All posts tagged: Made in Carcere

Il 2022 di (RI)GENERIAMO: intervista a Marco Lucarno, co-fondatore e amministratore (RI)GENERIAMO

Che 2022 sarà quello di (RI)GENERIAMO? Lo abbiamo chiesto a Marco Lucarno, co-fondatore e amministratore della società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia. Quali sono le attività e i progetti principali su cui si concentrerà (RI)GENERIAMO nel prossimo anno? Quando parlo di (RI)GENERIAMO uso di solito un’immagine che è  quella delle scatole. Nel senso che (RI)GENERIAMO è la scatola più grande, all’interno della quale ve ne sono molte altre. Queste altre rappresentano fondamentalmente le linee di business e progettuali che l’azienda porta avanti. E che nel 2022 continuerà a sviluppare. Le “scatole” all’interno cresceranno più di dimensione o di numero? Direi entrambe le cose. Ad esempio, fra i progetti su cui abbiamo in programma una forte accelerazione nel 2022, c’è sicuramente “L’Energia del Bosco“, in particolare per quanto riguarda i crediti collegati alla CO₂ non emessa o assorbita proprio grazie alle attività che si realizzano. Quest’anno in sostanza abbiamo gettato le basi avviando due progetti in Valsesia, ma solo con l’anno prossimo inizieremo a calcolare i crediti di CO₂, a vedere cioè i primi risultati …

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Dario Ternavasio, Store Leader Leroy Merlin Ancona

Lo scorso 18 marzo Leroy Merlin ha aperto il nuovo Negozio di Ancona, il primo nelle Marche e il cinquantesimo in Italia. Un’apertura accompagnata e in diversi casi anticipata da numerose iniziative all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo (ri)generativo. Ce ne parla Dario Ternavasio, Store Leader di Leroy Merlin Ancona. Perché tante iniziative sono state avviate anche prima dell’apertura del Negozio? La nostra intenzione era ed è tradurre in realtà la filosofia che ci guida: essere utili per il territorio in cui operiamo. Abbiamo anticipato iniziative che solitamente realizziamo a Negozio già aperto proprio perché era un territorio per noi nuovo, che non ci conosceva. Volevamo far vedere, prima ancora di essere attivi commercialmente, che possiamo e soprattutto che vogliamo essere utili alla comunità in cui operiamo. Questo approccio ha dato inoltre molta soddisfazione, permettendoci di conoscere tante persone e realtà del territorio. Ed è risultato vincente, anche dal punto di vista commerciale, come abbiamo verificato dopo l’apertura. Quali sono le principale iniziative che avete promosso per il territorio? Siamo partiti a dicembre, quando abbiamo …

A Fiumicino in volo verso la generatività

Di Ambra Paoloni, Leroy Merlin Italia L’8 Gennaio a Fiumicino abbiamo dato il via ad una “buona pratica”: quella delle donazioni della merce non vendibile. Il negozio mette da parte i prodotti, le associazioni no profit interessate li ritirano, li ri(generano) e li riutilizzano per le loro “buone pratiche”. Questa è un’attività semplice, sostenibile, solidale, che produce impatti positivi, crea circoli virtuosi e ri(genera) persone, prodotti e perimetri. Un attività dal piccolo impegno che produce un grande impatto… e pensate come si amplificherebbero gli effetti positivi che potremmo produrre se in tutti i nostri negozi mettessimo in atto “buone pratiche” ri(generative) come questa. La società benefit (RI)GENERIAMO di cui siamo parte, ce lo insegna: essere generativi è un modo nuovo di pensare e agire, è un modo di guardare al futuro e lo si può imparare, praticare e trasmettere anche ai nostri clienti per amplificare ancora e ancora gli effetti e gli impatti positivi in un circolo virtuoso che si alimenta da solo e non si esaurisce mai. La generatività non solo accade, ma può …

I prodotti di Made in Carcere per (RI)GENERIAMO: intervista con Luciana Delle Donne, fondatrice della cooperativa sociale Officina Creativa

