All posts tagged: made in Italy

Intervista ad Alberto Bettinelli

Di Arianna Todeschini, Hostess Relazione Clienti Leroy Merlin Curno Buongiorno Signor Bettinelli, innanzitutto grazie per avermi concesso di farle qualche domanda. I suoi genitori sono i fondatori della BBline, un’azienda della bergamasca che, attraverso la lavorazione del legno, si ripromette di creare nuovi modi per interpretare la decorazione delle finestre. La sua è un’azienda riconosciuta come eccellenza del Made in Italy, impegnata nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente. A testimonianza di ciò, i numerosi premi che, negli anni, avete ricevuto dal Conai e da altri importantissimi enti. Ci spiega cosa si è ripromesso anni fa, quando ha deciso di intraprendere questo percorso? Erano gli anni ’90, gli anni in cui in televisione si continuava a sentir parlare di inquinamento e di effetto serra. Mi sono sempre ripromesso di fare qualcosa di concreto e di non restare a guardare: quale miglior modo allora se non abbinare alle produzioni della mia azienda delle azioni a sostegno dell’ambiente? Abbiamo iniziato con un sistema di verniciatura ecologica a base di acqua, proseguendo poi con l’ottenimento della certificazione FSC® per i nostri prodotti in legno. Negli …

Cash mob etico 12 – 23 marzo 2018

È possibile avere un nuovo modello di economia sostenibile? I cittadini si stanno rendendo conto oggi di avere in tasca le chiavi dei lucchetti delle loro catene economiche e della loro intrinseca ed enorme potenzialità di fare “massa critica”, grazie soprattutto all’importanza che ha assunto il concetto di consumo responsabile e alla diffusione di nuovi canali mediatici di condivisione. Il cittadino può “votare” le imprese di beni e servizi, acquistando da quelle che rispettano la sostenibilità ambientale e sociale, divenendo così “elettore attraverso il proprio portafoglio”. Ma anche le imprese, se non vorranno perdere progressivamente quote di mercato e reputazione, possono “votare col portafoglio” attraverso le proprie scelte di acquisto, dalle materie prime ai servizi di altre imprese responsabili, supportando così la creazione, non solo di buone pratiche, che a volte rimangono isolate, ma di intere filiere sostenibili. In quest’ottica abbiamo costruito il progetto di alternanza scuola – lavoro sul consumo responsabile che ha coinvolto 6 eccellenze made in Italy. Una logica degli acquisti da un approccio “contro” verso un acquisto propositivo e positivo “verso” …