All posts tagged: leroy merlin moncalieri

L’unione fa la forza!

Di Noemi Petracin, Leroy Merlin Italia In questi giorni difficili è fondamentale che ognuno dia il proprio contributo. Anche il nostro Negozio di Moncalieri ha iniziato a donare delle tute e nei prossimi giorni proseguirà con guanti e altri prodotti. Questo materiale è destinato alla Cooperativa Sociale IL MARGINE, che si occupa principalmente della gestione di servizi per le persone con disabilità o disagio psichico e progetti di inclusione sociale ed educativi come i progetti di agricoltura sociale.

Il valore delle piccole cose

Noi di Leroy Merlin Collegno “In queste ore sto ricevendo messaggi di persone che vogliono aiutarci e in tantissimi avete condiviso il mio appello e a qualcosa sta servendo! A nome dell’ospedale S. Croce, del reparto di terapia intensiva, di tutti i medici, infermieri e personale sanitario dico grazie a tutti per la vicinanza e i gesti di ognuno di voi! È appena arrivato un po’ di materiale da parte di Leroy Merlin Collegno e Leroy Merlin Moncalieri: Grazie di cuore!” È il messaggio postato su Facebook da Gianluca Argante per ringraziarci della nostra piccola donazione di tute monouso e visiere. Un piccolo gesto, l’unico possibile in un momento nel quale ognuno di noi è chiamato a rispondere a questa emergenza. Ma è in questi giorni di preoccupazione e angoscia che anche un piccolo gesto può assumere valore. Come suggerito da una riflessione, che ci è stata inviata da un collega in questi giorni, potremmo dire che questo è il tempo dell’esemplarità nel quale “il fare bene quel che facciamo” fa scaturire risorse impensabili generando …

Cantiere Fai da Noi a Casa Farinelli (Torino)

Di Noemi Petracina, Leroy Merlin Moncalieri La scorsa settimana Leroy Merlin Moncalieri ha partecipato all’inaugurazione di “Casa Farinelli”, una casa dove si incontrano rispetto, integrazione multietnica e accoglienza per persone e famiglie in difficoltà. Il progetto è stato realizzato anche grazie anche al contributo del nostro negozio nel fornire la cucina, i materiali, molto altro e soprattutto il valore umano e la competenza! Un esempio di come Leroy Merlin è sempre più protagonista del territorio, rigenerando spazi urbani in disuso, e #attore fondamentale della comunità collaborando con associazioni e Istituzioni! Come dice Lucia Bucci, Manager Relazione e Servizio Clienti, lì per noi: “Una casa ideale da cui nessuno se ne vorrebbe più andare!” Il “cantiere fai da noi” prevede come forma di restituzione l’attivazione, sempre presso la struttura, di uno sportello per la lotta alla povertà energetica a supporto degli abitanti del quartiere.

Leroy Merlin Moncalieri: voglia di fare casa… per Dodou!

Di Noemi Petracin, Leroy Merlin Moncalieri Prima e dopo le feste di Natale, con alcuni collaboratori, capi settore e il Direttore, ci siamo dati appuntamento diverse volte per il Bricolage del Cuore di quest’anno in via Galluppi 12/D a Torino (zona Santa Rita/Lingotto), dove ha preso forma la nuova casa di Dodou. La mattina presto fa freddo mentre aspettiamo che tutti arrivino, insieme ai materiali che ci serviranno per metterci all’opera, ma più importante di tutto è lo spirito con cui siamo lì a scaldarci: aiutare una madre, Gemma, e suo figlio adottivo Dodou, ad avere una casa ideale, accogliente e confortevole dopo anni di sofferenza. Sono molto curiosa e impaziente di iniziare perché è il mio primo Bricolage del Cuore e, dopo averne solo sentito parlare, posso sporcarmi finalmente le mani anche io! Ma che cos’è esattamente il Bricolage del Cuore? E’ un progetto di solidarietà al quale Leroy Merlin decide di partecipare mettendo a disposizione non solo i propri prodotti, ma anche e soprattutto i propri servizi e le proprie persone attraverso il …

“Lotta alla povertà energetica”: formarsi per formare

Il Progetto  “Lotta alla povertà energetica” intende individuare e sperimentare l’installazione di dispositivi per il risparmio energetico a basso costo ed azioni di educazione degli utenti in grado di contenere il fenomeno della “povertà energetica”, cioè la difficoltà delle famiglie a basso reddito di pagare le bollette relative ai consumi di energia. Un fenomeno sempre più allarmante che ad oggi coinvolge 5 milioni di persone in Italia e 120 milioni in Europa. Individuato un campione di famiglie, significativo per numerosità e caratteristiche socio-economiche, in condizioni di “povertà energetica” e le cui bollette energetiche siano in parte o  in tutto pagate da organizzazioni di aiuto , i volontari (preventivamente formati) contatteranno tali famiglie per proporre loro l’acquisizione, a costo zero, di un kit di semplici dispositivi utili per risparmiare energia nella vita quotidiana e le loro modalità di utilizzo ai fini dell’ottenimento di risparmi energetici. Successivamente, a seguito dell’impiego di tali dispositivi per un congruo periodo di tempo (non meno di un anno), i ricercatori valuteranno i risultati di risparmio energetico ottenuti e il livello di …