All posts tagged: impresa sociale ConVoi Lavoro

(RI)GENERIAMO: l’open inclusive innovation di Leroy Merlin Italia

È spesso l’imperfezione a spingere verso nuovi percorsi da intraprendere e nuovi modelli di economia da sperimentare. La ricerca di un nuovo “esserci” nella comunità per l’azienda che si apre al territorio e si fa co-promotrice della sua crescita economica e sociale. (RI)GENERIAMO impresa benefit nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro, la Cooperativa Liberitutti con il sostegno di Leroy Merlin Italia  e rappresenta questo approccio ad una innovazione inclusiva capace di contaminare le logiche aziendali e di sperimentare a livello di impresa azioni concrete per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili contenuti nell’Agenda ONU 2030.(RI)GENERIAMO è un grande incubatore di idee e luogo di contaminazione tra profit e non profit che ha creato lavoro buono per persone fragili come disabili, donne vittime di violenza o detenuti, innestando i processi di inclusione nelle logiche di una grande azienda come Leroy Merlin e dando una risposta concreta ai tanti bisogni che la pandemia ha reso ancora più drammatici e urgenti. ll webinar partendo dall’esperienza concreta …

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Ivan Vitali, co-fondatore ConVoi Lavoro impresa sociale

Favorire opportunità di lavoro per persone in situazione di disagio sociale è la missione di ConVoi Lavoro, impresa sociale nata dall’esperienza dell’associazione ConVoi Onlus e partner di (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia. A raccontare caratteristiche e finalità di questa partnership è Ivan Vitali, direttore di ConVoi Onlus e co-fondatore di ConVoi Lavoro. In che modo avete conosciuto e poi fatto vostra la “sfida” lanciata da (RI)GENERIAMO? L’inizio del nostro rapporto risale a diversi anni fa e il tramite sono stati i corsi della Scuola di Economia Civile (dove Ivan Vitali è docente e fra i soci fondatori, ndr). Con Luca Pereno (csr manager di Leroy Merlin, ndr) iniziammo a confrontarci sull’idea di come valorizzare un immobile inutilizzato di Leroy Merlin, un magazzino in Brianza, nel senso dell’economia civile e della sostenibilità. Da discuterne in due, col tempo, il discorso è evoluto e passammo a discuterne in tanti, nel senso che ognuno di noi prese a coinvolgere le persone, le reti con cui era già in contatto, per fare leva sulle competenze …

É nata (RI)GENERIAMO: l’impresa benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia

Si è tenuta oggi la presentazione ufficiale di (RI)GENERIAMO, l’impresa benefit nata dalla collaborazione di Leroy Merlin con la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro e la Cooperativa Liberitutti. Questa società rappresenta l’importante traguardo di un percorso avviato nel 2018, con l’obiettivo di creare un punto d’incontro reale e concreto tra profit e no-profit. Il progetto è stato “battezzato” ufficialmente questa mattina durante una conferenza stampa virtuale che ha coinvolto in qualità di relatori Enrico Giovannini, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS); l’On. Mauro Del Barba, Presidente Assobenefit; Alessandra Smerilli, Direttrice comitato scientifico SEC e Consigliere dello Stato Vaticano; Sonia Schellino, Vicesindaca e Assessora al Welfare del Comune di Torino, città in cui (RI)GENERIAMO ha la propria sede. Coordinata da Ilaria Signoriello di Cooperativa Agricoltura Capodarco e Forum Nazionale Agricoltura Sociale, l’evento ha visto inoltre la partecipazione di Mauro Carchidio, Direttore Sviluppo Leroy Merlin Italia e Presidente di (RI)GENERIAMO, e di Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin Italia e Presidente dell’Associazione Bricolage del Cuore.  Fondata come “società benefit”, stato giuridico introdotto nel …