All posts tagged: legno

Intervista ad Alberto Bettinelli

Di Arianna Todeschini, Hostess Relazione Clienti Leroy Merlin Curno Buongiorno Signor Bettinelli, innanzitutto grazie per avermi concesso di farle qualche domanda. I suoi genitori sono i fondatori della BBline, un’azienda della bergamasca che, attraverso la lavorazione del legno, si ripromette di creare nuovi modi per interpretare la decorazione delle finestre. La sua è un’azienda riconosciuta come eccellenza del Made in Italy, impegnata nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente. A testimonianza di ciò, i numerosi premi che, negli anni, avete ricevuto dal Conai e da altri importantissimi enti. Ci spiega cosa si è ripromesso anni fa, quando ha deciso di intraprendere questo percorso? Erano gli anni ’90, gli anni in cui in televisione si continuava a sentir parlare di inquinamento e di effetto serra. Mi sono sempre ripromesso di fare qualcosa di concreto e di non restare a guardare: quale miglior modo allora se non abbinare alle produzioni della mia azienda delle azioni a sostegno dell’ambiente? Abbiamo iniziato con un sistema di verniciatura ecologica a base di acqua, proseguendo poi con l’ottenimento della certificazione FSC® per i nostri prodotti in legno. Negli …

Casa e sostenibilità 10/2017

Rassegna Stampa – numero 10/2017 Si parla di Leroy Merlin Bilancio partecipato Leroy Merlin (nonsoloambiente.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Casalecchio: Insieme per la cura della città (renonews.it) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin, ganador en la categoría de RSE de los Premios Capital Humano (diarioresponsable.com) SDGs (Sustainable Development Goals) 17 giorni per scoprire che lo sviluppo sostenibile è già qui (sociale.corriere.it) SDGs (Sustainable Development Goals) /2 Le città che fanno rete protagoniste a FORUMPA17 (techeconomy.it) Bioedilizia Bioedilizia: il futuro sta nel legno (siciliaedonna.it) Bioedilizia /2 La casa del futuro è leggera, sicura e green (changes.unipol.it) Efficienza energetica Risparmio energetico A Forcoli c’è la casa che batte i record (iltirreno.gelocal.it) Efficienza energetica /2 In Lombardia 12 milioni di euro per l’efficienza energetica (infobuildenergia.it) Efficienza energetica /3 Ancora all’Italia il primato mondiale per l’efficienza energetica (alternativasostenibile.it) Domotica Le nuove frontiere della domotica secondo Amazon e Google (elettricoplus.it) Arredo urbano Citytree, attivato l’arredo antismog in viale Verdi (modenatoday.it)

Casa e sostenibilità

Rassegna Stampa – numero 4 Si parla di Leroy Merlin L’economia della condivisione che piace agli italiani (repubblica.it) Casa in legno È di legno e ricicla tutto. Ecco la casa del futuro (lastampa.it) Risparmio energetico Lezioni di risparmio energetico nelle piazze dell’Emilia-Romagna (regione.emilia-romagna.it) “Metabolismo” e sostenibilità Giulio Ceppi. Le case italiane e il metabolismo verso la sostenibilità (lifegate.it) Domotica Modena, tutto pronto per la Settimana della Domotica (4live.it) Mobilità sostenibile Il Comune di Reggio Emilia sottoscrive la “carta della mobilità casa-scuola” (reggionelweb.it) Award GBC Italia Awards, i vincitori (casaclima.com) Appuntamenti Regolamento REACH, Conferenza nazionale a Roma (helpconsumatori.it) Normativa Innovazione edilizia, 1251 Comuni con regolamenti sostenibili (focus.it) Nel mondo The top 10 smart city citizen projects around the world (zdnet.com) Twitter dixit @Sostenibile: Mobilità sostenibile: sì alla bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Arriva la legge sulle “ciclovie” dlvr.it/MV3VBY

