All posts tagged: La Piazza

Il valore della Condivisione

“Abitare Fare Innovare” è una collana di pubblicazioni che Leroy Merlin Italia ha voluto realizzare per contribuire alla diffusione della cultura della CSR coinvolgendo stakeholder diversi. La collana, in formato digitale, è composta da una serie di agili volumi ed è centrata sulla sostenibilità e l’importanza della creazione di valore condiviso. Nel 2017 sono stati pubblicati i due primi titoli della collana: “Quando la filiera è sostenibile” e “Non solo casa, la povertà abitativa”. In questa terza pubblicazione abbiamo voluto dare spazio al tema della condivisione declinato in base ad alcuni pilastri del gruppo: la condivisione del sapere, del potere, dell’avere e del volere. Abbiamo deciso di farlo attraverso la voce di alcuni collaboratori. Il volume è articolato in due parti. La prima sezione propone una riflessione sul significato di Valore Condiviso, porta l’attenzione sull’Agenda 2030 e i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ricorda alcuni principi ispiratori del gruppo ADEO. Questa parte è arricchita dal contributo di Ivana Pais, docente di Sociologia economica dell’Università Cattolica di Milano. Nella seconda parte è stato chiesto ad alcuni …

Quando la filiera è sostenibile

Rossella Sobrero, Koinètica Prende il via, con questo primo eBook, la collana Abitare Fare Innovare, uno degli strumenti che stiamo realizzando per contribuire alla diffusione di una cultura dell’abitare sostenibile. Ogni pubblicazione sarà dedicata ad un argomento che sta particolarmente a cuore a Leroy Merlin e rappresenta un’occasione di scambio e confronto con soggetti diversi. Nel primo volume della collana, Quando la filiera è sostenibile, sono presenti riflessioni di alcuni operatori e di soggetti istituzionali. Perché solo grazie all’impegno di tutti sarà possibile creare filiere sostenibili. Buona lettura! Scarica l’e-book: “Quando la filiera è sostenibile”

Nasce “La Piazza”. Incontro, condivisione e confronto su sostenibilità, casa e mercato

La piazza storicamente è luogo d’incontro e di scambio, dove si intrecciano cultura, storia ed esperienze. La piazza è il centro vitale della città, simbolo dell’identità e del senso di appartenenza di tutta la comunità, concepita per accogliere la folla delle feste, dei mercati e delle celebrazioni. In ogni piazza convivono tre entità: la piazza delle persone, la piazza delle case e la piazza del mercato. Le persone sono la vita di ogni piazza, sono coloro che animano gli incontri, le feste, le celebrazioni, le case ne sono il simbolo, il mercato costituisce il luogo degli affari e il centro economico della città. Perché creare una piazza sul nostro sito? Semplicemente perché sono tre le parole che ci contraddistinguono e che metaforicamente ci collegano al concetto di piazza. Le persone: noi siamo un’azienda di persone che sulle persone e le relazioni fonda la propria strategia e i propri successi. La casa: l’abitare è al centro del nostro progetto d’impresa; “Ogni persona ha diritto alla propria casa ideale” è la sintesi della nostra vision. Il mercato: …