All posts tagged: la foresta che cresce

La foresta che cresce a Bellaria

Di Francesca Tirrò, scuola “Alfredo Panzini” dell’Istituto comprensivo di Bellaria Il 29 Novembre 2016 presso la scuola “Alfredo Panzini” dell’Istituto comprensivo di Bellaria si è svolta la cerimonia di piantumazione delle specie arboree e arbustive fornite dalla ditta LEROY MERLIN (promotrice del concorso “La Foresta che Cresce”), in occasione della quale, circa 130 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 12 anni hanno focalizzato la loro attenzione sull’importanza delle piante per l’ecosistema terrestre e quindi anche per la loro città. Durante la cerimonia, in presenza dell’assessore alla scuola Maggioli e di tre rappresentanti di LEROY MERLIN, i ragazzi hanno provveduto alla messa a dimora delle piante che gli sono state affidate creando le buche e provvedendo al loro posizionamento. Da adesso in poi saranno i ragazzi stessi a prendersi cura delle loro piante programmando una turnazione tra tutte le classi prime.

La foresta che cresce… a Sesto

Se alla scuola manca qualcosa… Ci pensano i genitori! Il Comitato Genitori dell’Istituto comprensivo Breda, in accordo con la Direzione scolastica e il Comune di Sesto San Giovanni, ha deciso di promuovere l’iniziativa dei “Sabato al verde” in cui ogni secondo sabato del mese genitori e figli insieme si dedichino alla manutenzione del giardino scolastico. Il progetto si inserisce nell’iniziativa “La Foresta che cresce” di Leroy Merlin Italia. Come afferma Paola – una delle mamme promotrici del progetto –  “l’iniziativa riveste una particolare importanza perché vuole rafforzare il legame genitori-figli permettendo allo stesso tempo di acquisire una consapevolezza maggiore nei confronti dell’appartenenza alla comunità scolastica e del rispetto dovuto alla cosa comune“. “Queste giornate – continua Cristiano –  rappresentano per i nostri ragazzi, che vivono circondati dal cemento della città, una rara occasione per vivere il verde non solo come spazio per il gioco ma come bene prezioso da curare amorevolmente e preservare”.