All posts tagged: housing sociale

Rigenerazione urbana per l’emergenza abitativa: intervista a Mario Montalcini, Amministratore Delegato di Homes4All

È ai nastri di partenza B-to-3, il progetto legato alla rigenerazione urbana e all’housing sociale che Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO promuovono in partnership con Homes4All, start-up innovativa, Società benefit e B Corp di Torino attiva sul fronte dell’emergenza abitativa proprio attraverso progetti di rigenerazione urbana. Ne parliamo con Mario Montalcini, Amministratore Delegato di Homes4All. Qual è la missione di Homes4All? L’idea imprenditoriale alla base è quella di creare una rete di privati in tutt’Italia che condividano il tema della riqualificazione immobiliare e abbiano una speciale sensibilità verso il problema dell’emergenza abitativa. Ci proponiamo come punto di raccordo tra i proprietari degli immobili da un lato e gli eventuali utenti degli immobili, cioè gli inquilini, dall’altra. L’obiettivo è mettere a disposizione dei primi dei servizi, come ad esempio la progettazione e la gestione immobiliare, per aiutarli a rigenerare il proprio patrimonio immobiliare; verso gli inquilini, invece, Homes4All si pone come una sorta di garante, cioè garantisce il pagamento del canone, accessibile, innestando ove necessario un accompagnamento sociale delle famiglie che vengono ospitate negli appartamenti riqualificati. Come …

Città e comunità sostenibili

Di Fiore de Lettera, direttore di Cityproject Le città o diventano arcipelaghi di villaggi oppure non sono abitabili. Dopo decenni in cui si è esaltata la dismisura, le relazioni senza luogo e senza prossimità pare che le città – in particolare le metropoli europee – comincino a riscoprire la dimensione del “luogo”, come contesto in cui si attivano relazioni calde e contigue. La narrazione sulla città contemporanea è ricca di esperienze di partecipazione dal basso, di condivisione di tempi e di beni: gli orti urbani sono l’ultima moda a New York, come a Berlino, l’economia e la vita si organizzano in spazi di lavoro condivisi, dove sembra bello tutto quello che comincia con “co”, co-working, co-housing, co-marketing. Molte sono le pratiche di riappropriazione da parte dei cittadini di spazi abbandonati: un campo incolto trasformato in giardino, un’intera via che viene gestita dagli abitanti, esperimenti di housing sociale che provano a riportare la vita di vicinato e gli scambi di mutuo aiuto al centro del vivere urbano. Se è vero che si radicalizzano comportamenti individuali, chiusure …

Un altro successo per gli “Empori fai da Noi”!

Di Silvia Marra, Last Minute Market Grazie alla rete di enti no profit che collaborano con Leroy Merlin Italia, a maggio sono stati recuperati 40 pallet di merce non più commercializzabile donata da Leroy Merlin Francia! Si tratta di mobili, parquet, termosifoni, accessori, illuminazione, perfettamente funzionanti, che verranno utilizzati in progetti di housing sociale o per la sistemazione di comunità di assistenza e comunità terapeutiche che si occupano di persone in difficoltà. Questo materiale rappresenta una risorsa per gli enti che quotidianamente si occupano della gestione di questi servizi. In particolare, i 40 pallet arrivati dalla Francia sono stati recuperati da 5 organizzazioni no profit: Rimini – Coop. Soc. Papa Giovanni 23° Bologna – Associazione Amici di Piazza Grande Brescia – Coop. Soc. Cauto Piacenza – Emporio Caritas Roma – Coop. Soc. Ceas di Mentana Questa merce recuperata si somma agli oltre 100.000 euro di valore economico di merce in eccedenza che è stata recuperata dalla piattaforma logistica nazionale di Leroy Merlin di Castel San Giovanni, dalla rete di enti no profit accreditati che collaborano …