All posts tagged: Leroy Merlin Torrazza Coste

La montagna che include

Di Simona Sanfilippo Con il progetto “La Montagna che Include” l’Associazione Famigliare “Nova Cana Immagina” in collaborazione con Leroy Merlin Torrazza Coste sta realizzando una bellissima iniziativa di economia circolare. Le piantine non vendute sono state donate per supportare le attività didattiche di ortoterapia e di agricoltura sociale presso l’Associazione Nova Cana Immagina, la Comunità Socio Sanitaria Anffas Broni-Stradella, la Comunità Terapeutica San Pietro, la Cooperativa La Sveglia, la Fondazione San Germano e il Boschetto dei Profumi rendendo i loro orti-giardini ancora più belli e “biodiversi”. Gli utenti sono entusiasti, si sono subito presi cura delle piantine , le hanno innaffiate , trapiantate e hanno iniziato a leggere e studiare i libri donati.

Distanti ma uniti

Di Vania Lerma, Leroy Merlin Italia Leroy Merlin Torrazza Coste è sempre in prima fila per dare una mano a chi ne ha bisogno! Oggi abbiamo aiutato la Croce Rossa Italiana. Distanti ma uniti possiamo superare insieme questo difficile momento supportando chi è in prima linea ogni giorno, fornendo tute, calzari e quanto può essere utile al lavoro quotidiano in questa battaglia. Insieme ce la faremo! Noi ci siamo.

Weekend di festa a Codevilla: partecipa anche Leroy Merlin!

Mettiti in gioco! Leroy Merlin lo fa! Codevilla. Weekend del 9 giugno. Ai pendii delle verdi colline dell’Oltrepò, per il secondo anno consecutivo, un weekend di festa per grandi e piccoli con l’iniziativa “Mettiti in gioco!” Anche Leroy Merlin tra i protagonisti. L’evento patrocinato dall’Associazione “Mettiti in gioco APS”, punto di ritrovo per i giovani e i meno giovani della zona, ha saputo coinvolgere diverse realtà territoriali e di certo non poteva mancare il nostro negozio di Torrazza Coste. Dalla mattinata sino al tardo pomeriggio, per coinvolgere grandi e piccoli in tante attività ludiche e ricreative. Per riscoprire insieme il gioco all’aria aperta e sperimentare attività sportive ed il fai da te. Per il fai da te non poteva mancare il nostro negozio con due corsi. Uno dedicato ai più grandi: come realizzare un orto verticale. I nostri colleghi Riccardo ed Alessandro hanno illustrato come poter creare con dei semplici pallet, qualche pianta aromatica e tanta inventiva un angolo di verde originale per i nostri giardini e terrazzi.  Sara, Giulia e Vania hanno saputo coinvolgere i più …

Bricolage del Cuore a Torrazza Coste

Di Alberto Pennisi, Vincenzo Ragno, Pinuccio Spada e Vania Lerma, Leroy Merlin Torrazza Coste Il Bricolage del Cuore è un progetto che unisce Azienda, Collaboratori, comunità e persone in difficoltà tutte unite nel migliorare l’habitat, perché migliorare la casa migliora la vita. Il “Bricolage del Cuore” è il progetto di Volontariato d’Impresa grazie al quale ogni Collaboratore Leroy Merlin può mettere a disposizione, su base volontaria, una giornata lavorativa all’anno da dedicare a progetti socialmente utili. Sicuramente possiamo mettere a disposizione i nostri prodotti ma soprattutto il tempo e le competenze dei nostri Collaboratori per “fare” ciò per cui siamo esperti: bricolage per il miglioramento di strutture e giardini. Nel 2017 abbiamo realizzato 40 progetti, che hanno coinvolto 636 collaboratori Leroy Merlin, per un totale di 219.000 euro investiti nel progetto, 660 giornate di lavoro e più di 5.300 ore di volontariato. Quest’anno Leroy Merlin di Torrazza Coste ha pensato alla scuola elementare di T.C. per attuare un progetto di riqualificazione. Tale progetto si è svolto a livello nazionale nella giornata del 15.12.2018 e si è rivolto …

Una casa per i più piccoli

Di Simona Sanfilippo, Responsabile Risorse Umane Leroy Merlin Torrazza Coste Leroy Merlin di Torrazza Coste quest’anno ha deciso di dedicarsi ai più piccoli attraverso un progetto che ci ha visto emotivamente coinvolti : il “Bricolage del Cuore”! Il progetto è stato realizzato presso la Comunità la Bussola di Borgarello (Pavia), la comunità di accoglienza è attiva dal 1998 ed è stata la prima casa aperta dalla Fondazione L’Albero della Vita. I bambini, dai 3 ai 12 anni, che vi trovano accoglienza provengono da contesti di grave degrado sociale, familiare e culturale, spesso vittime di incuria o di violenze. Grazie alla Fondazione L’Albero della Vita nella struttura alle porte di Pavia, trovano una vera e propria casa, dove ricevono cure e attenzioni per farli crescere amati e sereni. Nel nostro primo incontro siamo intervenuti nella ristrutturazione delle loro due stanze principali dove i bambini, insieme agli educatori passano la maggior parte del loro tempo; abbiamo colorato i muri, rimettendoli a nuovo e incorniciando il loro simbolo: l’arcobaleno! Abbiamo inoltre cercato di ricreare un clima natalizio addobbando …