All posts tagged: leroy merlin italia

Chiacchiere Generative: esperimento “a impatto” da ripetere

Insieme a (RI)GENERIAMO, la società benefit e B Corp che sostiene, al Fuori Salone 2022 che si è tenuto a Milano a inizio giugno Leroy Merlin ha lanciato l’esperimento delle “Chiacchiere Generative”. Si è trattato di un ciclo di incontri, uno al giorno, informali e agili (non più di un’oretta), ospitati in uno spazio non grande ma particolarmente accogliente con sedie disposte a circolo vicino all’angolo caffetteria. Dove chiunque poteva accomodarsi non solo per ascoltare ma per partecipare, entrando in relazione con chi stava raccontando esperienze, impressioni, iniziative e progetti intorno al tema del rigenerare e della rigenerazione. Un tema complesso, vasto, che si è provato a declinare nei cinque incontri del ciclo in accordo con la missione di (RI)GENERIAMO: rigenerare persone, perimetri, prodotti, economie. Gli speaker invitati, principali protagonisti di queste chiacchierate, sono stati fondamentali per la buona riuscita dell’esperimento. Ci teniamo ancora una volta a ringraziarli sinceramente per la grande disponibilità con cui hanno accolto il nostro invito. Seguendo il calendario degli appuntamenti, desideriamo dire grazie nell’ordine a Patrizia Cappelletti (Università Cattolica di …

Bilancio 2020

“Inverno. Come un seme anche la mia anima ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione” Giuseppe Ungaretti Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, un anno che ha messo in evidenza le nostre debolezze e imperfezioni: abbiamo vissuto, e stiamo ancora vivendo, un lungo inverno. Ed è con questa metafora che voglio introdurre il bilancio dei benefici prodotti 2020. È stata una lunga stagione fredda che non ci ha permesso di sviluppare alcuni obiettivi o semplicemente di realizzare progetti storici e consolidati come il “Bricolage del Cuore”. Ma, come la stagione invernale, ci ha permesso un lungo e prezioso periodo di lavoro, probabilmente nascosto ma fondamentale per il nostro futuro. Un lavoro che, senza ombra di dubbio, ci porterà ad una nuova rinascita primaverile. Un lavoro che, su diversi fronti, ha coinvolto il 100% delle nostre Squadre. Non abbiamo mollato, non ci siamo adeguati o adagiati, abbiamo semplicemente cambiato il nostro modo di operare. Ed oggi, malgrado il persistere di questo freddo, iniziamo a vedere le prime gemme di questo lungo lavoro. …

Leroy Merlin e la Cooperativa sociale Agricoltura Capodarco insieme per (RI)GENERARE

Leroy Merlin e la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco insieme per sancire una collaborazione che ha un unico obiettivo rigenerare per andare oltre la responsabilità sociale e guardare insieme ad un nuova forma di sviluppo generativo. È questo il tema di fondo della tavola rotonda organizzata dall’onorevole Maria Chiara Gadda e moderata dalla giornalista del Corriere della Sera Elisabetta Soglio tenutasi a Roma il 6 novembre presso la sala stampa della Camera dei Deputati e che ha avuto come attori Ilaria Signoriello, Salvatore Stingo e don Franco Monterubbianesi della Cooperativa Agricoltura Capodarco; Mauro Giardini della Cooperativa CEAS; Luca Pereno, Tiziana Angione, Maurizio Bisegna e Stefania Savona di Leroy Merlin Italia. Il titolo dell’incontro “RIgeneriamo, responsabilità sociale d’impresa ed economia circolare, per uno sviluppo generativo delle comunità”. Guarda il video della conferenza stampa RIgeneriamo è infatti l’idea di fondo che sta guidando Leroy Merlin, che persegue l’obiettivo di creare relazioni tra le persone dove il negozio è il punto di raccordo capace di attivare con la partecipazione dei cittadini dei processi appunto di rigenerazione del territorio e di sostegno per i più …