Dai prossimi giorni in tutti i Negozi Leroy Merlin sul territorio italiano saranno in vendita accessori tessili realizzati da Made in Carcere, brand della cooperativa sociale Officina Creativa che ha avviato una collaborazione con (RI)GENERIAMO, la società benefit sostenuta da Leroy Merlin Italia. Ne parliamo con Luciana Delle Donne, fondatrice di Officina Creativa. Quali sono i prodotti realizzati da Made in Carcere per (RI)GENERIAMO? Sono presine e grembiuli multi-tasche, che possono contenere una varietà di oggetti: dalle spazzole per i capelli al cellulare, dalle penne ai cucchiai in cucina e altro ancora. Possono molto ben figurare anche come regali per le prossime festività natalizie. Tra l’altro regali etici e sostenibili. Per realizzarli abbiamo infatti recuperato tessuti in esubero delle aziende tessili che sarebbero rimasti altrimenti inutilizzati, abbandonati, e che avrebbero sicuramente prodotto anche un impatto ambientale importante, e negativo, per il loro smaltimento. La lavorazione di questi prodotti avviene in luoghi di particolare disagio ed emarginazione, come le carceri, e coinvolge persone che in questo lavoro trovano una importante e forse unica prospettiva di riscatto. …

Prodotti (RI)GENERIAMO by Made in Carcere

(RI)GENERIAMO rafforza il proprio impegno a favore dell’inclusione nel mondo del lavoro grazie a una nuova collaborazione con Made in Carcere. Il brand, fondato nel 2006 da Luciana Delle Donne attraverso la cooperativa sociale Officina Creativa, è al centro di un progetto che offre alle donne detenute l’opportunità di svolgere attività formative, con l’obiettivo di contribuire al loro reinserimento nella società civile e nel mondo lavorativo. Le donne coinvolte, infatti, hanno l’opportunità di imparare una professione come quella della sartoria, in particolare confezionando borse, braccialetti e altri oggetti, scoprendo un’alternativa alla vita precedente. La collaborazione vede protagoniste 30 persone, tra cui alcune detenute che lavorano nei laboratori sartoriali delle carceri di Lecce, Trani, Matera e donne che vivono in forme di detenzione attenuata nei quartieri periferici di L’Aquila, Taranto, Bari e Lecce. Da loro lavoro è nata una collezione di accessori tessili, tra cui grembiuli e presine, realizzati con tessuti di scarto certificati e in vendita a partire da dicembre in tutti i 49 punti vendita Leroy Merlin sul territorio italiano. “In questi momenti di …

Ogni luogo è un po’ più casa quando accendiamo il Natale

Il Natale Diffuso di Leroy Merlin Ancona Di Enrica D’Orsaneo Il Natale è quel magico momento dell’anno in cui illuminiamo le nostre case e le prepariamo per accogliere al meglio i nostri affetti più cari.Purtroppo l’emergenza sanitaria ha messo a dura prova la magia di questo momento, soprattutto per quelle persone che quest’anno sentiranno maggiormente la lontananza dei propri cari.Proprio a loro il nascente negozio Leroy Merlin di Ancona ha voluto far sentire la propria vicinanza cercando di portare un po’ di calore nel luogo in cui trascorreranno questo Natale attraverso la donazione di un albero corredato di luci e addobbi.Ad abbellire i 20 alberi che stanno accendendo il Natale di altrettante associazioni di volontariato, carceri, ospedali e case di accoglienza sono le decorazioni realizzate da Made in Carcere, brand che offre un percorso di reinserimento nel mondo lavorativo a donne detenute attraverso il mestiere della sartoria. Le palline e i festoni sono realizzati con tessuti di scarto e “braccialetti passa parola”, riutilizzabili come bijoux una volta terminate le festività natalizie. Fil rouge di questi …

Un albero per Ancona: Leroy Merlin accende l’atmosfera del Natale nelle strade e nelle case della città

Leroy Merlin accende di magia il Natale di Ancona, per portare l’atmosfera delle festività nelle strade, nelle case e su tutto il territorio. In un periodo in cui la “casa” diventa il nostro rifugio e dove ritroviamo i nostri affetti più cari, l’azienda rafforza il suo legame con la comunità locale vestendo a festa alcuni dei luoghi simbolo del capoluogo marchigiano. A partire dal centro cittadino, punto di riferimento per tutti gli abitanti del territorio e ancora di più durante la stagione delle feste.    Dalle strade del centro storico di Ancona, l’atmosfera del Natale di Leroy Merlin si estende su tutto il territorio di Ancona, per portare calore e magia anche nei luoghi dove, anche a causa dell’emergenza sanitaria, la lontananza dai propri affetti si fa più sentire. Grazie alla collaborazione con la Caritas Diocesana di Ancona-Osimo, Leroy Merlin donerà un albero di 180 cm già corredato di luci e addobbi, per far sentire come a “casa” i tanti ospiti che trascorreranno il periodo delle feste in queste strutture, a una ventina di associazioni …