All posts tagged: Leroy Merlin Torino Giulio Cesare

Riunione di lancio per gli Orti fai da noi!

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Concetta ha lavorato come contadina fino ai 36 anni a Reggio Calabria, ma da quando è a Torino il ruolo di semplice casalinga le sta stretto e ha bisogno di emozionarsi di nuovo vedendo crescere delle piantine. Annamaria e Valentina lavorano in una scuola, non sono esperte di agricoltura ma hanno tanta voglia di imparare; magari ricorreranno ai consigli di Lucia, che vuole tornare a coltivare un orto come faceva in Francia 12 anni fa, coinvolgendo anche il suo bambino. Daniela invece è nota per la moria di piantine aromatiche sul suo balcone ma non vuole rinunciare al sogno di un piccolo orto: Daniela facciamo tutti il tifo per te, sarai supportata dagli ortolani più esperti! Marco lavora nella cucina di un ristorante e sente il bisogno del contatto con la terra e di prodotti a km zero, anche se non ha esperienza. Al contrario Giuseppe è un rodato ortolano e neopensionato, assiste la mamma anziana e ha del tempo libero che vorrebbe dedicare alla coltivazione …

Torino Giulio Cesare: CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta nello Spazio del Fare

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Lo scorso venerdì 19 maggio si è tenuto un incontro tra i consulenti CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta e i nostri clienti per indagare su quali soluzioni è possibile adottare per effettuare ristrutturazioni e nuove costruzioni in modo sostenibile, privilegiando il risparmio energetico. CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta è un’associazione senza scopo di lucro costituita da professionisti del settore che promuovono sul territorio il modello progettuale e costruttivo dell’ente pubblico CasaClima, Agenzia per l’Energia dell’Alto Adige, basato sul risparmio energetico. L’obiettivo è proporre la costruzione di edifici ben progettati e coibentati, con impianti commisurati alle reali necessità. L’ente CasaClima rilascia certificazioni energetiche (mai inferiori alla classe B) e di sostenibilità tramite protocolli e verifiche molto scrupolosi. Per ottenere un certificato CasaClima occorre inoltre un collaudo obbligatorio dell’edificio a fine lavori. L’architetto Gianni Izzo durante l’incontro ha illustrato agli attenti partecipanti il concept Eco2House: un solido con caratteristiche isotrope, in cui non esistono ponti termici poiché si lavora per sottrazione di materiale, creando un involucro omogeneo e …

Dove regnava l’industria sta trionfando la sostenibilità: Torino Giulio Cesare

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Non tutto è visibile ai nostri occhi. Non lo sono 6.000 metri cubi di terreno bonificato da amianto e idrocarburi, così come molte delle soluzioni che favoriscono la sostenibilità e la riduzione di emissioni di CO2. Preferire un’area dismessa in una zona già dotata di infrastrutture è il primo passo contro la cementificazione di nuovi terreni, mentre progettare edifici basati sul risparmio energetico è quello successivo. Così è stato concepito il negozio Leroy Merlin Torino Giulio Cesare. Lo store torinese impiega misure all’avanguardia e sta tracciando la strada, dal punto di vista ambientale e non solo, per l’intera rete di negozi. Ma vediamo più da vicino quali sono le sue caratteristiche. All’esterno, la facciata e le pavimentazioni in asfalto sono trattate con sostanze fotocatalitiche al biossido di titanio che permettono la decomposizione degli inquinanti; inoltre l’acqua piovana viene raccolta e riutilizzata negli ambienti interni. L’edificio è coibentato con lana di vetro che proviene per l’80% da vetro riciclato e che consente di contenere notevolmente i consumi …

Orto Fai da Noi a Torino: il calendario degli appuntamenti

Di seguito tutti le date dell’Orto Fai da Noi, presso il negozio di Torino, corso Giulio Cesare. 20 maggio Alle 10.00 presso il negozio di LM Torino: riunione di lancio 6 giugno Dalle 17.00 formazione per la costruzione e l’allestimento dell’orto. 7 – 9 – 13 – 14- 16 giugno Dalle 17.00 alle 20.00 saranno organizzati degli incontri di affiancamento degli assegnatari (suddivisi in gruppi di 4) e avvio della costruzione dei cassoni e delle aree comuni. Venerdì 22 settembre Al mattino grande festa di presentazione.

A Torino sta prendendo forma un progetto nuovo

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare A Torino sta prendendo forma un progetto nuovo. In via Baltea 3, superato un grande portone blu, un’ex tipografia di 900 mq è la sede di un bar sociale, di un panificio, di laboratori artigianali, della Jazz School Torino e tanto tanto altro. Dalla collaborazione con Leroy Merlin Italia, insieme al Comitato promotore S-Nodi e alla Casa di Quartiere bagni di via Aglié, entro aprile nascerà l’Emporio Fai da Noi – Officina di Comunità di Torino. L’Emporio – all’interno dello spazio polifunzionale nel bar sociale adibito ogni mercoledì pomeriggio a officina di comunità – sarà un luogo di condivisione in cui persone o famiglie in difficoltà economica potranno prendere in prestito utensili e ricevere prodotti consumabili donati da Leroy Merlin per svolgere lavori di bricolage e manutenzione.    Via Baltea – Laboratori di Barriera è aperta da giugno 2014 ed è gestita dalla cooperativa Sumisura s.c. – Risorse per l’Ambiente e la Città, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Sumisura. Il suo scopo è quello di integrare …

A Torino un negozio “green”

Un nuovo negozio, concepito per impattare meno sull’ambiente, nasce a Torino in Corso Giulio Cesare alle porte della città. Anche se molte caratteristiche non sono visibili all’occhio di un visitatore, la struttura riserva molte piacevoli sorprese e rappresenta un’evoluzione nella concezione e realizzazione dei nostri punti vendita. Per questa visita virtuale, nell’attesa di avervi nostri graditi ospiti, abbiamo chiesto aiuto ad Andrea Paleari, l’architetto che ha seguito il progetto in tutte le sue fasi. Il nuovo negozio di Torino c.so G. Cesare sviluppa una superficie di vendita di circa 9.200 mq collocata al piano primo oltre a circa 2.000 mq di esposizione esterna per una SLP complessiva di 11.600 mq ed una superficie coperta di circa 14.000 mq. Sull’area oggetto di intervento è stata effettuata una diffusa bonifica da amianto e idrocarburi durata complessivamente oltre 5 mesi per trattare i circa 6.000 mc di terreno contaminati. Gli impatti sul traffico veicolare e sulla qualità dell’aria e sul rumore vengono tenuti sotto controllo con 3 campagne di monitoraggio di cui una è stata effettuata prima dell’apertura …