Tesi di Laurea: Leroy Merlin Italia, CSR e stakeholder engagement

Giorgio Reolon Buongiorno a tutti! Mi chiamo Giorgio Reolon, ho 23 anni e mi sto per laureare nel corso di Economia e Commercio, presso l’università Bicocca. È da qualche anno che mi interesso di economia sostenibile. Faccio parte del network CSRnatives, composto da universitari e neo laureati che si occupano di queste tematiche. Leroy Merlin è una delle aziende che sponsorizza il network. Ho deciso di scrivere la mia tesi di laurea sulla CSR, approfondendo l’ attività di stakeholder engagement. La tesi è composta da una prima parte in cui viene analizzato il parere degli autori economici. Nella seconda parte analizzo il caso pratico di Leroy Merlin; ciò mi è stato possibile grazie alla grande disponibilità di Luca Pereno, CSR manager dell’azienda, che mi ha accolto per un’ intervista. Passiamo ora al contenuto della tesi. La CSR viene identificata nell’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nel business di un’ azienda. Lo stakeholder engagement è una pratica di CSR e letteralmente significa “coinvolgimento dei portatori di interesse”: le aziende quindi coinvolgono nella pianificazione di strategie …

Il Progetto “Lotta alla povertà energetica” accende le più belle lampadine di Natale

Di Pietro Florio, ricercatore del progetto “lotta alla povertà energetica” La povertà energetica è l’incapacità di alcune famiglie di far fronte alle spese di bolletta per i servizi energetici di base, un problema che riguarda fino a 5 milioni di nuclei familiari in Italia. Come è stato presentato al nostro Green Day dello scorso 4 ottobre, Leroy Merlin Italia ha deciso di agire in prima linea per aiutare alcune di queste persone in difficoltà, che si rivolgono alla rete di assistenza Caritas in Piemonte. Qualche mese fa vi abbiamo riportato delle giornate di formazione organizzate da Leroy Merlin Italia e dall’Università e Politecnico di Torino: alcuni volontari della Caritas hanno seguito seminari specifici per per rispondere efficacemente a chi cerca aiuto. Adesso è ora di passare alla fase operativa! 60 famiglie di Torino, Aosta, Novara, Biella, Alessandria e Casale Monferrato stanno ricevendo il kit offerto da Leroy Merlin Italia per risparmiare energia in bolletta: un bel regalo che permette a ciascuno di scaldare un po’ di più il proprio Natale, costruendo con le proprie mani la …

Mura-Less: bricolage civico a Biella

Di Valentina Grigoli, Operatrice della Caritas Diocesana di Biella Tante realtà biellesi si sono unite negli ultimi mesi per la realizzazione di un progetto artistico con i detenuti della Casa Circondariale di Biella. Tutto è cominciato in risposta a una sollecitazione della Garante dei diritti per le persone ristrette nella libertà del Comune di Biella; l’anno scorso le associazioni di volontariato operanti nella casa circondariale, insieme ad altre che hanno accolto il suo invito, si sono quindi riunite per riflettere sulla realtà carceraria e per porre in atto insieme alcune azioni che permettano di avvicinare la popolazione biellese al carcere. Da questa riflessione è nata la prima iniziativa, “Mura-Less”, che ha voluto essere il primo passo di un percorso di avvicinamento tra “interno ed esterno”, tra l’istituto carcerario e la città, di cui il carcere fa parte a pieno titolo, poiché siamo certi che il paradosso carcerario si riduca quando la comunità riesce ad essere presente all’interno del carcere. Obiettivo, quindi, era la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della detenzione. Nell’arco di quattro mesi, sono stati creati …

Il nostro Bilancio partecipato: dire, fare e condividere

In un’ottica di coinvolgimento dei nostri stakeholder oggi pubblichiamo il nostro bilancio partecipato, i video che raccontano risultati del 2016 e presentiamo l’e-book sulla filiera sostenibile. Come abbiamo detto molte volte, la sostenibilità è un viaggio che non vogliamo percorrere da soli ma con il supporto di coloro con i quali entriamo in relazione. Buona lettura! Scarica il nuovo “Bilancio partecipato dei benefici prodotti” Leroy Merlin Italia. Guarda i video: Habitat ideale  |   Azienda ideale   |   Casa ideale Scarica l’e-book: “Quando la filiera è sostenibile”

Noi al salone della CSR: testimonianze seconda giornata

Seconda giornata al salone della CSR e dell’innovazione sociale con nuove testimonianze e racconti. Elena Zanella, Fundraiser, consulente per la comunicazione e il marketing, formatore, blogger.   Diego Florian, FSC® Italia    Marco Lattuada, Direttore Logistica LMI