Insieme per acquisti responsabili

Leroy Merlin Italia al FSC Friday lancia l’idea di un tavolo di lavoro della GDO per definire un accordo d’intenti per l’acquisto responsabile del legno. Obiettivo 100% del legno certificato entro il 2020 su tutte le insegne aderenti al patto. La proposta di Leroy Merlin nasce dalla consapevolezza che, prima di essere distributori, siamo acquirenti di servizi e prodotti per i nostri negozi. La scelta responsabile che chiediamo ai nostri Clienti deve essere fatta a monte dall’Azienda. L’idea è molto semplice: applicare la teoria di Leonardo Becchetti del “voto con il portafoglio” alle scelte di acquisto in fase di approvvigionamento. La portata delle nostre scelte, se fatta in maniera corale e responsabile, non può che avere un impatto positivo e dirompente sul pianeta, le persone e il sistema economico. Abbiamo la possibilità, se uniti, di creare e generare un benessere economicamente, socialmente ed ecologicamente sostenibile. È quindi necessaria una strategia congiunta: la singola azienda, anche se responsabile, rischia di non avere un impatto significativo sul cambiamento globale. Se la scelta del singolo cittadino – attraverso …

Leroy Merlin per un utilizzo sostenibile delle risorse forestali

A conferma dell’impegno di Leroy Merlin nel campo della sostenibilità, sabato 24 settembre, presso la sala comunale del Comune di Ferriere (PC), è stato organizzato l’evento per il rinnovo del progetto di compensazione tra Leroy Merlin e il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere e la sua estensione al Consorzio Comunalie Parmensi. La firma dell’intesa ha l’obiettivo di promuovere la certificazione della catena di custodia delle aziende connesse al Consorzio Comunalie Parmensi per far pervenire legna da ardere certificata a Leroy Merlin Italia. La collaborazione tra Leroy Merlin e il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere è iniziata nel 2015, quando, grazie all’intervento di PEFC™ Italia, il Consorzio ha accolto la richiesta dell’azienda di ospitare un progetto volto a contrastare i cambiamenti climatici e neutralizzare le emissioni di gas serra prodotte dal proprio ciclo produttivo. Il progetto prevede inoltre un impegno da parte dei Consorzi a fornire a Leroy Merlin una fornitura di legna certificata per poter generare un’economia legata alla promozione delle filiere locali. Grazie alla collaborazione con i due Consorzi, Leroy Merlin ha …

#FSCFriday2016! Festeggiamo assieme le foreste del mondo

Il 30 settembre celebriamo la giornata internazionale della gestione forestale responsabile partecipando all’evento di FSC® Italia: un’occasione unica per promuovere la salvaguardia delle foreste e rendere le persone più consapevoli rispetto ai prodotti in legno e carta che utilizzano ogni giorno. Ogni anno la minaccia per le nostre foreste aumenta, a causa del cambiamento climatico e del disboscamento illegale. Da oltre 20 anni FSC® lavora per prendersi cura delle foreste, delle persone e delle specie animali che dipendono da esse, garantendo ad aziende e consumatori che il legno, la carta e gli altri prodotti forestali acquistati provengano da foreste gestite in maniera responsabile e/o da materiali riciclati. L’FSC® Friday è l’evento annuale organizzato dal Forest Stewardship Council® e pensato come giornata internazionale della gestione forestale responsabile. L’obiettivo di questa giornata è quello di rendere persone e aziende più consapevoli rispetto ai prodotti in legno e carta che utilizzano ogni giorno, portandoli a preferire quelli provenienti da gestione forestale responsabile. Per partecipare al convegno: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJKrlAeR-eQjIrpPXVACo8b-KHvFqXCj1vWm7Obqk6ATO0Rw/viewform

