All posts tagged: negozi

A chi ha detto sì!

Nei giorni più bui della pandemia, come suggerito da Papa Francesco, ci siamo tutti trovati davanti a un bivio: o dire “se” o dire “sì”. Le pagine che seguono sono la raccolta delle azioni e delle donazioni fatte dai Colleghi dei nostri Negozi. Non sono azioni eclatanti che hanno beneficiato delle prime pagine o dei titoli dei telegiornali ma sono la testimonianza di chi ha saputo dire sì, e di chi, malgrado le difficoltà, l’incertezza, la negatività ha saputo con coraggio, sensibilità e concretezza rispondere positivamente all’appello delle Associazioni, Enti, Ospedali, Volontari e Comunità. Sono la testimonianza di chi ha saputo passare dal se al sì, di chi ha saputo trasformare l’angoscia in gioia del servizio. A loro e a tutti gli eroi di questo tempo di “solidarietà e vicinanza” inviamo un’unica parola, la più semplice ma la più vicina alle nostre azioni e al nostro essere: grazie!   Scarica il nostro e-book

Un abbraccio con tante voci: #noinonrestiamoaguardare

In tutt’Italia i Collaboratori e i Negozi Leroy Merlin, con generosità, impegno e coraggio, si sono attivati in una molteplicità di iniziative solidali a sostegno delle persone e delle organizzazioni schierate in prima linea nella lotta al Coronavirus. Oltre a raccontare ogni giorno le loro storie, ora diamo voce anche alle loro emozioni, sensazioni, pensieri. Qual è la spinta in più che hai sentito per attivarti in queste iniziative, nonostante tutti i problemi connessi e anche i rischi? Massimo Sorrentino, Store Leader LMI Rozzano: «Leroy Merlin ha posto da sempre come cardine della sua filosofia la responsabilità sociale e questo è uno dei motivi che maggiormente inorgoglisce le persone che vi lavorano. Noi collaboratori di Rozzano abbiamo a cuore le persone e il territorio in cui operiamo ed abbiamo sempre preso parte attivamente a progetti quali Bricolage del Cuore e Bricolage Civico, solo per citarne alcuni. Per questo motivo, durante questo periodo difficilissimo, non potevamo e non volevamo tirarci indietro. Quando l’azienda ci ha chiesto di scegliere liberamente se dare o meno la disponibilità lavorativa, …