento annuale con il nostro “Green Day”. Il tema sarà il “NOI” e abbiamo identificato quattro verbi che ci caratterizzano: l’abitare, il fare, l’innovare e il semplificare. Perché è su queste modalità che vogliamo lavorare, identificarci ed essere riconosciuti. Ne parliamo con Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico, Luisa Leonini dell’Università degli Studi di Milano, Paolo Pezzana, esperto in politiche di contrasto alla povertà, Guido Dotti della Comunità di Bose e molti altri ospiti con i quali abbiamo condiviso progetti e azioni future. Durante l’evento sarà possibile visitare le mostre: Il grido della Terra Immagini, esempi, attualizzazioni, la mostra avvicina i visitatori alle buone pratiche per adottare nuovi stili di vita e migliorare la cura della casa comune. Le salvi chi può Racconti fotografici dalle foreste del Borneo, tra deforestazione, tagli illegali e gestione responsabile del patrimonio forestale. a cura di FSC® Italia. Scarica il programma della giornata. Scarica la guida. La location

Bricolage del Cuore: i progetti finalisti

Quale sarà il “Progetto del Cuore 2015”? Lo scopriremo il 19 maggio nel corso del Green Day a Milano. Finalisti sono i Negozi di Piacenza, Curno, Vicenza, Perugia, Catania e Palermo Forum. Un tour per scoprire il modo di “fare per la comunità” che unisce i Collaboratori del Nord, del Centro e del Sud.