How wood it be: si parte

Il workshop/concorso di FSC Italia®, realizzato in collaborazione con Leroy Merlin Italia, è partito con una visita in Val di Fiemme (TN), alla scoperta della filiera che porta il legno dalla foresta alle nostre case. Da dove viene il legno che utilizziamo quotidianamente e come arriva nelle nostre case? E soprattutto: si può immaginarne il futuro senza conoscere la filiera e la lavorazione? Queste sono le domande che ci hanno spinto ad organizzare per il primo giorno di workshop (10 maggio) la visita alla Magnifica Comunità di Fiemme – o, più semplicemente, la Magnifica. La Magnifica Comunità di Fiemme è una vicinia in provincia di Trento che si estende tra Val di Fiemme, parte della Val di Fassa e dell’Alto Adige, amministrando un patrimonio collettivo di circa 20.000 ettari di foresta e pascoli. La sua storia con la certificazione forestale è antica (ma non quanto i primi documenti che, a partire dal 1111, attestano l’esistenza della Comunità): la Magnifica è stata infatti la prima entità in Italia – e in tutto l’arco alpino – a …

Legno: un riconoscimento per l’impegno di Leroy Merlin

“Scegli FSC” è la campagna lanciata dal Forest Stewardship Council Italia in collaborazione con Leroy Merlin Italia, e che punta a promuovere l’impegno del colosso del fai-da-te nell’offerta di prodotti in legno, soprattutto mobili e arredo giardino, provenienti da foreste gestite responsabilmente. Dal 2014 infatti Leroy Merlin Italia, in collaborazione con FSC Italia, IDH e European Sustainable Timber Coalition (EU STTC), sta sviluppando un progetto per il progressivo aumento dell’offerta di prodotti legnosi certificati FSC, in particolare per quanto riguarda gli arredi da giardino. Il traguardo fissato per il 2016 era l’aumento di almeno il 30% di prodotti in legno tropicale certificato FSC, rispetto a quelli già a catalogo. Tale obiettivo è stato ampiamente raggiunto e superato, raddoppiando l’offerta in termini di volume e giungendo a ricoprire quasi l’80% della gamma di arredi per il giardino in legno. Il Direttore di FSC Italia, il 7 maggio in occasione del lancio della Campagna giardino ha consegnato a Leroy Merlin Italia un riconoscimento per l’impegno dimostrato nel raggiungere questi importanti risultati.

Forests For All Forever

Dal 2014 Leroy Merlin Italia, in collaborazione con FSC® Italia e con la European Sustainable Timber Coalition (EU STTC), sta sviluppando un progetto per il progressivo aumento dell’offerta di prodotti legnosi certificati FSC, provenienti cioè da foreste gestite in modo responsabile: l’obiettivo è quello di arrivare ad offrire, entro il 2016, il 90% di prodotti legnosi certificati FSC, in particolare per quanto riguarda gli arredi da giardino. La campagna giardino, realizzata in collaborazione con il Forest Stewardship Council® (FSC) Italia, mira a far conoscere questo impegno ai consumatori, sensibilizzandoli al tema della gestione forestale responsabile e degli acquisti forest friendly, attraverso materiale promozionale visibile in tutti i punti vendita Leroy Merlin Italia.

How wood it be: FSC® Italia e Leroy Merlin insieme per immaginare il futuro del legno

15 giovani creativi, 4 giorni, 1 designer: è questa la formula di How wood it be, workshop ideato dal Forest Stewardship Council® Italia in collaborazione con Leroy Merlin Italia,  che dal 10 al 13 maggio 2016 vedrà impegnati, nella splendida cornice della Fornace Carotta (Padova), dei giovani creativi nella progettazione di complementi d’arredo in legno. Il concorso di design nasce per diffondere l’uso del marchio della gestione forestale responsabile in un settore in cui il nostro Paese è fra i leader a livello mondiale – l’arredo, con l’obiettivo di porre l’attenzione dei progettisti, della produzione industriale e del consumatore finale sulla provenienza della materia prima legnosa.